Red5goahead
Digital-Forum Platinum Master
L'uscita delle nuove ATI HD 2400 e 2600 dovrebbe a breve dare un scossone al mondo dell'htpc. Per chi non conoscesse ancora questo acronimo sta sostaziamente ad indicare l'utilizzo di un normale pc per visualizzare file multimediali (mpgI, mpg2-dvd, divx, xvid , blueray, hd-dvd).
Perchè ritengo siano molto interessanti? perchè per la prima volta finalmente una scheda grafica consentirà sia in Xp che in Vista (si spera al di la delle promesse) di decodificare praticamente tutto quanto compresi i nuovi formati h.264/avc1 e vc-1 in cui sarà codificato il materiale dei supporti Blueray e Hd-dvd.
Questo link può essere utile per avere un'anteprima delle potenzialità su strada dei nuovi chipset:
http://www.hardspell.com/english/doc/showcont.asp?news_id=622&pageid=629
riassumendo flussi h.264 e vc-1 ridotti ad un consumo del 5-10% su cpu
abbastanza vecchie o comunque non eccezionali (amd sempron 2800).
Dovrebbe quindi essere possibile con un pc magari in dismissione dotato
di cpu di bassa potenza e quindi anche poco rumorosa affiancare anche in agp (eh si le faranno anche in agp
) queste nuove schede.
Il costo dovrebbe avere anche qui dell'incredibile se si pensa che un ati hd 2400 dovrebbe costare sotto gli 80€. Insomma un pc vecchio magari recuperato in cantina , una scheda video rivoluzionaria (si spera), un windows Xp e un buon pannello al plasma o lcd hd-ready e saremmo pronti per l'alta definizione soprattutto se come sembra blue-ray e hd-dvd per pc cominciano a scendere di prezzo. E il software? tutto gratis : The KmPlayer.
Perchè ritengo siano molto interessanti? perchè per la prima volta finalmente una scheda grafica consentirà sia in Xp che in Vista (si spera al di la delle promesse) di decodificare praticamente tutto quanto compresi i nuovi formati h.264/avc1 e vc-1 in cui sarà codificato il materiale dei supporti Blueray e Hd-dvd.
Questo link può essere utile per avere un'anteprima delle potenzialità su strada dei nuovi chipset:
http://www.hardspell.com/english/doc/showcont.asp?news_id=622&pageid=629
riassumendo flussi h.264 e vc-1 ridotti ad un consumo del 5-10% su cpu
abbastanza vecchie o comunque non eccezionali (amd sempron 2800).
Dovrebbe quindi essere possibile con un pc magari in dismissione dotato
di cpu di bassa potenza e quindi anche poco rumorosa affiancare anche in agp (eh si le faranno anche in agp
Il costo dovrebbe avere anche qui dell'incredibile se si pensa che un ati hd 2400 dovrebbe costare sotto gli 80€. Insomma un pc vecchio magari recuperato in cantina , una scheda video rivoluzionaria (si spera), un windows Xp e un buon pannello al plasma o lcd hd-ready e saremmo pronti per l'alta definizione soprattutto se come sembra blue-ray e hd-dvd per pc cominciano a scendere di prezzo. E il software? tutto gratis : The KmPlayer.