Scelta decoder...aiuto!

DatagramSKT

Digital-Forum New User
Registrato
5 Gennaio 2008
Messaggi
5
Per prima cosa auguri a tutti !
Primo post, nessuna esperienza in fatto di sat...insomma, un caso disperato, quindi spero di trovare qualche buon'anima che abbia la pazienza di "instradarmi"...che poi mi arrangio.

Come da titolo, non so nemmeno che ricevitore prendere.Budget intorno ai 100 euro ed in testa vaghe idee sui requisiti. I due che mi premono di più sono la velocità nel cambio di canale e la qualità audio-video. Tutto il resto considerate le mie esigenze, passa in secondo piano. Altra cosa...a lungo termine conviene che sia combo (sat + dt) oppure solo sat...il fatto che faccia più cose va a scapito della qualità ?

Ultima cosa. Nei pressi della TV c'è un computer, quindi potrei avere qualche velleità di registrare/visualizzare programmi via PC....

Qualunque suggerimento sarà stra-benvenuto.
Grazie a tutti.
 
DatagramSKT ha scritto:
Per prima cosa auguri a tutti !
Primo post, nessuna esperienza in fatto di sat...insomma, un caso disperato, quindi spero di trovare qualche buon'anima che abbia la pazienza di "instradarmi"...che poi mi arrangio.

Come da titolo, non so nemmeno che ricevitore prendere.Budget intorno ai 100 euro ed in testa vaghe idee sui requisiti. I due che mi premono di più sono la velocità nel cambio di canale e la qualità audio-video. Tutto il resto considerate le mie esigenze, passa in secondo piano. Altra cosa...a lungo termine conviene che sia combo (sat + dt) oppure solo sat...il fatto che faccia più cose va a scapito della qualità ?

Ultima cosa. Nei pressi della TV c'è un computer, quindi potrei avere qualche velleità di registrare/visualizzare programmi via PC....

Qualunque suggerimento sarà stra-benvenuto.
Grazie a tutti.


Ci sono parecchi decoder FTA con meno di 100 euro, (telesystem - didiquest - humax) tutti offrono un'ottima qualita audio/video. Non so se esistano ricevitori combo (sat + dtt), ma i canali dtt si ricevono anche via satellite
Ci sono comunque decoder con modulatore integrato che trasformano l'uscita in un segnale RF
Un maggior numero di funzioni non va a scapito della qualità, ma solo del prezzo, che a seconda dell'utilizzo in molti casi non supera i 100 €

Ci sarebbero 2 modi per registrare/visualizzare i canali sat via PC
Potresti installare una scheda d'aquisizione alla quale collegare le uscite AV del decoder
Oppure direttamente una scheda SAT alla quale collegare il cavo coassiale proveniente dalla parabola, però in tal caso è meglio dotare la parabola di LNB a 2 uscite

entrambe le schede sono a corredo di driver e software per visualizzare/registrare i programmi

esempio di scheda sat
showthread.php


Per i decoder puoi cercare su kelkoo.it o su ciao.it, troverai negozi on line dai prezzi più bassi ;)
 
gianni0279 ha scritto:
Non so se esistano ricevitori combo (sat + dtt), ma i canali dtt si ricevono anche via satellite

Un decoder Combo Sat+DTT è l'Humax 9000 costo sui 140-150 euro

E' l'unico che permette di vedere i canali DTT in chiaro ed anche la PPV di Mediaset

I canali DTT sul satellite non si vedono ,sono criptati,il satellite serve solo per alimentare i ponti radio terrestri DTT
 
ERCOLINO ha scritto:
Un decoder Combo Sat+DTT è l'Humax 9000 costo sui 140-150 euro

E' l'unico che permette di vedere i canali DTT in chiaro ed anche la PPV di Mediaset

I canali DTT sul satellite non si vedono ,sono criptati,il satellite serve solo per alimentare i ponti radio terrestri DTT

Scusa se mi sono espresso male

intendevo dire che era possibile ricevere i canali nazionali
 
Gianni e Ercolino... GRAZIE per le vostre risposte.
Ricapitolando:
1) decoder combo mi pare di aver capito essere necessario se voglio ricevere anche il digitale terrestre, quindi, a meno di non preventivare l'acquisto di una TV con dtt integrato l'acquisto di un combo è inevitabile.Qualche suggerimento dettato dal buonsenso/esperienza...?Combo o non combo ?

2) circa il computer, o installare una scheda TV per l'acquisizione da decoder oppure una scheda sat PCI per l'acquisizione direttamente da parabola.

Per quel poco che so di elettronica...meno strada fa il segnale migliore è la resa, quindi direi scheda sat PCI (correggetemi se sbaglio).

Rimane aperta la questione della scelta tra telesystem - digiquest - humax. Potreste suggerirmi qualche modello in particolare per restringere un pò il campo ?
Grazie a tutti.
 
Dipende da te,tieni conto che il combo della Humax è l'unico che ha l'MHP e permette di vedere anche la PPV di Mediaset e con il prossimo aggiornamento sw anche LA 7 carta più e conto Tv.

Poi se non hai un ricevitore satellitare lo puoi usare anche per vedere i canali satellitari (ovviamente devi mettere anche la Parabola)

Dai un'occhiata alla discussione sul combo 9000 in sez ricevitori DTT.

