Seconda antenna uhf

flacco65

Digital-Forum Junior
Registrato
11 Settembre 2009
Messaggi
74
1°consiglio) Volendo montare una seconda antenna uhf a pannello e puntarla verso i Camaldoli mentre quella direzionale è puntata verso M.Faito, come posso fare? esiste qualcosa che si possano montare due antenne uhf che non si disturbano fra loro?

2°) volendo comprare un antenna VHF III Banda per la mia zona Napoli e puntarla verso M. Faito quale mi suggerite?

3°) Le saldature a stagno sono meglio dei connettori F per aggiungere il cavo coassiale?

Grazie e scusatemi se ogni tanto vi scoccio con stupide domande.
 
flacco65 ha scritto:
1°consiglio) Volendo montare una seconda antenna uhf a pannello e puntarla verso i Camaldoli mentre quella direzionale è puntata verso M.Faito, come posso fare? esiste qualcosa che si possano montare due antenne uhf che non si disturbano fra loro?

2°) volendo comprare un antenna VHF III Banda per la mia zona Napoli e puntarla verso M. Faito quale mi suggerite?

3°) Le saldature a stagno sono meglio dei connettori F per aggiungere il cavo coassiale?

Grazie e scusatemi se ogni tanto vi scoccio con stupide domande.

Allora, andiamo per ordine:

1°) Per montare due antenne UHF orientate verso due postazioni differenti e fare in modo che non si disturbino tra loro devi usare dei miscelatori di canali ( come il famoso MEF della Fracarro) che fanno passare da un lato solo determinati (a tua scelta) canali di un antenna e dall'altro tutti i canali dalla seconda antenna meno quelli della prima e poi li miscelano.

2°) Come antenna VHF ti consiglio la Fracarro BLV6F (con connettore F) oppure la classica 6E512_F sempre Fracarro)

3) Per entrambi i modi c'è una perdita di Db
 
Ultima modifica:
flacco65 ha scritto:
1°consiglio) Volendo montare una seconda antenna uhf a pannello e puntarla verso i Camaldoli mentre quella direzionale è puntata verso M.Faito, come posso fare? esiste qualcosa che si possano montare due antenne uhf che non si disturbano fra loro?

2°) volendo comprare un antenna VHF III Banda per la mia zona Napoli e puntarla verso M. Faito quale mi suggerite?

3°) Le saldature a stagno sono meglio dei connettori F per aggiungere il cavo coassiale?

Grazie e scusatemi se ogni tanto vi scoccio con stupide domande.


non capisco perchè tu voglia montare due antenne, da noi ne basta una, ma buona.

Lascia stare le antenne accoppiate nell' amplificatore, le cose complesse si affrontano con altrettanta complessità, ben lungi dallo spirito del fai da-te.
Cosa vuoi ricevere, o quale mux ti manca?:icon_cool:
 
Flacco, vedo che sei nelle ottime mani di AntonioST4 (migliori delle mie)... Pero, abbi pazienza, se parli sempre dello stesso impianto, perché non continui sempre sullo stesso thread?
Sennò, ogni volta dover rispiegare... E ogni volta rischiare di dare diverse interpretazioni, con inevitabile rischio di consigli apparentemente contraddittori... :icon_rolleyes:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=85374 :evil5:
 
per le antenne non entro nel merito ma :

3) Per entrambi i modi c'è una perdita di Db........

se devi allungare la discesa del cavo utilizza i raccordi di tipo "F" o tipo iec 9,5e non la saldatura....... l' impedenza del cavo ti ringrazierà col cuore ed eviterai di cuocere il dialettrico.
 
GRAZIE ad AntonioST4, dalby, caius, AG-brasc e mi scuso per aver aperto un nuovo thread. Non mi sembra vero ma con i Vostri consigli ho quasi risolto il problema. Grazie
 
Indietro
Alto Basso