Scaricatore sovratensione antenna

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
esiste come spero saprai una tensione elettrostatica, una carica elettrostatica o energia elettrostatica, ovvero sia quella forza che mantiene costante l’orbita dell’elettrone attorno al nucleo di un atomo.

Non è propio esatto,
per spiegare le orbite degli elettroni è necessaria la fisica quantistica, in fisica classica un elettrone sottoposto ad accelerazione, e in caso di moto circolare esiste sempre un'accelerazione centripeta, irradia energia e quindi la perde e cadrebbe sul nucleo.
IL principio per cui un elettrone con accelerazione irradia energia è il principio di funzionamento delle antenne trasmittenti.
 
Non ti preoccupare, non succede nulla ! .. oltretutto avevi già capito la situazione ancor prima del consenso che in fondo si è rilevato anche favorevole dalla consulenza avuta con l’ingegnere. :D

Ho sbagliato a scrivere, intendevo correnti dovute a cariche elettrostatiche.
 
Ovviamente era un modo semplicistico di esporre la situazione e senza far ricorso alla fisica quantistica. ;)

Capisco le tue intenzioni e competenze, ma questo thread penso che non sia molto adatto a discutere ne di Fisica Atomica e ne tantomeno di Fisica Quantistica.

Pare che si stia discutendo di altre cose (LPS, SPD, Masse e protezioni) e se me lo consenti, non centra nulla il principio dell’irradiazione di un dipolo e quindi di induzione e pertanto dell’Elettromagnetismo con l’Elettrostatica, sai che sono due fenomeni fisici sostanzialmente diversi.

Precedentemente si era cercato solo di dire che in Elettrostatica non vi è passaggio di corrente da un corpo all’altro, vi è presenza solo di Linee di Forza e quindi di presenza di Campo Elettrostatico, ma non certamente di campo Elettromagnetico... Maxwell in questo caso centra ben poco ... anzi per niente !.

L’unità di misura della carica elettrica è dato in Coulomb, ma attenzione è correlazionato alla forza (N) dato dalle corrispettive cariche quando si attraggono o si respingono e quindi il Newton ha la sua notevole importanza in questo contesto poiché tiene conto sia delle dimensioni, nonchè della forza di gravità e del peso. :icon_cool:

... per spiegare le orbite degli elettroni è necessaria la fisica quantistica ...
 
Ovviamente era un modo semplicistico di esporre la situazione e senza far ricorso alla fisica quantistica. ;)

Capisco le tue intenzioni e competenze, ma questo thread penso che non sia molto adatto a discutere ne di Fisica Atomica e ne tantomeno di Fisica Quantistica.

Pare che si stia discutendo di altre cose (LPS, SPD, Masse e protezioni) e se me lo consenti, non centra nulla il principio dell’irradiazione di un dipolo e quindi di induzione e pertanto dell’Elettromagnetismo con l’Elettrostatica, sai che sono due fenomeni fisici sostanzialmente diversi.

Precedentemente si era cercato solo di dire che in Elettrostatica non vi è passaggio di corrente da un corpo all’altro, vi è presenza solo di Linee di Forza e quindi di presenza di Campo Elettrostatico, ma non certamente di campo Elettromagnetico... Maxwell in questo caso centra ben poco ... anzi per niente !.

L’unità di misura della carica elettrica è dato in Coulomb, ma attenzione è correlazionato alla forza (N) dato dalle corrispettive cariche quando si attraggono o si respingono e quindi il Newton ha la sua notevole importanza in questo contesto poiché tiene conto sia delle dimensioni, nonchè della forza di gravità e del peso. :icon_cool:

Stai dicendo cose ovvie e cose completamente erratte.

Le equazioni di Maxwell c'entrano sempre nell'elettromagnetismo classico, sfido chiunque q dimostrare il contrario.

Credo che una ripassatura di fisica classica ti sia opportuna.

Chiudo qui, ma invito i lettori di questa discussione ad informarsi meglio e a non credere a quanto da te affermato.

Saluti.
 
Infatti Maxwell nella II° equazione non cita nessuna corrente elettrostatica, ma campo elettrostatico ed è questo di cui si parlava con STè500 … dopo sei intervenuto a dare esempi di professorato sulla Fisica quantistica e ti sei incartato con l’elettromagnetismo …. questa è la verità !. Oltretutto non ho mai detto che Maxwell non c'entra nulla nell'Elettromagnetismo ... fai il buono e segui meglio la discussione !.

Tuttavia siccome il 3D non segue una linea confacente e pare che stia degenerando come al solito .... prima che intervenga qualcuno a mettere il “lucchetto” termino anch’io l’intemperanza che hai aperto.

Saluti !. :D
 
Chiusura thread. Mandiamo in ferie la discussione, dato il periodo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso