Scelta del notebook, quale processore?

Bibolo

Digital-Forum Senior Master
Registrato
11 Febbraio 2002
Messaggi
1.841
che differenza passa tra il pentium dual core ed il core 2 duo?
 
Se ti riferisci ai modelli Pentium attuali ti può essere d'aiuto quanto si trova pubblicato in Internet:

"Gli Intel Pentium Dual-Core offrono un potenziale d'overclock senza precedenti, in grado di trasformare queste CPU a basso costo in processori potenti e veloci di classe intermedia. Questi processori portano ancora il nome "Pentium", ma non hanno nulla a che vedere con la vecchia architettura Netburst; si tratta solo di un modo per identificare le CPU a basso costo dalla più costosa linea Core 2.
I modelli Pentium Dual-Core E2140 ed E2160, nonché i nuovi E2180 ed E2200, sono dotati di un vero core Core 2 Duo. Mancano però alcune caratteristiche, per cui Intel può venderlo a basso prezzo. Sono muniti di solo 1 MB di cache L2 e limitati alla velocità di 2 GHz, con bus a 800 MHz.
continua ..."

Tratto da un articolo di Tom's Hardware pubblicato in data 21/01/2008.
Ciao ;)
 
ALEVIA ha scritto:
Se ti riferisci ai modelli Pentium attuali ti può essere d'aiuto quanto si trova pubblicato in Internet:

"Gli Intel Pentium Dual-Core offrono un potenziale d'overclock senza precedenti, in grado di trasformare queste CPU a basso costo in processori potenti e veloci di classe intermedia. Questi processori portano ancora il nome "Pentium", ma non hanno nulla a che vedere con la vecchia architettura Netburst; si tratta solo di un modo per identificare le CPU a basso costo dalla più costosa linea Core 2.
I modelli Pentium Dual-Core E2140 ed E2160, nonché i nuovi E2180 ed E2200, sono dotati di un vero core Core 2 Duo. Mancano però alcune caratteristiche, per cui Intel può venderlo a basso prezzo. Sono muniti di solo 1 MB di cache L2 e limitati alla velocità di 2 GHz, con bus a 800 MHz.
continua ..."

Tratto da un articolo di Tom's Hardware pubblicato in data 21/01/2008.
Ciao ;)

interessante...
 
Per portatile io ti consiglio gli intel..magari gli ultimi usciti i santarosa che hanno Front side bus a 800mhz contro i predecessori che avevono FSB a 667 e 533;)
 
Bibolo ha scritto:
interessante...
Non overcloccare un notebook altrimenti bolle:lol: ...Scherzi a parte l'overclock ha senso se riesci ad ottenere una maggiore dissipazione del calore...magari ad esempio su un pc fisso dove aumenti la ventilazione del pc o magari metti un impianto a liquido
 
Infatti con i laptop meglio lasciar perdere l'overclocking viste le caratteristiche relative al raffreddamento a volte precarie anche con i processori alla velocita' standard...

Ciao ciao ;) ;)
 
si infatti mi sembrava uan stupidata l'overclock, piuttosto un buon processore di base
 
Bibolo ha scritto:
peccato che costicchi un po'

tutto vero ma con meno di 900 euro prendi un buon pc, cmq secondo me il problema da affronatare è un'altro XP o VISTA
 
per il momento obbligatoriamente xp, visto che iprogrammi che userò non girano su vista.
 
Bibolo ha scritto:
per il momento obbligatoriamente xp, visto che iprogrammi che userò non girano su vista.
Ma se compri un notebook ci trovi vista in licenza...quindi dovrai formattare e mettere xp
 
Guarda Bibolo che alcuni notebook sono provvisti di hardware che è in parte non compatibile con Windows XP perchè non ci sono i driver. Informati bene e prendine uno che è sicuramente compatibile. Uomo avvisato ... mezzo salvato.
Ciao
 
ALEVIA ha scritto:
Guarda Bibolo che alcuni notebook sono provvisti di hardware che è in parte non compatibile con Windows XP perchè non ci sono i driver. Informati bene e prendine uno che è sicuramente compatibile. Uomo avvisato ... mezzo salvato.
Ciao

si infatti lo so, per questo voglio trovare un qualche cosa che mi permetta il downgrade ad xp.
 
In commercio ci sono sempre pc con xp pro (asus e acer) e poi come dice bibolo si puo sempre prendere un vista Ultimate o business (ma visti i prezzi ) dove è possibile installare XP Pro, per il discorso hardware a oggi non mi risulta non esserci un driver per xp, se mai se il pc è stato venduto con vista sul sito non si trovano, ma questo non vuol dire che non ci sono, basta andare sul sito del produttore hardware e scaricare i driver per xp, un lavoro lungo ma non impossibile.
 
Si potrebbe anche evitare il downgrade partizionando l'hard disk e installando un secondo sistema operativo in multiboot, oppure usare una macchina virtuale su cui far girare xp.
Per quanto riguarda i processori da quello che sapevo io la serie pentium E2140 o E2160 erano per desktop mentre per notebook ci sono i T5xx0 oppure T7xx0. Gli ultimi notebook sono al 99% intel core2 duo.
 
Indietro
Alto Basso