5.7 Ogni tentativo di manomissione, modifica non autorizzata e/o uso improprio o non consentito della Tessera potrà essere perseguito da RTI ai sensi delle norme di legge di tempo in tempo vigenti.
5.8 Eventuali malfunzionamenti della Tessera dovranno essere comunicati a RTI. Per richiedere la sostituzione della Tessera in caso di malfunzionamenti riscontrati, il Contraente dovrà contattare il Call Center del Servizio per attivare le necessarie verifiche preliminari ed avviare l’eventuale procedura di sostituzione. Il Servizio Clienti, verificato che la Tessera non presenti manomissioni e/o danneggiamenti, provvederà a riparare e/o sostituire la Tessera, a seconda del problema riscontrato, provvedendo altresì alla restituzione della Tessera riparata ovvero all’invio di una nuova Tessera al Contraente.
5.9 In caso di furto o smarrimento della Tessera, il Contraente dovrà inviare a RTI, entro 7 (sette) giorni dal furto o dall’accertato smarrimento, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata a RTI S.p.A., Casella Postale 101, 20052 Monza (MI), copia della relativa denuncia alle competenti Autorità. RTI si riserva il diritto di disattivare le Tessere (i) dichiarate oggetto di furto, di illecita sottrazione o di smarrimento, previo ricevimento della denuncia di cui sopra, ovvero (ii) per le quali siano stati accertati usi impropri e/o fraudolenti.
5.10 In caso di manomissioni e/o danneggiamenti della Tessera ovvero di furto o smarrimento della stessa, il Contraente potrà comunque, a proprie spese, richiedere a RTI l’invio di una nuova Tessera; in tal caso RTI addebiterà al Contraente un contributo per le spese sostenute a fronte dell’invio di una nuova Tessera al Contraente comunque non superiore a € 15,00 (quindici/00) e specificato nell’Allegato 1.