Scelta pc sui 1000€

luctun

Digital-Forum Friend
Registrato
6 Agosto 2014
Messaggi
39.643
Località
Alba (CN)
Ciao :D

Ho un portatile del quale sono molto contento, ma che mi dà due grossi problemi
1) autonomia
2) trasportabilità
E oltretutto mi sa che anche l'alimentatore è danneggiato....

Intanto partiamo dal budget: 1000€
Poi mi servono almeno 5-6 ore con uso intensivo. E non solo la prima settimana di utilizzo, altrimenti è inutile.
Peso: ora il mio va allegramente oltre i 2 kg, forse anche 2,5 a cui aggiungere l'alimentatore sempre in borsa. Sarebbe fantastico stare sotto il kg ma si può sforare un po'.
Prestazioni: fondamentalmente uso Illusttator, internet e il pacchetto Office. Per il resto di installato ho solo il gioco Cities in Motion (in questo caso l'autonomia mi interessa poco) anche se ormai non lo apro da mesi.
Comparto audio: ce l'ho sempre in muto quindi quello che c'è c'è.
Display: non sono un patito di 4K o cose del genere.
Tipologia: mi attirano molto le soluzioni 2in1 convertibili o con tastiera staccabile.

Mi potete aiutare? :D
 
Ho trovato questo modello

x360 14-ba102nl

da Mediaworld ad 800€. Che mi sembra un'ottima proposta.
Secondo voi? :D
 
Mi era proprio sfuggita la discussione

Direi che va più che bene
 
Ho trovato questo modello

x360 14-ba102nl

da Mediaworld ad 800€. Che mi sembra un'ottima proposta.
Secondo voi? :D

davvero un bel notebook, si avvicina al mio HP...però il mio predilige un pò più la scheda video, mentre il tuo un miglior processore (tuo 8a generazione, il mio invece 6a)

infatti la mia scheda video ha 4 gb dedicati...ma cacchio, il tuo ha un SSD però :D

prezzo ottimo a mio modo di vedere!!
 
Le uniche due debolezze di quel notebook sono la ram da 8GB in un singolo modulo (non sfrutta il dual channel, e questo è importante per le prestazioni) e la mancanza di un secondo hdd meccanico per l'archiviazione.
Se ce la fai a rientrare nei 1000€, ti consiglio di prendere un portatile con 16GB di ram (assicurati che siano su due moduli) ed un secondo hdd da 500-1000GB.
 
Intanto grazie dei suggerimenti :)
Faccio sicché considerazioni basate sulla mia situazione attuale:
1) il mio pc ha 8GB di RAM espandibili, ma non l'ho mai espansi. Lo farò nel caso decidessi di non cambiarlo. Al momento non mi posso lamentare. Poi ovvio che ne avrei dei benefici prestazionali :D
2) quando ho comprato il mio avevo 500GN di HDD, sostituiti la scorsa estate con 256 GB SSD. Effettivamente mi rendo conto di essere un po' al limite. Però per l'archiviazione sarebbe molto penalizzante usare un HDD esterno come faccio ora?

Perché poi alla fine so bene che si può fare tutto, ma ogni cosa ha un costo. E questo a listino stava già a 1000€, solo dopo lo sconto si arriva a 800.

E ogni cosa ha un peso ed un ingombro. Se però sai consigliarmi un modello sono tutt'occhi :D
 
2) quando ho comprato il mio avevo 500GN di HDD, sostituiti la scorsa estate con 256 GB SSD. Effettivamente mi rendo conto di essere un po' al limite. Però per l'archiviazione sarebbe molto penalizzante usare un HDD esterno come faccio ora?
no, lo faccio da anni oramai...;)
nonostante io abbia grosse memorie interne ho sempre preferito farmi ''aiutare'' da un hdd esterno....piccolo e comodo

poi dipende sempre da motivi soggettivi, ma tanto visto quanto costano le memorie esterne oggi come oggi (da 1 TB saremo sui 70€ , lo presi anni fa a questo prezzo)
 
Ad esempio, prova a vedere questo sempre sullo stesso sito di vendita dell'altro pc: HP 15-bs017nl

  • Windows 10 Home 64
  • Intel Core i7-7500U
  • Schermo HD da 15,6" (39,6 cm) (1366 x 768)
  • 16 GB di SDRAM
  • SATA da 1 TB + SSD M.2 da 128 GB
  • Scheda Grafica AMD Radeon 530 (DDR3 da 2 GB dedicata)
rispetto al primo ha la ram da 16 GB su due banchi, ma solo un ssd da 128 GB (però ha in più l'hdd da 1 TB) e lo schermo solo hd; prezzo 899€.
Comunque il primo pc da te proposto è un prodotto di tutto rispetto; al limite, più in là, puoi aggiungere altri 8 GB di ram ed un hdd esterno.
 
Quello messo da Luctun ha una CPU di 8 generazione.

Ha una risoluzione video 1920x1080

SSD di taglio piccolo in genere hanno prestazioni inferiori
 
Sì, capisco; quello che non mi piace sono solo gli 8 GB di ram su singolo modulo (per un pc da quasi mille euro), meglio se fossero stati 4+4 GB.
 
Comunque il primo pc da te proposto è un prodotto di tutto rispetto; al limite, più in là, puoi aggiungere altri 8 GB di ram ed un hdd esterno.[/COLOR][/LEFT]

Ma perché? Pure su queste robe convertibili si riesce ad aggiungere la RAM?
E magari sostituire pure l'SSD con uno più grande :D
 
E' probabile, bisogna vedere cosa dice il manuale; di solito un upgrade da 8 a 16 GB è possibile (a meno che 8 GB non sia il massimo supportato dal bios).
 
Ad esempio, prova a vedere questo sempre sullo stesso sito di vendita dell'altro pc: HP 15-bs017nl

  • Windows 10 Home 64
  • Intel Core i7-7500U
  • Schermo HD da 15,6" (39,6 cm) (1366 x 768)
  • 16 GB di SDRAM
  • SATA da 1 TB + SSD M.2 da 128 GB
  • Scheda Grafica AMD Radeon 530 (DDR3 da 2 GB dedicata)
rispetto al primo ha la ram da 16 GB su due banchi, ma solo un ssd da 128 GB (però ha in più l'hdd da 1 TB) e lo schermo solo hd; prezzo 899€.
Comunque il primo pc da te proposto è un prodotto di tutto rispetto; al limite, più in là, puoi aggiungere altri 8 GB di ram ed un hdd esterno.
Quello che dico tu è anche molto interessante ma:
1) costa 100€ in più (da MW, non so ancora altrove
2) pesa mezzo kg in più
3a) non posso usarlo come un portatile
3b) non ha la "scenografia" di un convertibile dai clienti

Come batteria invece siamo lì. Parlando di valori dichiarati in entrambi i casi
 
Purtroppo, leggendo il manuale, per la ram sono possibili solo le seguenti configurazioni:

  • 12288 MB (8192 MB + 4096 MB)
  • 8192 MB (8192 MB × 1 or 4096 MB × 2)
  • 6144 MB (4096 MB + 2048 MB)
  • 4096 MB (4096 MB × 1 or 2048 MB × 2)

inoltre, ma questo vale per quasi tutti i notebook, per espandere la ram bisogna smontare la parte inferiore del pc.

Per il manuale basta andare al seguente link: https://support.hp.com/it-it/produc...onvertible-pc/16851098/model/19988342/manuals
selezionare la lingua inglese e scaricare il file da 4,74MB
 
Ad esempio, prova a vedere questo sempre sullo stesso sito di vendita dell'altro pc: HP 15-bs017nl

rispetto al primo ha la ram da 16 GB su due banchi, ma solo un ssd da 128 GB (però ha in più l'hdd da 1 TB) e lo schermo solo hd; prezzo 899€.
Ha anche uno schermo da 15,6'' contro un 14'' del primo
e le dimensioni sono 38x2,38x25,38 cm con peso 1,8-2,19 kg contro 33,48x1,99x22,69 cm con peso 1,4-1,79 kg
e Luctun a quanto pare cerca qualcosa di leggero...
 
A volte passo 4-5 ore a piedi con la borsa del pc appresso. E dopo un po' mi pesa.
Come dicevo, mi devo pure sempre portare l'alimentatore. E il tutto pesa. Quindi importante è anche che abbia e matenga circa 5 ore di autonomia lavorando in maniera continuativa.
 
Preso!!!! :D
Intanto da MW mi hanno stupito in quanto ho 15 gg di tempo per riportarlo indietro tanto in caso di malfunzionamento che di semplice insoddisfazione. Non me lo aspettavo. Così vedo se nel frattempo c'è qualche altra Promozione :)

Lo avrei voluto un po' più leggero ma capisco che non si può avere tutto.
Purtroppo non si può espandere né Ram né SSD
 
Preso!!!! :D
Intanto da MW mi hanno stupito in quanto ho 15 gg di tempo per riportarlo indietro tanto in caso di malfunzionamento che di semplice insoddisfazione. Non me lo aspettavo. Così vedo se nel frattempo c'è qualche altra Promozione :)

Lo avrei voluto un po' più leggero ma capisco che non si può avere tutto.
Purtroppo non si può espandere né Ram né SSD
suppongo parli del x360 14-ba102nl :eusa_think:
8 gb di ram sono tanta roba, con cui ci puoi fare un sacco di cose (i software di grafica molto pesanti vengono gestiti benissimo per esempio) :)
 
suppongo parli del x360 14-ba102nl :eusa_think:
8 gb di ram sono tanta roba, con cui ci puoi fare un sacco di cose (i software di grafica molto pesanti vengono gestiti benissimo per esempio) :)
Sì, scusa. Lo davo per scontato siccome è l'unico che ho postato io. In realtà avevo già prima 8GB di Ram. Il passo avanti lo dovrei avere lato processore. Da i7 3xxx ad i5 8xxx.

Sto disinstallando tutto quello che riesco. Vorrei fare una reinstallazione pulita ma ho un po' paura di fare danni.

Comunque vediamo... magari il 26 fanno una mega offerta da paura :D
 
Indietro
Alto Basso