Scacchi, Dama, Risiko, Monópoli, ecc.

Il massimo del divertimento per me però è UNO, anche a scuola ci giocavamo:D Ieri ero al mare con un mio amico ci stavamo giocando e hanno voluto giocare anche altri 3 bambini :D
 
A dama da piccolo ci giocavo spesso, ora non più, ma la conservo sempre nella mia camera :D, a risiko e monopoli non ci ho mai giocato, ma so che sono giochi di società molto famosi.Per quanto riguarda gli scacchi, mi piacerebbe imparare a giocarci.Sto cercando di informarmi da internet per capirne le dinamiche e sto anche facendo partite a chess titans ma con risultati molto molto scarsi, cioè o perdo o patto, nulla più ;)
 
adriaho ha scritto:
Il massimo del divertimento per me però è UNO, anche a scuola ci giocavamo:D Ieri ero al mare con un mio amico ci stavamo giocando e hanno voluto giocare anche altri 3 bambini :D
Quoto anche io ci giocavo a uno bel gioco:D
 
io preferisco giocare a carte scopa omeglio una bella pinacola anche in 6 giocatori
 
Mai giocato a playstation.

Qualche partita a scopone e tressette ancora me la concedo, mentre a monopoli, dama e scacchi ho giocato molti anni fa.

A risiko ho giocato per la prima volta all'età di 31 anni....
 
a me piacciono molto i giochi di carte tipo poker, scala 40, scopa napoletana ec..:D
 
Personalmente adoro tutt'ora Crack!, Hotel, Cluedo, Monopoli, Risiko, Scarabeo... preferisco sempre di più partite reali e non virtuali, infatti nei videogiochi tendo a scartare quelli che hanno il co-op solo on-line e non anche off-line. Resto dell'idea che il gioco sia un qualcosa da fare in gruppo e perdersi tutte le informazioni non verbali come gli sguardi, i gesti, i nervosismi quando si sente il rischio della sconfitta è perdere un 50% buono del bello di giocare. :D

Anche delle serata a Scala40 non sono per nulla male...

Abbiamo un po' perso il gusto delle cose semplici... personalmente son fortemente sfigato che tutte le persone che conoscono non abbiano alcun interesse nei giochi in scatola... :sad:
 
LuProduction ha scritto:
Abbiamo un po' perso il gusto delle cose semplici... personalmente son fortemente sfigato che tutte le persone che conoscono non abbiano alcun interesse nei giochi in scatola... :sad:
come no...io da piccolo giocavo al gioco dell'oca...che ricordi :sad:
 
Ed io......che speravo fortemente in un piccolo ma qualificato nucleo di scacchisti.........o di damisti.........o di risikisti.........non c'è più mondo.......mondo cane! :crybaby2:
 
relop.ing ha scritto:
Ed io......che speravo fortemente in un piccolo ma qualificato nucleo di scacchisti.........o di damisti.........o di risikisti.........non c'è più mondo.......mondo cane! :crybaby2:
No purtroppo per te no:D :D
 
--- carte francesi ---
poker
scala 40
ramino
machiavelli

--- carte napoletane/piacentine
scopa
scopone
"tressette"
briscola
7 e mezzo (in tanti è meglio)
***** (mi sa che qualcuno lo chiama bestia)

--- giochi da tavolo ---
scarabeo
trivial
risiko
monopoli

--- tavolo ---
dama
scacchi (trovo però poca gente anch'io che si adopera... :doubt: )

sono quelli che "abitualmente" (si fa per dire :D ) faccio mentre in evidenza quelli che preferisco.

EDIT: è partita la censura :eusa_shifty: .
non era niente di drammatico, lo traduco in inglese "pig". ;) :D
 
Ultima modifica:
@Se7en

Praticamente abbiamo gli stessi gusti!
Preferenze:
  • nel primo gruppo: poker e machiavelli;
  • nel secondo gruppo: scopone, tressette e briscola (in cinque, per me uno dei giochi più belli in assoluto) ovviamente con carte napoletane/siciliane :D ;
  • nel terzo gruppo: trivial e risiko (quando riesco a convincere che essere passato dall'accademia non mi puo' dare nessun vantaggio sugli altri, che invece sono convinti del contrario);
  • nel terzo gruppo: scacchi.
P.S.: Giocavo a bridge sino a che mio padre è morto. Formavamo coppia fissa, con diversi tornei all'attivo.
;)
 
Indietro
Alto Basso