Screen Service vende i Multiplex di Tivuitalia

sbaglio o mi pare di aver capito che canale italia è interessata ad acquistare i mux di tivuitalia?
 
Pare che acquisti pezzi della rete TivùItalia , credo che dove già ci sono 2 mux Canale Italia , come nel Lazio , non prenderanno nulla , mentre dalle altre parti , tipo la Campania , dove c'è un solo mux attivo della ex Serenissima tv , potrebbe interessare a tale emittente acquisire la frequenza da TivùItalia .
Adesso domando a chi ne sa più di me , .... ho detto giusto ??? ;)
 
Pare che acquisti pezzi della rete TivùItalia , credo che dove già ci sono 2 mux Canale Italia , come nel Lazio , non prenderanno nulla
Non tutto il Lazio ha tutti e due i mux, quindi a mio avviso la situazione resta per il momento invariata in alcune aree, nel senso che ad esempio qui da me da M.Paradiso il CH 22 UHF è occupato dal singleplex Tv9 Telemaremma, quindi non credo che mai arriverà se non attivandolo in via eccezionale sul CH 34 UHF oppure scambiare le frequenze con Tv9 Telemaremma, situazione qui anomala e credo che ugualmente in molte altre aree del Lazio ci siano altri tipi di problematiche che per ora non potrebbero permettere l'attivazione del secondo mux di Canale Italia. :cool:



Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
Ma con che fec trasmette il Mux Canale Italia 2?
Nel mio paese, dove arrivava il 27 di Tivuitalia da Calenzone, ora non c'è nemmeno l'ombra del Mux Canale Italia....
Mi pare di aver capito che da Calenzone abbiano attivato, giusto?

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
 
Ma con che fec trasmette il Mux Canale Italia 2?
Nel mio paese, dove arrivava il 27 di Tivuitalia da Calenzone, ora non c'è nemmeno l'ombra del Mux Canale Italia....
Mi pare di aver capito che da Calenzone abbiano attivato, giusto?

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
Guarda nella mia firma il link "composizione mux" e scorri fino a UHF 59 ;)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
 
Non è tanto il FEC (che incide comunque), ma la modulazione che è sicuramente diversa..

Quelli di Tivuitalia, visti i pochi servizi presenti nel multiplex, potevano "permettersi" una 16 QAM (più robusta) mentre quelli di Canale Italia per farci star dentro tutta la miriade di canali useranno sicuramente la 64 QAM..

E, immagino, il FEC 5/6 come per il Mux 1..
 
Sicuramente... ;) Ma tra FEC 3/4 e 5/6 si... c'è un pò di differenza (nel caso il segnale sia al limite) ma da QAM16 a QAM64 c'è un abisso :D ;)
 
Non vedo che c'é di strano ad usare il qam16 . Viene usato anche il qpsk

Inviato dal mio Vodafone 875 con Tapatalk 2
 
Si ma solitamente si usa il QAM64 poichè è lo standard diciamo... e si sfrutta la frequenza. Il QPSK o QAM16 viene usato solitamente se sei interferito o non sai che metterci nel mux... ;)
 
Ultima modifica:
Infatti in tutta la rete Siciliana il mux TGS (Tele Giornale di Sicilia) trasmette in 16QAM, con FEC di 1/2 e Intervallo di Guarda a 1/4 proprio perché l'editore vuole che solo rimanga questo canale e il suo canale radio.
 
Il qam16 é una modulazione standard come un altra , non credo che il livello tecnico varia a secondo della modulazione e/o FEC , sennò anche Mediaset e Canale Italia sarebbero operatori mediocri col 5/6.

Inviato dal mio Vodafone 875 con Tapatalk 2
 
La più usata in territorio Nazionale è il 64QAM visto l'ampio spazio ma allo stesso tempo è più fragile mentre il 16QAM e il QPSK è più robusto ma meno ampio di banda...
 
Questo lo so grazie, e cambia il livello tecnico di un emittente usare una o l'altra ? Se si , potrò dire che Mediaset e CI sono operatori mediocri

Inviato dal mio Vodafone 875 con Tapatalk 2
 
No... ma se pensiamo che Retecapri vive affittando la banda usare il QAM16 non è una grande mossa. Diciamo che lo fanno a causa dei pochissimi impianti che hanno. Poi vabbè il fatto che non sanno che cosa sia una rete sfn e che usano il FEC 7/8 beh... :D Lasciamo stare che è meglio... Torniamo in tema :)
 
Indietro
Alto Basso