Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ALEVIA ha scritto:Ma il rumore da dove viene ??? Forse non dalla scheda madre fanless, magari dall'alimentatore ? Oppure da una scheda grafica con ventola ?![]()
difatti sotto vostro consiglio ho messo la Zalman e fa rumore...ha solo tre fili e non è variabile e ha un solo potenziometro installabile all'esterno...mi aspettavo un silenzio assoluto da studio!MyBlueEyes ha scritto:Ci sono tante opzioni. In primis, la scelta di una ventola efficiente, e non solamente in termini di dissipazione, è importante. Ce ne sono molte che offrono buonissime prestazioni in ambito di dispersione di calore garantendo silenziosità: le mie preferite sono quelle prodotte da Zalman.
Inoltre, il tuo Amd Athlon è vecchiotto e non supporta l'implementazione dinamica di sistemi d'underclocking, come il Cool'n'Quiet, che permette un risparmio sensibile di energia, e quindi di calore![]()
credo non sia adatto per l'uso mio...ho solo da cabiare scheda madre e ram...il resto ho tutto compreso di processore da 3 ghz P4maxsatII ha scritto:se fino ad oggi hai usato un amd 1.7 e ti è bastato puoi anche provare a prendere un minipc tipo questo
http://www.asus.it/Eee/EeeBox_PC/EeeBox_PC_EB1501P/#specifications
non dovresti avere nessun rumore
abriscese ha scritto:ma neanche mettendo un dissipatore fanless sono riuscito a farlo silenzioso...
ALEVIA ha scritto:Dal dissipatore ??????
Scusa ma non capisco. Il rumore è probabilmente dovuto ad una ventola od al percorso che fa l'aria forzata per raffreddare qualche componente del computer. Non viene certo da componenti "fanless". Se è una ventola puoi anche sostituirla con una di qualità ma dalla stessa capacità di raffreddamento, alle volte si ottengono dei risultati buoni nella riduzione del rumore: i consigli pratici te li ha già dati MyBlueEyes. Se invece il rumore nasce dal percorso che fa l'aria dentro al case ... temo che non ci sia niente da fare, se non cambiare pc tenendo presente anche il rumore oltre le prestazioni durante la scelta e la valutazione![]()
abriscese ha scritto:credo non sia adatto per l'uso mio...ho solo da cabiare scheda madre e ram...il resto ho tutto compreso di processore da 3 ghz P4
Beh, è un componente in movimento, quindi fa rumore, così come un hard disc o la ventola dell'alimentatore. Posso dirti per esperienza diretta che uno Zalman CNPS9700, settato al minino, è silenziosissimo e si attesta più o meno sotto i 17 db: praticamente inudibile se messo sotto la scrivania.abriscese ha scritto:difatti sotto vostro consiglio ho messo la Zalman e fa rumore...ha solo tre fili e non è variabile e ha un solo potenziometro installabile all'esterno...mi aspettavo un silenzio assoluto da studio!
abriscese ha scritto:dalla rotazione della ventola...
Alevia ha scritto:Dal dissipatore ??????
Scusa ma non capisco. Il rumore è probabilmente dovuto ad una ventola od al percorso che fa l'aria forzata per raffreddare qualche componente del computer. Non viene certo da componenti "fanless". Se è una ventola puoi anche sostituirla con una di qualità ma dalla stessa capacità di raffreddamento, alle volte si ottengono dei risultati buoni nella riduzione del rumore: i consigli pratici te li ha già dati MyBlueEyes. Se invece il rumore nasce dal percorso che fa l'aria dentro al case ... temo che non ci sia niente da fare, se non cambiare pc tenendo presente anche il rumore oltre le prestazioni durante la scelta e la valutazione
Foul64 ha scritto:evaporati i solventi bisognerebbe vedere la classe di infiammabilita del prodotto![]()