Scrivete le vostre lamentele all'AGCOM!

Pulce80

Digital-Forum Junior
Registrato
7 Luglio 2008
Messaggi
45
Da tempo riflettevo su questa cosa: in questo forum per il 90% si leggono solo lamentele sul commerciale di RTI nello specifico mediasetpremium.

Ed in effetti qui si sta andando solo a peggiorare: assistenza telefonica inesistente (ma a pagamento), cattivo funzionamento del sistema con addebito, ricaricabili ancora in validità ma sospese se non fai il pass (questa è la cosa più ridicola, per me), ci si è obbligati ad abbonarsi a gallery (con il relativo aggravio di costi) seppur i canali in tantissime zone d'italia non si possono vedere, offerte improvvisamente scomparse e non si sa il perchè pur avendo una precisa data di scadenza, il sito che non fa chiarezza ma confusione sulle offerte commerciali ecc.
è assurdo che per la risoluzione delle problematiche più comuni ci si debba servire di questo magnifico forum che a quanto pare non è un forum ufficiale mediaset.

Ma mi chiedo: tutti quelli che scrivono su questo forum alla fine la scrivono la loro bella mail informando dei disservizi l'AGCOM? (che già in passato ha pesantemente ripreso e condannato mediasetpremium..ad esempio sulla questione della restituzione credito residuo ecc).
Ragazzi la risoluzione di tali problematiche dipende solo da noi: oltre a scrivere fiumi di post di lamentele su questo forum (non serve a nulla, se non a sfogarvi) c'è da contattare l'Autorità Garante per le comunicazioni, c'è pure un numero verde

http://www.agcom.it/Default.aspx

Solo così possiamo fare in modo che quest'azienda possa diventare un briciolo più seria. Tutto dipende solo da noi, altrimenti non venitevi poi a lamentare inutilmente.
 
Pulce80 ha scritto:
Ma mi chiedo: tutti quelli che scrivono su questo forum alla fine la scrivono la loro bella mail informando dei disservizi l'AGCOM? (che già in passato ha pesantemente ripreso e condannato mediasetpremium..ad esempio sulla questione della restituzione credito residuo ecc).
Ormai l'AGCOM non serve a nulla:doubt: :sad:
 
Invece io ho scritto ad Altroconsumo al quale sono abbonata e ad Adiconsum.
Con Altroconsumo ci siamo parlati e sono in attesa di ulteriori chiarimenti anche se per ora mi hanno consigliato di cominciare a mandare un reclamo scritto sia a Mediaset che a Mediaworld che mi ha venduto il pacchetto squadra del cuore.
Invece ho scritto solo ieri ad adiconsum e sono in attesa di una risposta.
Ciao
 
Premium sta diventando la copia di Sky, con i suoi balzelli nascosti (guida tv cartacea che bisognava sospendere altrimenti veniva addebitata) e altre fregature varie, tariffe che spariscono prima della scadenza...

Bisogna fare qualcosa, denunciare e farsi rimborsare.
E chiedere di comportarsi in maniera meno "ingiusta" verso i propri clienti (per esempio eliminando la disattivazione pensata da qualche vero ed emerito imbecille o bast.... di Mediaset, sarebbe bello sapere chi l'ha pensata oltretutto, dopo 30 giorni anche se la tessera non è ancora scaduta!).

Non ci siamo.
:eusa_think:
 
agostino31 ha scritto:
lo chiedi pure??:5eek: :sad:

scusa eh..senza offesa. Ma potresti evitare di esprimerti a monosillabi così da far capire il perchè del tuo pensiero? :eusa_think:
 
Pulce80 ha scritto:
scusa eh..senza offesa. Ma potresti evitare di esprimerti a monosillabi così da far capire il perchè del tuo pensiero? :eusa_think:
l'AGCOM è comandata dalla politica,vedi il caso del decoder unico:sad: ...
quando interviene non fa mai multe troppo salate e per casi non gravi...
 
agostino31 ha scritto:
l'AGCOM è comandata dalla politica,vedi il caso del decoder unico:sad: ...
quando interviene non fa mai multe troppo salate e per casi non gravi...

Alla fine era come avevo capito io, ma sembrava troppo scontato.
Quindi tu rinunci a priori ad adoperare l'unico mezzo che abbiamo per essere (in parte) tutelati perchè il proprietario di Mediaset è il capo del governo e quindi l'AGCOM di conseguenza nè è influenzata?
Oseervazione giusta, per carità, ma io comunque li inondo di lamentele, tanto a far nulla non si ottiene niente, si peggiora solo la situazione.
Comunque alla fine a me risulta che l'Autorità in passato sia intervenuta più volte nei confronti di mediaset.

Insomma voglio dire qui vedo una marea di gente che si lamenta....ma perchè scrivere qui e non all'unico indirizzo che potrebbe cautelarci in qualche modo? Digitalsat di sicuro non potrà far nulla....mah
 
sito agcom

Ciao, l'ho visto poco fa, ho trovato info interessanti, come per esempio la regolamentazione anche in materia di pubblicità sulle emittenti televisive, e mi sono chiesto, leggendo sommariamente, ma le tv commerciali, media set in primis rispetteranno rigorosamente tutte ste leggi? spero di si. certo è che se continuano così faranno spot pure nei tg e nelle sante messe.
comunque, rimanendo in tema, se avessi qualche reclamo, non esiterei a mandargli una mail anche a loro, questo è sicuro! se esistono per regolamentare e vigilare, non possono evitare di farlo? certo, una mail con una lamentela, avrà meno seguito di centinaia di mail che lamentano la stessa cosa anche se non dovrebbe essere così. di fronte ad un diritto leso, bisogna farsi sentire! :icon_twisted:

ciao
 
Pulce80 ha scritto:
Da tempo riflettevo su questa cosa: in questo forum per il 90% si leggono solo lamentele sul commerciale di RTI nello specifico mediasetpremium.

