Scheda audio USB o casse USB?

palebbi

Bannato
Digital-Forum Platinum Master
Registrato
29 Febbraio 2008
Messaggi
11.125
Località
Torino
Un amico ha da almeno sei anni un notebook Acer (non so quale modello, ma gliel'ho chiesto e dovrebbe indicarmelo). L'altra sera la scheda audio del pc ha improvvisamente cessato di funzionare, nonostante l'installazione dei driver non c'è stato modo di farla funzionare. Una soluzione, del quale sono abbastanza certo, potrebbe essere l'acquisto di schede audio esterne, che si connettono all'USB, e visti i costi si potrebbe fare. L'unica pecca è che occorre portare dietro anche delle casse esterne o delle cuffiette.
Io avevo pensato, e qui mi servirebbe una dritta, che un altra soluzione potrebbe essere l'acquisto di casse usb. Queste funzionano anche quando le scheda audio del pc è guasta o, come quelle con connettore mini jack, si appoggiano sulla scheda audio del pc?
 
Mux X ha scritto:
alcne usb hanno anche il chip audio
Quanto costano? Io ho delle casse udb, della Logiteh aquistate un'annetto fa, pagandole circa 15-20 euro. Queste avranno il chip audio?
Con la cheda audio udb, invece, il problema dovrebe risolversi con certezza?
 
per quella cifra non credo, fa una ricerca, comunque sono modelli molto grandi e ingombrandi...

Io opterei per una penna adattatore come questa e userei le cuffie auricolari, facilmente trasportabili e poco ingombranti. ;) oppure un a di quelle casse compatte amplificate.
 
Mux X ha scritto:
per quella cifra non credo, fa una ricerca, comunque sono modelli molto grandi e ingombrandi...

Io opterei per una penna adattatore come questa e userei le cuffie auricolari, facilmente trasportabili e poco ingombranti. ;) oppure un a di quelle casse compatte amplificate.
Esatto proprio di questi adattatori parlavo. Visto che le casse con chip audio sono ingombranti, quindi difficilmente trasportabili, tanto vale prendere l'adattatore a cui può connettere ciò che preferisce, dalle cuffie alle casse con connettore mini jack. L'unica è reperire quest'accessorio in qualche negozio: dove sono andato non l'avevano se non modelli 5.1 ma più costosi (attorno ai 40€). Nel caso non riesca a trovarli provvederò all'acquisto su Internet.
 
palebbi ha scritto:
Esatto proprio di questi adattatori parlavo. Visto che le casse con chip audio sono ingombranti, quindi difficilmente trasportabili, tanto vale prendere l'adattatore a cui può connettere ciò che preferisce, dalle cuffie alle casse con connettore mini jack. L'unica è reperire quest'accessorio in qualche negozio: dove sono andato non l'avevano se non modelli 5.1 ma più costosi (attorno ai 40€). Nel caso non riesca a trovarli provvederò all'acquisto su Internet.
Confermate che le schede in oggetto non necessitano di driver? Se così come fanno a funzionare, nel senso di come fa il computer a sapere che connessa all'usb c'è una scheda audio e quindi invii i dati audio.
 
E le Logitech Z205 ? Sono USB, hanno il controllo del volume nella parte superiore e sono fatte appositamente per un portatile. Certo il suono è quello che è, ma la portabilità è ottimale. Verifica se la versione di sistema operativo, su cui dovresti metterle, le supporta. Eventualmente prova a mandare una email al supporto della logitech, spiegando il problema che hai e la versione di sistema operativo, prima di acquistare.
 
Ultima modifica:
ALEVIA ha scritto:
E le Logitech Z205 ? Sono USB, hanno il controllo del volume nella parte superiore e sono fatte appositamente per un portatile. Certo il suono è quello che è, ma la portabilità è ottimale. Verifica se la versione di sistema operativo, su cui dovresti metterle, le supporta. Eventualmente prova a mandare una email al supporto della logitech, spiegando il problema che hai e la versione di sistema operativo, prima di acquistare.
Risolto: la scheda audio era a posto, semplicemente erano andati in palla i driver.
 
Indietro
Alto Basso