Scambio Mondiali-Olimpiadi Rai-Sky

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per rispondere a chi chiedeva se anche la Confederations Cup rientrasse nell'accordo, riporto qui le parole di Claudio Cappon pronunciate questa mattina a Cagliari: quello con Sky «è un accordo strutturato, che si compone di un'intesa sui punti fondamentali (''memo deal") e di un ''long form", accordo successivo che definirà i dettagli e che le parti si impegnano a negoziare entro il 30 novembre».

Se ne parlerà quindi in seguito per i dettagli... :)
 
Nel suo discorso c'è anche una mini possibilità che il prossimo cda faccia saltar l'accordo con il conseguente pagamento di penali... o l'ho capita solo io in questo modo?
 
Progressive ha scritto:
Nel suo discorso c'è anche una mini possibilità che il prossimo cda faccia saltar l'accordo con il conseguente pagamento di penali... o l'ho capita solo io in questo modo?
Lui la esclude, sono i giornalisti che hanno chiesto un suo parere su questa eventualità. Ad ogni modo con i dettagli arriverà anche la conferma assoluta dell'accordo, anche se in mezzo ci sarà la nomina del presidente della Vigilanza (forse già lunedì), poi il nuovo Cda e poi ancora nuove nomine ai vertici Rai.
 
GIOSCO ha scritto:
Lui la esclude, sono i giornalisti che hanno chiesto un suo parere su questa eventualità. Ad ogni modo con i dettagli arriverà anche la conferma assoluta dell'accordo, anche se in mezzo ci sarà la nomina del presidente della Vigilanza (forse già lunedì), poi il nuovo Cda e poi ancora nuove nomine ai vertici Rai.

Ci aggiungerei che, anche se il prossimo CDA dovesse stralciare l'accordo, la commissione di Vigilanza con ogni probabilità bloccherà lo stralcio...
 
Se Silvione vuol far saltare l' accordo...il modo lo trova comunque , con il minor danno possibile !! :icon_cool:
 
Progressive ha scritto:
Che significa? non ho ben capito...
generalmente il CdA viene nominato dalla maggioranza parlamentare, mentre la presidenza della commissione di vigilanza dal'opposizione. Se il CdA prende decisioni che la commissione di vigilanza ritiene dannose per la Rai, la commissione stessa (che è comunque composta da 22 deputati della maggioranza e 18 dell'opposizione) può bloccarle.

come spiega Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Commissione_di_Vigilanza_RAI):
Il Parlamento approvò l'azione legislativa che istituì la Commissione di Vigilanza RAI in seguito alle sollecitazioni della Corte Costituzionale che nel 1974, ribadendo le stesse decisioni del 1960 in favore di un monopolio pubblico televisivo piuttosto che un monopolio privato (dove la libertà di tutti avrebbe potuto facilmente fare posto al privilegio di pochissimi), stabiliva la necessità di una modifica della legislazione, per permettere al servizio fornito dallo Stato maggiori garanzie di pluralismo informativo.

Con le modifiche introdotte e tuttora in vigore, non è più prerogativa del Governo il controllo e l'indirizzo della RAI e quindi dei partiti che potevano farne parte, ma dell'intero Parlamento, dei senatori e dei deputati dei gruppi parlamentari, che possono eleggere i loro rappresentanti. Quindi il controllo del servizio pubblico si è aperto anche ad una rappresentanza dell'opposizione oltreché della maggioranza, ma rimane comunque sotto il controllo esclusivo dei politici, e quindi strutturalmente non assicura una informazione indipendente e libera da essi.


L'elenco dei componenti la commissione è qui: http://www.camera.it/_bicamerali/nochiosco.asp?pagina=/_bicamerali/leg16/rai/home.htm
 
pressy ha scritto:
Se Silvione vuol far saltare l' accordo...il modo lo trova comunque , con il minor danno possibile !! :icon_cool:
Se per i suoi affari questo accordo è un danno,il modo lo trova!!!Come per tutto quello che fa!!:mad:
 
E allora lì, SKY dovrà far ricorso al corte di giustizia europea! perchè dopo che ha annunciato agli abbonati gli eventi acquisiti uno stupido governo fà saltar tutto per illecita concorrenza.
Ne vedrem delle belle... :badgrin: :D
 
Vi prego e vi invito a non "buttarla in politica", grazie.

Cerchiamo di rimanere ancorati alla tv senza fare espliciti riferimenti a obiettivi (peraltro non dichiarati) di una certa parte politica.
 
GIOSCO ha scritto:
Vi prego e vi invito a non "buttarla in politica", grazie.

Cerchiamo di rimanere ancorati alla tv senza fare espliciti riferimenti a obiettivi (peraltro non dichiarati) di una certa parte politica.
Hai ragione, ma purtroppo l'argomente invita ed è difficile evitare sempre accostamenti...
Preparati a... chiudere per l'ennesima volta :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
È quasi impossibile non parlar di politica... :icon_redface: cmq mi piacerebbe saper chi ha fatto il regolamento del forum perchè non ha voluto la politica come se in italia fosse tabù parlarne! :eusa_think:
 
Progressive ha scritto:
È quasi impossibile non parlar di politica... :icon_redface: cmq mi piacerebbe saper chi ha fatto il regolamento del forum perchè non ha voluto la politica come se in italia fosse tabù parlarne! :eusa_think:
Non è tabù in Italia, ma qui... perché una discussione politica in toni civili si è visto più di una volta che è impossibile tenerla sul forum.

Il lucchetto, goldsun, è sempre caldo e pronto a scattare... Sta solo a voi non farcelo usare.

@ Progressive inoltre aggiungo che le proposte di revisione del regolamento si fanno in area coordinamento. Qui torniamo InTopic sennò intanto mi tocca fare pulizia :D
 
Ultima modifica:
GIOSCO ha scritto:
Non è tabù in Italia, ma qui... perché una discussione politica in toni civili si è visto più di una volta che è impossibile tenerla sul forum.

Il lucchetto, goldsun, è sempre caldo e pronto a scattare... Sta solo a voi non farcelo usare.

@ Progressive inoltre aggiungo che le proposte di revisione del regolamento si fanno in area coordinamento. Qui torniamo InTopic sennò intanto mi tocca fare pulizia :D
Hai ragione GIOSCO,anche se l'argomento porta a parlarne di politica come dice progressive,con la politica non si riesce a fare un afgoento senza cadere in toni incivil...
 
Ultima modifica di un moderatore:
Progressive ha scritto:
Si riesce a saper quando ci sarà la firma con i relativi dettagli? giorno esatto...
Se il termine è entro fine Novembre, direi che è ancora molto molto presto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso