Scheda madre fanless

abriscese

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
27 Luglio 2003
Messaggi
426
chi me ne consiglia una fanless?...ne ho presa una ASUS ad un'altro pc ma neanche mettendo un dissipatore fanless sono riuscito a farlo silenzioso...
 
Ma il rumore da dove viene ??? Forse non dalla scheda madre fanless, magari dall'alimentatore ? Oppure da una scheda grafica con ventola ? :)
 
ALEVIA ha scritto:
Ma il rumore da dove viene ??? Forse non dalla scheda madre fanless, magari dall'alimentatore ? Oppure da una scheda grafica con ventola ? :)

ciao...piuttosto dal dissipatore...quindi se ho un processore che scalda poco è meglio...
...attualmente sul posto di lavoro(pc che dovrei cambiare scheda)un una scheda con processore AMD 1.7 che dopo onorato servizio dovrei mandare in pensione e ha una ventola di circa 6x6 cm e non la senti per niente...adesso me ne guardo bene prima di comprare la prima che passa tra le mani...
 
Ci sono tante opzioni. In primis, la scelta di una ventola efficiente, e non solamente in termini di dissipazione, è importante. Ce ne sono molte che offrono buonissime prestazioni in ambito di dispersione di calore garantendo silenziosità: le mie preferite sono quelle prodotte da Zalman.
Inoltre, il tuo Amd Athlon è vecchiotto e non supporta l'implementazione dinamica di sistemi d'underclocking, come il Cool'n'Quiet, che permette un risparmio sensibile di energia, e quindi di calore :)
 
MyBlueEyes ha scritto:
Ci sono tante opzioni. In primis, la scelta di una ventola efficiente, e non solamente in termini di dissipazione, è importante. Ce ne sono molte che offrono buonissime prestazioni in ambito di dispersione di calore garantendo silenziosità: le mie preferite sono quelle prodotte da Zalman.
Inoltre, il tuo Amd Athlon è vecchiotto e non supporta l'implementazione dinamica di sistemi d'underclocking, come il Cool'n'Quiet, che permette un risparmio sensibile di energia, e quindi di calore :)
difatti sotto vostro consiglio ho messo la Zalman e fa rumore...ha solo tre fili e non è variabile e ha un solo potenziometro installabile all'esterno...mi aspettavo un silenzio assoluto da studio!
 
Dal dissipatore ??????

abriscese ha scritto:
ma neanche mettendo un dissipatore fanless sono riuscito a farlo silenzioso...

Scusa ma non capisco. Il rumore è probabilmente dovuto ad una ventola od al percorso che fa l'aria forzata per raffreddare qualche componente del computer. Non viene certo da componenti "fanless". Se è una ventola puoi anche sostituirla con una di qualità ma dalla stessa capacità di raffreddamento, alle volte si ottengono dei risultati buoni nella riduzione del rumore: i consigli pratici te li ha già dati MyBlueEyes. Se invece il rumore nasce dal percorso che fa l'aria dentro al case ... temo che non ci sia niente da fare, se non cambiare pc tenendo presente anche il rumore oltre le prestazioni durante la scelta e la valutazione :)
 
ALEVIA ha scritto:
Dal dissipatore ??????



Scusa ma non capisco. Il rumore è probabilmente dovuto ad una ventola od al percorso che fa l'aria forzata per raffreddare qualche componente del computer. Non viene certo da componenti "fanless". Se è una ventola puoi anche sostituirla con una di qualità ma dalla stessa capacità di raffreddamento, alle volte si ottengono dei risultati buoni nella riduzione del rumore: i consigli pratici te li ha già dati MyBlueEyes. Se invece il rumore nasce dal percorso che fa l'aria dentro al case ... temo che non ci sia niente da fare, se non cambiare pc tenendo presente anche il rumore oltre le prestazioni durante la scelta e la valutazione :)

dalla rotazione della ventola...
 
abriscese ha scritto:
credo non sia adatto per l'uso mio...ho solo da cabiare scheda madre e ram...il resto ho tutto compreso di processore da 3 ghz P4

le schede madri di solito non ha ventole e non fanno rumore

il rumore lo fanno le ventole aggiuntive sul case, la ventola del dissipatore, la ventola dell'alimentatore e per finiri gli hd
 
abriscese ha scritto:
difatti sotto vostro consiglio ho messo la Zalman e fa rumore...ha solo tre fili e non è variabile e ha un solo potenziometro installabile all'esterno...mi aspettavo un silenzio assoluto da studio!
Beh, è un componente in movimento, quindi fa rumore, così come un hard disc o la ventola dell'alimentatore. Posso dirti per esperienza diretta che uno Zalman CNPS9700, settato al minino, è silenziosissimo e si attesta più o meno sotto i 17 db: praticamente inudibile se messo sotto la scrivania.
 
visto che devi sostituire la scheda madre e metti una cpu p4 a 3ghz,prendine una con il Cool'n'Quiet,ormai quasi tutte hanno questa funzione da attivare nel bios,poi metti come dissipatore lo zalman che risolvi.ho fatto questo lavoro ad un mio amico proprio oggi e come ti ha già detto MyBlueEyes si sente appena.
 
Scusa abriscese ma la tua è una non risposta. Si ma la ventola di cosa ??? Alimentatore ? Scheda grafica ? Cpu ?

abriscese ha scritto:
dalla rotazione della ventola...

Se non chiarisci quale ventola (credo che ci voglia poco a scoprirlo e a dirlo chiaramente), un utente di può dire la sua ma ... magari tu spendi dei soldi ed il rumore rimane. Ci sono componenti in cui la ventola può essere cambiata, altri invece dove generalmente non si cambia la ventola, ma si sostituisce tutto il componente tipo il dissipatore per la cpu (non sempre). Poi parliamo di un rumorino o di un rumore di un certo livello ? Se ti riferisci ad un rumorino, tipo che senti di sera, quando ci dovrebbe essere il massimo silenzio, credo che la cosa più opportuna sia quella di scegliere tutti i componenti del pc con l'obbiettivo di minimizzare il rumore, anche comprendendo lo stesso case, alimentatore ... ecc. Oppure un computer di marca nota, che sia estremamente silenzioso, per fare ciò ti dovresti basare sull'esperienza altrui o provarlo prima.

Alevia ha scritto:
Dal dissipatore ??????

Scusa ma non capisco. Il rumore è probabilmente dovuto ad una ventola od al percorso che fa l'aria forzata per raffreddare qualche componente del computer. Non viene certo da componenti "fanless". Se è una ventola puoi anche sostituirla con una di qualità ma dalla stessa capacità di raffreddamento, alle volte si ottengono dei risultati buoni nella riduzione del rumore: i consigli pratici te li ha già dati MyBlueEyes. Se invece il rumore nasce dal percorso che fa l'aria dentro al case ... temo che non ci sia niente da fare, se non cambiare pc tenendo presente anche il rumore oltre le prestazioni durante la scelta e la valutazione
 
sono potuto intervenire adesso e ringrazio tutti per gli interventi...la ventola è una Zalman e domani vi posto il modello,ma leggevo della funzione cool n quiet attivabile da bios...ma dove esattamente?...tale funzione in cosa consiste?...purtroppo a quel pc è fuori uso il monitor e a giorni è in arrivo e non posso nemmeno verificare...se riesco a risolvere prendo una scheda e dissipatore identico per il pc da lavoro(scopo di questo 3d)...

Ps;
per smorzare le lamiere del case cosa usate come insonorizzante?
 
allora,la Zalman è il modello CNPS7700 3 fili...a chi la possiede volevo chiedere se il modello CNPS9700 ha i 4 fili da renderlo variabile da bios
 
che dite se metto dell'antirombo all'interno delle lamiere del case potrebbe essere pericoloso per incendio?...oppure della spugna?
 
ho fatto una spalmata di antirombo e sullo scatolo sta scritto "infiammabile"...ho provato con una fiamma su una spatola ed è vero e quindi sono rimasto con il dubbio ...ho nuovamente verificato dopo che si è asciutto e riprovato con la fiamma di un accendino ma nulla,ma proprio nulla...forse intendevano a prodotto fresco?...mi aiutate a decidere se lasciare oppure rimuovere l'antirombo e usare altri prodotti smorzanti?
 
evaporati i solventi bisognerebbe vedere la classe di infiammabilita del prodotto ;)
 
Foul64 ha scritto:
evaporati i solventi bisognerebbe vedere la classe di infiammabilita del prodotto ;)

ciao...e quindi cosa deduci?...ripeto ho provato con accendino il catrame non ha fatto una grinza...
 
sui case di marca insonorizzati usano dell'isolante acustico, di quello di spugna, con un pannello preso in un negozio di faidate secondo me fai tutto il case, l'antirombo secondo me fa poco
 
Indietro
Alto Basso