Scart d'oro e skybox

Ah non avevo capito che ti riferivi ad un video proiettore VPR

Tu hai scritto PVR che è un'altra cosa :)
 
ERCOLINO ha scritto:
Ah non avevo capito che ti riferivi ad un video proiettore VPR

Tu hai scritto PVR che è un'altra cosa :)

Scusami tanto, mi riferivo proprio al videoproiettore Sanyo Z3.

Con viva cordialità.

manuela
 
ciao a tutti ho acquistato ieri la presa scart della gebl (27euro), sono contento e la consiglio vivamente.
 
io da MW ho preso una presa dorata pagata 17€ (ce n'erano da 10 fino a 35€ così ho scelto la via di mezzo).

sono molto soddisfatto dell'acquisto xkè si vede dawero molto bene!!
 
ripropongo la questione!!

sul mio LCD mi sono accorto che con la scart in dotazione con lo skybox ho degli strani disturbi, tipo delle onde sullo schermo...

da MW ho visto due tipi diversi di scart dorate, da 25 e 40 euro mi pare, dite che risolvono il problema di questi disturbi??
 
imperatore666 ha scritto:
ripropongo la questione!!

sul mio LCD mi sono accorto che con la scart in dotazione con lo skybox ho degli strani disturbi, tipo delle onde sullo schermo...

da MW ho visto due tipi diversi di scart dorate, da 25 e 40 euro mi pare, dite che risolvono il problema di questi disturbi??
Puoi risolvere anche staccando il piedino 19 lato tv, risparmiando qualche euro.:evil5:
 
roba inutile...infatti se lo stacchi LATO TV risolvi questo fastidioso problema
 
imperatore666 ha scritto:
sul serio? cosa trasmette sto piedino 19??
L'uscita videocomposito del TV che solitamente è il canale sintonizzato dal tuner interno al momento della commutazione sull'ingresso SCART.
Ed è lui che sulle SCART economiche e poco schermate genera i disturbi come le ombre che scorrono sotto l'immagine.
 
...direi che sta solo nella qualità dei cavi e della schermatura essendo la "doratura", almeno in questo caso, assolutamente inutile dal punto di vista tecnico. L'uso del metallo "nobile" è comunque utile dalla prospettiva commerciale.... Il compratore medio giustifica il prezzo di un buon cavo per quel che vede, in questo caso la doratura, e non per quello che sta sotto la guaina.;)

ERCOLINO ha scritto:
Io ho comprato una cavo scart di qualità pagato 25 euro.

La differenza tra un cavo scart di qualità ed uno normale sta nel diametro dei cavetti e soprattuto nella schermatura e nelle saldature.
 
scusate se mi intrometto, io ho un piccolissimo problema con un tv ctr che riguarda l'audio, più che altro è una curiosità: come mai quando tolgo l'audio, lo si sente comunque se ci si mette vicino le casse? io credo sia un difetto del televisore perchè di scart ne ho cambiate molte...
 
pietro89 ha scritto:
scusate se mi intrometto, io ho un piccolissimo problema con un tv ctr che riguarda l'audio, più che altro è una curiosità: come mai quando tolgo l'audio, lo si sente comunque se ci si mette vicino le casse? io credo sia un difetto del televisore perchè di scart ne ho cambiate molte...

O forse del decoder? :eusa_whistle:

Anche da noi ci sono problemi di audio... ancora non abbiamo capito da cosa dipende... :eusa_think:
 
Per l'audio potrebbe essere che il circuito di amplificazione del TV quando è a zero lasci passare un leggero segnale spuria che risulta udibile come mi pare di capire solo accostando l'orecchio ai diffusori :eusa_think:
 
Dingo 67 ha scritto:
Per l'audio potrebbe essere che il circuito di amplificazione del TV quando è a zero lasci passare un leggero segnale spuria che risulta udibile come mi pare di capire solo accostando l'orecchio ai diffusori :eusa_think:

si, si sente appena...
forse l'unico vero problema è quella striscia bianca in alto che si vede nei canali in 16:9
 
Ultima modifica:
pietro89 ha scritto:
si, si sente appena...
forse l'unico vero problema è quella striscia bianca in alto che si vede nei canali in 16:9

Quella dipende dall'overscanning del TV (che mi pare d'aver capito sia un CRT), la regolazione dipende dal modello del TV, normalmente bisogna accedere ad un Service Menu tramite una combinazione di tasti che a volte è indicata nel manuale del TV stesso.

Ciao,

Ice
 
pietro89 ha scritto:
ok grazie, proverò...

Se non trovi il codice o se non capisci come regolare l'overscanning fammi sapere, ti invio l'indirizzo di un forum dove se ne parla spesso...
Occhio a non fare casino con le geometrie, segnati sempre i valori prima di modificarli in modo da poter tornare indietro all'occorrenza.

Ciao,

ice
 
oggi ho cercato, ma nel libretto delle istruzioni non ne parla di come regolare l'overscannig, se per favore puoi mandarmi l'indirizzo...grazie mille!!!
 
pietro89 ha scritto:
oggi ho cercato, ma nel libretto delle istruzioni non ne parla di come regolare l'overscannig, se per favore puoi mandarmi l'indirizzo...grazie mille!!!

Hai un MP...

Ciao,

Ice
 
Indietro
Alto Basso