Scossa di terremoto a Reggio Emilia (avvertita in tutto il Nord Italia)

Boh...io lavoro in centro a Reggio non ho nemmeno mollato il pc...
devo dire che mi fido molto del mio ufficio, ci lamentiamo sempre dell'acustica della volta a botte sotto cui siamo...ma almeno siamo in una botte di ferro :D

certo è stato interminabile...
 
areggio ha scritto:
Boh...io lavoro in centro a Reggio non ho nemmeno mollato il pc...
devo dire che mi fido molto del mio ufficio, ci lamentiamo sempre dell'acustica della volta a botte sotto cui siamo...ma almeno siamo in una botte di ferro :D

certo è stato interminabile...
Altra scossa Versilia
 
DTTFANS ha scritto:
Io non ho sentito niente.....sono vicino a te cartina....
;)

Dttfans
Qui a Torino io l'ho sentito. Ero seduto alla scrivania ed ho sentito come se qualcuno l'avesse urtata. I lampadari non hanno oscillato. Solo quegli oggetti definiti scaccia spiriti (quei fili con specie di campanellini appesi, che si comprano sui banchetti) si sono mossi ma non hanno suonato.
 
Ho preso dal blog: http://ildiluvio.blogspot.com/, guardate in particolare la data e quella parte evidenziata in neretto... o_O

mercoledì 17 dicembre 2008
Previsioni di scosse di terremoto. Possibile?

Da tempo ormai si conducono studi per verificare la possibilità di leggere i segni precursori di femomeni naturali come terremoti o uragani per poterne prevenire gli effetti catastrofici. A volte qualcuno si lancia in coraggiose previsioni e anche in questo blog a volte capita di farne qualcuna, sopratutto se ci si sente sicuri. E' prevista una forte scossa 7°-8° grado Richter entro i prossimi 3 o 5 giorni. Se questo non dovesse verificarsi entro questo tempo il terremoto avverrà entro 25 giorni, ma in questo caso sarà ancora più devastante. Se non dovesse trattarsi di terremoto sarebbe comunque un femomeno come un uragano comunque dagli effetti catastrofici. Non ogni giorno si sente dire di fenomeni di questo tipo e quindi in questo caso la previsione sarebbe, se azzeccata, davvero straordinaria. Adesso non ci rimane altro che attendere.
Etichette: precursori sismici, premonizioni, Previsioni, sco, scossa di terremoto a 8.19 0 commenti Pubblicato da ildiluvio

Che ne sa quello che ha scritto l'articolo? :eusa_whistle: :eusa_shifty:
 
Terlizzi6 ha scritto:
Che ne sa quello che ha scritto l'articolo? :eusa_whistle: :eusa_shifty:
Che è una stro**ata.

Prima di tutto nella "profezia" il lasso di tempo (25 giorni) è talmente largo che era probabile che qualcosa accadesse (terremoti ce ne sono di continuo).

Secondo, la scossa non è stata per nulla devastante o catastrofica e si è fermata a 5° della scala Richter, non a 7-8°.
 
Non scherziamo su ste cose;) speriamo che il peggio sia passato, e che adesso tutti quanti possiamo trascorrere delle festività serene;)
 
confermo il "tremore" nel milanese...;)
ma diverse persone non l'hanno proprio sentito... :)
cmq meglio così!;)
 
Mah a mio modesto parere nessuno di questi "pseudoscienziati" sa nulla di quello che si decide sotto i nostri piedi. Per me ancora è impossibile sapere in anticipo se avverrà una scossa di terremoto.:evil5:
Pilucchetta
 
PILUCCHETTA ha scritto:
Mah a mio modesto parere nessuno di questi "pseudoscienziati" sa nulla di quello che si decide sotto i nostri piedi. Per me ancora è impossibile sapere in anticipo se avverrà una scossa di terremoto.:evil5:
Pilucchetta


Bravo, concordo in pieno.......
anche le metodologie giapponesi sulla previsione delle scosse sismiche (che apparivano essere le più avanzate e quasi funzionali) non hanno dato risultati sperati...
 
Indietro
Alto Basso