Scusate l'ignoranza...

@dabigpit:il 2000 e il 2100 non si differenziano soltanto per un lettore di cam in piu',il 2000 monta un processore diverso.io ho due 2000 e un 2100 e devo dire che preferisco il 2000 (anche se leggermente piu' lento).
 
Grazie ancora per la tua disponibilita' e precisione, ma se prendo un LNB dual feed 4 uscite per HB e Astra non posso eliminare gli switch ???
Ciao
 
No fermi tutti..

Lui ha detto che vuole lasciarsi aperta la strada di SKY... con il monoblocco rischi di avere astra come primo satellite e hotbird come secondo cosa che lo skybox non gradisce affatto...

Ricorda che anche in presenza di un deco che riesce a leggere il tuo abbonamento hai sempre bisogno di circuiteria in grado di aggiornale la smartcard, cosa che il CTech non riesce a fare.
Avrai quindi bisogno comunque dello skybox in cascata ad uno dei tuoi decoder. Altrimenti ti tocca chiamare sky una volta al mese per farti riattivare la card :)

Certo un monoblocco dual feed a 4 uscite semplifica molto l'impianto ma lo rende meno flessibile...

Sappi che io ce l'avevo e l'ho sostituito con gli illuminatori separati... sto parlando di una cosa di cui ho esperienza... ;)
 
attila45 ha scritto:
@dabigpit:il 2000 e il 2100 non si differenziano soltanto per un lettore di cam in piu',il 2000 monta un processore diverso.io ho due 2000 e un 2100 e devo dire che preferisco il 2000 (anche se leggermente piu' lento).

Buono a sapersi... ;)
 
@dabigpit
e chi l'ha detto che il monoblocco deve essere per forza antenna 1 hot bird e antenna 2 astra,io ne ho uno a due uscite e funziona perfettamente anche con lo skybox,anzi ne sto cercando un altro con 4 uscite (quindi secondo te non va?)
 
attila45 ha scritto:
@dabigpit
e chi l'ha detto che il monoblocco deve essere per forza antenna 1 hot bird e antenna 2 astra,io ne ho uno a due uscite e funziona perfettamente anche con lo skybox,anzi ne sto cercando un altro con 4 uscite (quindi secondo te non va?)

alcune marche hanno astra come primo fuoco, soprattutto quelli venduti nel nord europa..
 
Ciao a tutti "scusate l'ignoranza" ma il CT 2100 che' il top di gamma della produzione, a quanto ho capito, da quanto tempo e' in commercio?
Perche' stavo pensando gia' a quando potrebbe uscire un CT 2200....visto che nel settore elettronico un prodotto con qualche mese di vita e' gia' vecchio, vedasi i PC ad esempio...Secondo voi??
 
pernaso ha scritto:
Ciao a tutti "scusate l'ignoranza" ma il CT 2100 che' il top di gamma della produzione, a quanto ho capito, da quanto tempo e' in commercio?
Perche' stavo pensando gia' a quando potrebbe uscire un CT 2200....visto che nel settore elettronico un prodotto con qualche mese di vita e' gia' vecchio, vedasi i PC ad esempio...Secondo voi??

e' uscito a Giugno 2005. Un anno e due mesi, circa.
 
attila45 ha scritto:
@dabigpit
e chi l'ha detto che il monoblocco deve essere per forza antenna 1 hot bird e antenna 2 astra,io ne ho uno a due uscite e funziona perfettamente anche con lo skybox,anzi ne sto cercando un altro con 4 uscite (quindi secondo te non va?)

Lo dico io perchè mi è successo... il mio skybox non ne voleva sapere di funzionare con un monoblocco clarke tech a 2 uscite e diseqc 2.0.
Non gli andava giù il diseqc 2.0 e non potevo mettere astra come primo satellite...

Non ho detto che SICURAMENTE non funzionava, ho detto che potrebbe dare problemi, cosa che a me è successa. Converrai con me che con gli illuminatori separati l'impianto è meno "rigido".

Insomma se devo consigliare cerco di consigliare dove ci possono essere meno problemi e dove mi ha fatto sbattere il grugno la mia esperienza.

E' sicuramente meglio spostare qualche filo messo male piuttosto che dire: "ah... scusa non ti avevo detto del monoblocco?", magari dopo che il tapino ha fatto la spesa. ;)
 
pernaso ha scritto:
Ciao a tutti "scusate l'ignoranza" ma il CT 2100 che' il top di gamma della produzione, a quanto ho capito, da quanto tempo e' in commercio?
Perche' stavo pensando gia' a quando potrebbe uscire un CT 2200....visto che nel settore elettronico un prodotto con qualche mese di vita e' gia' vecchio, vedasi i PC ad esempio...Secondo voi??

Questo discorso sui decoder non è sempre vero... Più il decoder è diffuso e più gente ci sviluppa, più tempo sta in vendita e più si diffonde...

Ne è esempio lampante la famiglia dei dreambox. Il 7000 (fuori produzione) e il 7020 hanno molto più software (e in definitiva permettono di lavorarci meglio) dell'ottimo 7025 che è più avanzato, ha un hardware superiore e addirittura 2 moduli tuner intercambiabili.

Secondo me il clarke sarà un eccellente acquisto fino a quando non si potrà fare a meno di un PVR o di un decoder HD...
 
Ciao Big grazie per le tue precisazioni, ma cos'e' un PVR?
Quindi posso star tranquillo che il signor Clarke non mi tira fuori un 2200 per Natale???!!! eheheheh.... a parte gli scherzi chiaro il discorso dello sviluppo...
 
pernaso ha scritto:
Ciao Big grazie per le tue precisazioni, ma cos'e' un PVR?
Quindi posso star tranquillo che il signor Clarke non mi tira fuori un 2200 per Natale???!!! eheheheh.... a parte gli scherzi chiaro il discorso dello sviluppo...

io spero che li tiri fuori anche prima
 
pernaso ha scritto:
Ciao Big grazie per le tue precisazioni, ma cos'e' un PVR?
Quindi posso star tranquillo che il signor Clarke non mi tira fuori un 2200 per Natale???!!! eheheheh.... a parte gli scherzi chiaro il discorso dello sviluppo...

PVR = Personal Video Recorder.. con questa sigla si indicano i ricevitori che integrando un hard disk (o comunque gestendone uno esterno) permettono la registrazione degli stream video direttamente in formato digitale.
Chiaro il concetto?
 
Indietro
Alto Basso