Scheda da sostituire con Easy Pay...

brunotto

Digital-Forum Master
Registrato
4 Agosto 2009
Messaggi
676
Sto valutando la possibilità di attivare Easy Pay... ho una domanda però...

Nel caso in cui vi dovesse essere la scheda da sostituire perchè illeggibile mi devo pagare i 39 euro di una nuova scheda da attivarsi al posto della scheda illeggibile ? O cosa succede ?

Dove eventualmente posso fare la sostituzione ? Devo per caso chiamare il call center per fare questa operazione ? (in questo caso rinuncio ad easy pay e sto sulla ricaricabile)...
 
brunotto ha scritto:
Sto valutando la possibilità di attivare Easy Pay... ho una domanda però...

Nel caso in cui vi dovesse essere la scheda da sostituire perchè illeggibile mi devo pagare i 39 euro di una nuova scheda da attivarsi al posto della scheda illeggibile ? O cosa succede ?

Dove eventualmente posso fare la sostituzione ? Devo per caso chiamare il call center per fare questa operazione ? (in questo caso rinuncio ad easy pay e sto sulla ricaricabile)...

Ma perchè la scheda dovrebbe essere illegibile? Comunque, se si trattasse di scheda difettosa, si dovrebbe spedirla all'ufficio competente che farà le verifiche del caso e provvederanno, a loro spese, a spedirtene un'altra.
Se invece si utilizzasse un'altra scheda, questa sarebbe tutt'altra cosa e non si può passare un abbonamento dalla scheda originaria su cui il servizio EasyPay è stato attivato su un'altra scheda, a meno che appunto non si tratti di scheda difettosa, riconosciuta tale da Mediaset
 
EliseO ha scritto:
Ma perchè la scheda dovrebbe essere illegibile?

- Usura
- Guasto (magari causa elettricità elettrostatica)
- Smarrimento

Nel caso di scheda difettosa siamo d'accordo Mediaset la sostituisce gratuitamente, ma negli altri casi ?
 
brunotto ha scritto:
- Usura
- Guasto (magari causa elettricità elettrostatica)
- Smarrimento

Nel caso di scheda difettosa siamo d'accordo Mediaset la sostituisce gratuitamente, ma negli altri casi ?

Nel regolamento contrattuale c'è quanto segue, poi di più non so:
5.7 Ogni tentativo di manomissione, modifica non autorizzata e/o uso improprio o non consentito della Tessera potrà essere perseguito da RTI ai sensi delle norme di legge di tempo in tempo vigenti.
5.8 Eventuali malfunzionamenti della Tessera dovranno essere comunicati a RTI. Per richiedere la sostituzione della Tessera in caso di malfunzionamenti riscontrati, il Contraente dovrà contattare il Call Center del Servizio per attivare le necessarie verifiche preliminari ed avviare l’eventuale procedura di sostituzione. Il Servizio Clienti, verificato che la Tessera non presenti manomissioni e/o danneggiamenti, provvederà a riparare e/o sostituire la Tessera, a seconda del problema riscontrato, provvedendo altresì alla restituzione della Tessera riparata ovvero all’invio di una nuova Tessera al Contraente.
5.9 In caso di furto o smarrimento della Tessera, il Contraente dovrà inviare a RTI, entro 7 (sette) giorni dal furto o dall’accertato smarrimento, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata a RTI S.p.A., Casella Postale 101, 20052 Monza (MI), copia della relativa denuncia alle competenti Autorità. RTI si riserva il diritto di disattivare le Tessere (i) dichiarate oggetto di furto, di illecita sottrazione o di smarrimento, previo ricevimento della denuncia di cui sopra, ovvero (ii) per le quali siano stati accertati usi impropri e/o fraudolenti.
5.10 In caso di manomissioni e/o danneggiamenti della Tessera ovvero di furto o smarrimento della stessa, il Contraente potrà comunque, a proprie spese, richiedere a RTI l’invio di una nuova Tessera; in tal caso RTI addebiterà al Contraente un contributo per le spese sostenute a fronte dell’invio di una nuova Tessera al Contraente comunque non superiore a € 15,00 (quindici/00) e specificato nell’Allegato 1.
 
EliseO ha scritto:
Ma perchè la scheda dovrebbe essere illegibile? Comunque, se si trattasse di scheda difettosa, si dovrebbe spedirla all'ufficio competente che farà le verifiche del caso e provvederanno, a loro spese, a spedirtene un'altra.
A me NON hanno chiesto di "rispedirgliela"
 
tassinaro ha scritto:
...e allora difficilmente te ne manderanno un'altra...
Strano: sui terminali (operatori differenti...) risulta di si...
Secondo te quanto ci vuole a "disabilitare" una tessera senza alcuna necessità, costi e perdita di tempo di "riceverla e controllarla"?
 
Esprit ha scritto:
Strano: sui terminali (operatori differenti...) risulta di si...
Secondo te quanto ci vuole a "disabilitare" una tessera senza alcuna necessità, costi e perdita di tempo di "riceverla e controllarla"?
Va be', evidentemente hanno ritenuto di non doverla controllare direttamente e quindi te l'hanno lasciata e poi la disabiliteranno
 
EliseO ha scritto:
hanno ritenuto di non doverla controllare direttamente
A te risulta che la controllino o ti basi sulle "norme contrattuali"?
P.S. Non per sentito dire...;)
 
secondo me dipende dall'operatore al call center che trovi... e ciò non è garanzia di grossa efficienza
 
Esprit ha scritto:
A te risulta che la controllino o ti basi sulle "norme contrattuali"?
P.S. Non per sentito dire...;)

No, mi baso su ciò che è scritto nel contratto. Poi, di casi come questi, mi sembra che fino ad ora, non ne sono arrivati qui nel forum
 
EliseO ha scritto:
No, mi baso su ciò che è scritto nel contratto.
Il contratto serve come "tutela legale" ma ovviamente NON è la procedura obbligatoria visto che LORO attivano e disattivano le tessere da remoto.

Ho qui in mano, appena attivata, la tessera "argentata" con scadenza 31/12/2099 :D Ovviamente ho "anche" la vecchia tessera NON funzionante...
 
Esprit ha scritto:
Il contratto serve come "tutela legale" ma ovviamente NON è la procedura obbligatoria visto che LORO attivano e disattivano le tessere da remoto.

Ho qui in mano, appena attivata, la tessera "argentata" con scadenza 31/12/2099 :D Ovviamente ho "anche" la vecchia tessera NON funzionante...

Ciao, volevo chiederti se con la nuova tessera ti dice ancora "tessera illeggibile". Quanto tempo hai aspettato per averla e se nel frattempo la vecchia tessera era sempre attiva.
Ciao e grazie per la info.
 
Indietro
Alto Basso