Oramai ragazzi il mondo del lavoro e' un gran casino tutte le societa' tendono a NON assumere ma ad esternalizzare tutto, per il semplice motivo che il dipendente per il datore di lavoro e' solo un problema non una risorsa come invece dovrebbe essere e mi dispiace dirlo anche in campo televisivo all'inizio chi entrava in RAI, Mediaset, Telemontecarlo, Stream era assunto senza problemi nel caso di servizi per i telegiornali se eri un cameramen andavi a filmare direttamente i servizi per i tg ora non e' piu' cosi' , le emittenti ora si affidano ai service che a loro volta ti fanno lavorare quando vogliono loro e ti danno due lire, questa situazione non permette a nessuno di crearsi qualcosa nella vita e questo e' molto triste e umiliante e poi c'e' anche qualche c******e che ci chiama pure bamboccioni...dopotutto e' facile parlare quando si guadagna 30-40 mila euro al mese(se bastano escluso quelli che si rubano) senza fare nulla, senza pagare le tasse, senza pagare telefono, viaggi e avere tutto gratis... le aziende oggi tendono a licenziare, vedi anche la faccenda di SKY che pur essendo in attivo ha licenziato tantissimi tecnici.
I service o meglio l'arte di esternalizzare tutto il lavoro di produzione e' stata una splendida idea proprio di un famoso imprenditore, che ha pensato di dare lavoro fuori evitando cosi' di stipendiare qualcuno che magari si puo' ammalare, creare problemi perche' magari vuole far valere i suoi diritti di lavoratore(cosa che i sindacati hanno smesso da tempo di farlo) e quandi visto che il dipendente crea problemi meglio chiamare una societa' che ti fa il lavoro, la paghi e puoi magari anche non richiamarla una seconda volta e quelli che a loro volta prestano la loro opera presso questi service vengono pagati pochissimo(esperienza personale) e se contestano lo stipendio trovano immediatamente da rimpiazzare i riottosi con qualche rumeno che si vende a pochi spiccioli. Solidarieta' piena da parte mia ai lavoratori Mediaset, RTI, Elettronica Industriale e Videotime perche' e' giusto far valere i propri diritti che nel caso fossero calpestati tutto quello che una persona e' riuscito a costruire con fatica e sacrifici si troverebbe con un pugno di mosche in mano, figli e moglie a carico, mutuo, tasse(che comunque si devono pagare)e in mezzo ad una strada, tutto questo perche', l'azienda per la quale hanno lavorato per una vita continua ad avere profitti e anche alti grazie agli introiti pubblicitari e con le vendite degli eventi paytv e che preferisce arricchirsi ancora di piu' tagliando stipendi e posti di lavoro affidandosi cosi' non a professionisti ma mercenari senza professionalita'.
Da notare che i proprietari di service televisivi che lavorano sia per la RAI, Mediaset, SKY o La 7 hanno spesso legami di parentela con i responsabili di produzione o comunque gente influente nelle tv, vedi ad esempio il fratello di Emilio Fede che ha un service a Roma e lavora esclusivamente proprio per Mediaset...strano vero?
Piccola provocazione perche' non mettiamo a progetto anche i vari figli di papa' che pascolano nelle redazioni dei tg? Ve lo immaginate la Geronzi o Del Turco che telefonano o mandano i curriculum per cercare lavoro come noi poveri mortali? Scusate l'OT, bannatemi, fate quello che volete, ma vi chiedo scusa di questo sfogo che mi tocca particolarmente da vicino. Scusatemi.
Biciosat