Poi se ti interessa registrare i canali DTT ,puoi optare per il decoder DTT ADB 5100TX ha l'HD da 80 GB.

Puoi anche leggere la nostra recensione Qui

Il prezzo in questo caso è sui 260-300 euro.


Io ho l'ADB 5100TX e mi trovo bene
 
Considerato che ho un computer a 3 metri dallla TV direi che un decoder con HD sia superfluo (presumo che una scheda PCI costi meno della differenza fra un ricevitore con e senza HD...) e poi sono per poche cose ma fatte bene, quindi vorrei un ricevitore sat, eventualmente con dtt, con pochi fronzoli e massima resa.

Dunque Humax, telesystem o digiquest. Non ho che da armarmi di pazienza ed iniziare a cercare fra i vari modelli di queste marche.

Mica per pedanteria eh... ma ben vengano consigli sulla scelta di un modello valido. Tra l'altro guardando le recensioni sembra che la qualità audio-video dei ricevitori sat sia praticamente unifome senza punte di eccellenza...
 
Allora ragazzi, dopo un pò di ricerche avrei selezionato questi modelli:
Telesystem:
- TS4.1F
- SAT+3.1 COMMON INTERFACE

DigiQuest:
- 8400 CI
- 6520

ClarKe Tech:
- 1500 Plus Blind-Scan

Se qualcuno li conosce sarei molto grato per qualunque opinione/impressione. Così a "istinto" sarei orientato sul clark-tech (del quale allego qua sotto scheda tecnica) ma ne so poco o nulla, quindi...per come sono messo uno vale l'altro.
Grazie a tutti.

Caratteristiche Tecniche ClarKe Tech 1500 Plus Blind-Scan
MPEG-II digital & fully DVB compliant.
On-screen display with 256 color full resolution.
DiSEqC control version 1.0, 1.1, 1.2 and USALS compatible.
Enhanced 8 favorite channel groups.
Powerful channel control by favorites, lock, skip, move and delete function.
Channel sort by alphabet, transponder and CAS.
Multilingual GUI (OSG & Menu): English, Spanish, Portuguese, French, German, Italian, Turkish, Arabic, Persian, Russian.
Extended EPG and program reservation on EPG.
Teletext (OSD and VBI insertion)
Subtitle.
Last channel memory function.
Total 10,000 channels programmable.
Preprogrammed channels (Optional)
Dolby digital bitstream audio out via S/PDIF.
Multisatellite search.
Installed games (PC Quality with stereo audio)
Software & channel database upgrade via RS-232C: PC to STB/ STB to PC.
Parental lock / Installation lock / receiver lock.
Zoom in function on pause.
Multipicture display.
Video color adjustment function
 
Il CT ti darà bellissime soddisfazioni ;)
CT sta per Clarke Tech

In ogni caso, dato che ti vuoi registrare i programmi, ti consiglierei in futuro di pensare anche ad acquistare una Sky Star (una scheda PCI da inserire nel computer), come ti hanno già suggerito: alla lunga è un qualcosa di spettacolare :D
 
quoto l'amico DJ, prendi il clark 1500 che con il blind ti diverti alla grande ,lascia stare gli altri!! ciaooooo
 
Perfetto ragazzi...utilissimi !!!
Vai col CT !
Grazie mille.

P.S. Se avete un riferimento per un sito online affidabile sul quale fare l'acquisto bene, sennò m'arrangio...
 
Ciao a tutti
Io volevo sapere quale dei due decoder con un CLARKE TECH potrebbe fare al mio caso il 1500 PLUS oppure un CLARKE TECH 2000 , quale e il migliore e che si spenda poco ?
Si possono fare modifiche cam ?
Grazie ancora
Ciao
 
gulliver90 ha scritto:
Ciao a tutti
Io volevo sapere quale dei due decoder con un CLARKE TECH potrebbe fare al mio caso il 1500 PLUS oppure un CLARKE TECH 2000 , quale e il migliore e che si spenda poco ?
Si possono fare modifiche cam ?
Grazie ancora
Ciao


Ti consiglio in 2100 plus. Non c'è bisogno di modificare la cam.
 
che è il + economico ,ma non per questo meno performante ,piuttosto del 2000 (se lo costruiscono ancora ) preferisco il 1500 plus ciaooooo
 
Allora una cosa l'ho capita il Clarke-Tech e un decoder economico ed affidabile.
Io non ho un abbonamento pay-perwiev ma , mi interessava comunque aquistare un decoder che mi permetta , un girno di usare una qualsiasi sim,
mi chiedevo ,vedendo i dettagli del ClarKe Tech 1500 , non dice nulla riguardante la common interface , mentre nel Clarke-tech ClarKe Tech 2100 riporta anke i nomi delle varie codifiche NagraVision , irdeto Seca ecc supportate, questo significa che il 1500 non ha queste capacita ?
Grazie per l'informazione
 
dj GCE ha scritto:
Infatti; il 1500 ti permette solo di vedere i canali in chiaro...

Ah si... allora cosa li aggiornano a fare ogni volta i firmware?
 
Il ClarKe Tech 2100 quanto costa approssimativamente? Perchè lo vorrei sostituire col Nokia 230S che alcune volte si blocca.
 
Indietro
Alto Basso