[Scandale, KR] Sigma 6hd...tanta potenza poca qualità di segnale..

ho provato a fare tt quello che mi avete detto nei 3ds precedenti,ma il risultato è uguale a prima...
provando ad abbassare il guadagno dell'amplificatore i canali Rai si perdono del tutto...ho ricontrollato tutti i connettori anche quelli del partitore,ma niente....adesso sto aspettando che mi arrivi il nuovo decoder per l altro televisore che ho in camera e che smetta di piovere, e poi andrò a fare qualche prova direttamente alla fonte... se avete qualche altro suggerimento, please help me!!
 
flash54 ha scritto:
Normalmente il connettore f va avvitato, devi svitarlo dal tv e tocca solo la parte esterna (massa) del connettore volante sul filetto a bordo tv.
Mentre tocchi solo con la massa controlla se sul dtt rilevi lo stesso problema.

Hai fatto la prova qui citata?
 
si ho provato non succede nulla...cmq per aggiungere un'altra cosa, un pò di tempo fa avevo provato con un decoder esterno di un amico e i problemi rimanevano uguali,perchè pensavo che il problema fosse dato dal ricevitore del mio tv....
potrei anche pensare che il problema sia il fatto che ancora qui da noi non c'è una copertura completa, ma a soli 50 metri dalla mia abitazione,questo mio amico prende tutto bene con una fracarro blu420...quindi...
prima avevo una semplice logaritmica a larga banda e pensavo che il problema fosse lei, così ho acquistato la sigma, che non ho pagato molto,circa 39 euro....ma il bello, anzi il brutto è che la situazione non è cambiata, se non di poco...
 
si...perde solo il segnale quando tocco con il connettore la vite dello spinotto del dtt, ma penso sia normale...
 
Esc4pe85 ha scritto:
si...perde solo il segnale quando tocco con il connettore la vite dello spinotto del dtt, ma penso sia normale...

Quindi che tu avviti completamente il connettore o che tu appoggi solo la parte esterna del connettore sul filetto hai sempre lo stesso risultato.

Non è assolutamente normale e il problema nasce proprio da qualche schermatura ballerina o mancante.
 
Quando colleghi il Sat il disturbo lo hai solo sul TV che hai il decoder Sat incorporato o lo hai anche sugli altri Tv/Decoder?

Per il Dtt bisogna fare le prove per gradi, ottimizzare il puntamento dell'antenna collegando un ricevitore (se non si ha uno strumento) direttamente all'antenna. Successivamente collegare l'amplificatore e verificare la situazione all'uscita dell'alimentatore, successivamente collegare il partitore/derivatore e verificare alle prese.
Tutto questo ricordiamoci avviene in un contesto ancora pre-switch off da considerarsi ancora come se fosse a livello sperimentale.
Ciao
 
Mazsc76 ha scritto:
Quando colleghi il Sat il disturbo lo hai solo sul TV che hai il decoder Sat incorporato o lo hai anche sugli altri Tv/Decoder?

Ha scritto che il problema lo ha avuto anche con un altro decoder... veramente strano.
 
Esc4pe85 ha scritto:
... un pò di tempo fa avevo provato con un decoder esterno di un amico e i problemi rimanevano uguali,perchè pensavo che il problema fosse dato dal ricevitore del mio tv....

@mazsc76 come vedi in quanto citato.
 
Esc4pe85 ha scritto:
ecco il link della foto di come faccio la connessione...

Se la calza è ben pinzata nel collarino e se la vite che tiene il polo centrale è ben fissata allora sei a posto.
Sono tutte fatte così?
Le hai fatte tutte tu o ti stai fidando di chi le ha fatte?
 
flash54 ha scritto:
Ha scritto che il problema lo ha avuto anche con un altro decoder... veramente strano.

si ma non è che il problema era dovuto al fatto che non era collegato il satellite,anche perchè in quel momento avevo collegato il decoder del mio amico alla seconda uscita dell'alimentatore senza farlo passare attraverso il partitore...
 
flash54 ha scritto:
Se la calza è ben pinzata nel collarino e se la vite che tiene il polo centrale è ben fissata allora sei a posto.
Sono tutte fatte così?
Le hai fatte tutte tu o ti stai fidando di chi le ha fatte?
si sono fatte tutte così e le ho fatte tutte io...
 
Esc4pe85 ha scritto:
si ma non è che il problema era dovuto al fatto che non era collegato il satellite,anche perchè in quel momento avevo collegato il decoder del mio amico alla seconda uscita dell'alimentatore senza farlo passare attraverso il partitore...

Mi sto perdendo. Questa non è una prova attinente.

Esc4pe85 ha scritto:
a breve deve arrivarmi un nuovo decoder telesytem e poi proverò anche a fare le prove che dici tu aggiungendo un componente alla volta, altrimenti non riesco a capire dove inizia il problema!

Parli di decoder sat o dtt?
 
chiariamo un pò le cose...io i problemi li ho a prescindere dal fatto che colleghi il cavo del satellite o meno...quindi lasciamo stare per adesso il satellite..
il decoder che mi deve arrivare serve per il digitale terrestre della camera da letto,dove al momento vedo i canali solo in analogico su un tv a tubo catodico...
in cucina dove ho l'lcd samsung che ripeto ha entrambi i decoder,sia per il dtt che per il satellite, a prescindere che colleghi il satellite o meno, i problemi col digitale terrestre rimangono....
 
Esc4pe85 ha scritto:
chiariamo un pò le cose...io i problemi li ho a prescindere dal fatto che colleghi il cavo del satellite o meno...quindi lasciamo stare per adesso il satellite..
il decoder che mi deve arrivare serve per il digitale terrestre della camera da letto,dove al momento vedo i canali solo in analogico su un tv a tubo catodico...
in cucina dove ho l'lcd samsung che ripeto ha entrambi i decoder,sia per il dtt che per il satellite, a prescindere che colleghi il satellite o meno, i problemi col digitale terrestre rimangono....

Appunto... immaginiamo una situazione del genere.
1) La tv terrestre analogica o digitale si vedono poco o male
2) Quando colleghi il sat la tv terrestre peggiora.

Ora, se non ci fosse una massa mancante o ballerina, quando colleghi il sat non vedresti differenze.
Quando si scoprirà cosa non è ben collegato la tv terrestre si vedrà, probabilmente, sempre male e bisognerà capire cosa fare per migliorare. Probabilmente c'è un disadattamento di impedenza.
La prima cosa che bisogna ottenere è proprio la qualità costante (nel bene o nel male) al di là che sia collegato il cavo sat oppure no.

Ti avevo chiesto se il partitore che hai è con i connettori F come nell'esempio che hai postato e se hai controllato anche quelle connessioni. Cosa mi dici a riguardo?
 
mi riunisco a voi, anche se per poco perchè tra una mezz'oretta sarò offline, per dire che appoggio l'ultima interpretazione di flash...in effetti mi ero un po' disinteressato perchè non capivo bene, in quanto l'aspetto del sat distrae: anche per me devi verificare connessioni e partitore, come detto giustamente.
 
Indietro
Alto Basso