Ed in effetti qui si sta andando solo a peggiorare: assistenza telefonica inesistente (ma a pagamento), cattivo funzionamento del sistema con addebito, ricaricabili ancora in validità ma sospese se non fai il pass (questa è la cosa più ridicola, per me), ci si è obbligati ad abbonarsi a gallery (con il relativo aggravio di costi) seppur i canali in tantissime zone d'italia non si possono vedere, offerte improvvisamente scomparse e non si sa il perchè pur avendo una precisa data di scadenza, il sito che non fa chiarezza ma confusione sulle offerte commerciali ecc.
è assurdo che per la risoluzione delle problematiche più comuni ci si debba servire di questo magnifico forum che a quanto pare non è un forum ufficiale mediaset.

Ma mi chiedo: tutti quelli che scrivono su questo forum alla fine la scrivono la loro bella mail informando dei disservizi l'AGCOM? (che già in passato ha pesantemente ripreso e condannato mediasetpremium..ad esempio sulla questione della restituzione credito residuo ecc).
Ragazzi la risoluzione di tali problematiche dipende solo da noi: oltre a scrivere fiumi di post di lamentele su questo forum (non serve a nulla, se non a sfogarvi) c'è da contattare l'Autorità Garante per le comunicazioni, c'è pure un numero verde

http://www.agcom.it/Default.aspx

Solo così possiamo fare in modo che quest'azienda possa diventare un briciolo più seria. Tutto dipende solo da noi, altrimenti non venitevi poi a lamentare inutilmente.

Sbaglio o non hanno un indirizzo e-mail?
Ho la tentazione di contattarli... ma se devo perderci troppo tempo non ne vale la pena. Un e-mail sarebbe l'ideale.
 
Ciao, io ho scritto all' AGCOM una mail venerdi scorso di mattina e al pomeriggio stesso mi hanno risposto consigliandomi prima di tutto di fare una raccomandata a.r. o fax a mediaset dopo di che se non ho ottenuto risposta scritta (per legge sono obbligati a rispondere entro 45 giorni) si può attivare un tentativo di conciliazione utilizzando un modulo che forniscono loro.

L'indirizzo per la raccomandata è :Mediaset Premium - RTI spa - c. p. 20052 Monza (MI), ma il fax non lo so, c'è qualcuno che lo sa?
Grazie.
 
Pulce80 ha scritto:
Da tempo riflettevo su questa cosa: in questo forum per il 90% si leggono solo lamentele sul commerciale di RTI nello specifico mediasetpremium.

è normale, tranne i 2 thread dove si postano i dubbi e gli aiuti sulle modalità di abbonamento, il resto per forza di cose sono lamentele,
perche chi ha dubbi e domande, posta sui 2 thread in alto (easy pay e prepagate)... e chi è soddisfatto NON posta :D
quindi, per esclusione.......... :D

detto questo, diffido in maniera generica alle ass. dei consumatori....sarà che conosco
molte dinamiche di queste associazioni, comunque lascerei perde tanto non si conclude nulla.....
la migliore protesta (se non si è soddisfatti) è il NON abbonarsi.
 
vero se nn hai problemi, difficilemnte vai cercanto soluzioni su internet!!
sulle asso cosumatori nn sono d'accordo, spesso sono risultate di aiuto, vedi i risarcimenti di sky per i maxi costi di recesso.;)
 
magiclaura ha scritto:
Ciao, io ho scritto all' AGCOM una mail venerdi scorso di mattina e al pomeriggio stesso mi hanno risposto consigliandomi prima di tutto di fare una raccomandata a.r. o fax a mediaset dopo di che se non ho ottenuto risposta scritta (per legge sono obbligati a rispondere entro 45 giorni) si può attivare un tentativo di conciliazione utilizzando un modulo che forniscono loro.

L'indirizzo per la raccomandata è :Mediaset Premium - RTI spa - c. p. 20052 Monza (MI), ma il fax non lo so, c'è qualcuno che lo sa?
Grazie.


Grazie per l'informazione, ci proverò anche io.
Il fax sarebbe più economico ma non ho idea di dove reperirlo.
 
LORISLORIS ha scritto:
Grazie per l'informazione, ci proverò anche io.
Il fax sarebbe più economico ma non ho idea di dove reperirlo.

Da un rapido giro in rete sembra che sia 0237021300
 
magiclaura ha scritto:
L'indirizzo per la raccomandata è :Mediaset Premium - RTI spa - c. p. 20052 Monza (MI), ma il fax non lo so, c'è qualcuno che lo sa?
Grazie.

L'indirizzo esatto è
RTI S.p.A.
Casella Postale 101
20052 Monza (MI)

Purtroppo il fax non è attivo
 
Indietro
Alto Basso