Secondo me Sky perdera' un sacco di clienti

pietro89 ha scritto:
canale5 e italia1 hd sono upscalati...
con qualità pessima!!invece di hd ci vorrebbe la sigla "up"...ormai se ne approfittano della sigla hd per attirare il pubblico ma non sanno cos'è davvero o lo sanno e gli fa comodo usarla. penso la seconda
 
hanno un bitrate piu elevato dei canali sd,ma la qualità video rimane bassa: di HD c'è solo il nome!
da questo punto di vista rai e la7 sono piu corretti...
rimane il fatto indiscutibile,che in italia se vuoi avere contenuti HD sempre disponibili,esiste solo sky ;)
 
l'unica cosa che succede in area switch off, è che chi cambia la tv nel 90% dei casi si prende anche la tessera premium xkè per qualche strana ragione è sempre in regalo...quindi uno se la prende e anzi se deve scegliere tra un modello che la regala e uno altro...prende ovviamente quella con la tessera anche se non è interessato.

di questi periodi ci sono dei Cessi di decoder DTT con tessera in regalo che sono esauriti...e decoder + decenti senza tessera allo stesso prezzo che stanno lì a prendere polvere...

bisogna vedere poi quanti continueranno a pagare per MP.

per sky è un po' + complesso xkè il cervello degli utenti italiani percepisce che ci vuole una nuova antenna(lavori buchi polveri antennisti) quindi sky accalappia solo chi si vuol veramente abbonare.

difficilmente uno si prenderebbe una tv...con in regalo un decoder di sky e l'istallazione...se poi non fa fare l'istallazione.
 
cheguevara63 ha scritto:
:laughing4: :laughing4: :laughing4:
:eusa_doh: :eusa_doh: :eusa_doh: :eusa_doh: :eusa_doh: :eusa_doh:

Ti assegno il titolo di MoSkyettiere del mese....

è un dato di fatto,che cosa ci sarebbe da ridere?
non è colpa mia se nel nostro paese l'unica azienda che porta avanti le innovazioni tecnologiche è sky...che cosa c'è di HD nella televisione generalista?illuminami :)
se in italia avessimo la BBC il mio giudizio sarebbe radicalmente opposto a favore di quest'ultima! rai e mediaset invece in quanto ad innovazione e creatività sono allo zero assoluto ;)
 
Da tempo vanno dicendo che la nuova tv digitale terrestre sarà più bella,miglior qualità audio-video tanti nuovi canali(questo sì ,ma speravo anche ricca di contenuti)ecc....,quanto tempo devo ancora aspettare? quando vedo un programma di mio interesse che comincia ad avere disturbi audio ,poi comincia a squadrettare ...mi viene il magone!:crybaby2: e avrei l'impulso di prendere il decoder e di lanciarlo dalla finestra!:eusa_wall: Conclusione...meno male che ho fatto l'abbonamento a Sky :evil5:
 
Moris74 ha scritto:
Da tempo vanno dicendo che la nuova tv digitale terrestre sarà più bella,miglior qualità audio-video tanti nuovi canali(questo sì ,ma speravo anche ricca di contenuti)ecc....,quanto tempo devo ancora aspettare? quando vedo un programma di mio interesse che comincia ad avere disturbi audio ,poi comincia a squadrettare ...mi viene il magone!:crybaby2: e avrei l'impulso di prendere il decoder e di lanciarlo dalla finestra!:eusa_wall: Conclusione...meno male che ho fatto l'abbonamento a Sky :evil5:

Sono abbonato SKY da 8 anni, al netto dei contenuti, tra SKY e DTT, mi sembra ovvio che siano a vantaggio di SKY stante i 43€ che mensilmente pago, io non ho alcun problema nella ricezione dei canali terresti digitali, dopo lo switch off il mio tv ne sintonizza 255 e si vedono tutti perfettamente, sia quando c'è il sole, sia quando c'è la neve, il passaggio al digitale è stato per me un grosso miglioramento, niente disturbi, canali annebbiati, ecc. per chi non può permettersi la paytv, il digitale è indubbio che abbia portato nuovi canali.

Se vedi male il DTT è perchè hai problemi con l'antenna, se avessi la parabola puntata male, il magone ti verrebbe anche con SKY.

Forse un controllo al tuo impianto sarebbe il caso di farlo.

Saluti
 
centouno sei fortunato. Anche io prendo tantissimi canali. ma ci sono mezze regioni che sono completamente all'oscuro pur avendo impianti a posto. vai a farti un giro nei threads di switch off copertura
 
Anakin83 ha scritto:
centouno sei fortunato. Anche io prendo tantissimi canali. ma ci sono mezze regioni che sono completamente all'oscuro pur avendo impianti a posto. vai a farti un giro nei threads di switch off copertura

Seguo il forum e so che in tanti stanno avendo problemi dopo lo switch off.
Leggendo però, scopro sempre più persone che dopo aver chiamato l'antennista come per magia risolvono i problemi che avevano fino al giorno prima.

Questo per sottolineare che i problemi esistono e sono convinto che poco alla volta verranno risolti, ma sono altrettanto convinto che una buona percentuale di questi problemi sia dovuta ad antenne vecchie, mal puntate con filtri, ecc.


Saluti
 
La sfiga del DTT è che molti canali si vedevano già prima dello switch off senza toccare l'antenna e questo ha dato alla gente la sicurezza che con lo switch off le cose sarebbero andate bene e che non era necessario spendere soldi per chiamare un antennista e far adeguare l'impianto.
Ovviamente la cosa non è andata proprio così e la gente si è ritrovata da un giorno all'altro con impianti non adeguati e con canali spariti. In più ci sono TV che pur avendo il DTT integrato non hanno l'elenco frequenze aggiornato e si rifiutano di sintonizzare determinati canali (vedi soluzioni usando spagna/germania come ricerca) ma anche qui la gente pensava "eh va beh stanno ancora testando, con lo switch off si risolverà tutto" e ora puntualmente è scattata la caccia all'antennista per sistemare l'impianto.
Nel 99% dei casi la sostituzione dell'antenna e il corretto puntamento risolvono quasi tutti i problemi.
 
_Zanna_ ha scritto:
La sfiga del DTT è che molti canali si vedevano già prima dello switch off senza toccare l'antenna e questo ha dato alla gente la sicurezza che con lo switch off le cose sarebbero andate bene e che non era necessario spendere soldi per chiamare un antennista e far adeguare l'impianto.
Ovviamente la cosa non è andata proprio così e la gente si è ritrovata da un giorno all'altro con impianti non adeguati e con canali spariti. In più ci sono TV che pur avendo il DTT integrato non hanno l'elenco frequenze aggiornato e si rifiutano di sintonizzare determinati canali (vedi soluzioni usando spagna/germania come ricerca) ma anche qui la gente pensava "eh va beh stanno ancora testando, con lo switch off si risolverà tutto" e ora puntualmente è scattata la caccia all'antennista per sistemare l'impianto.
Nel 99% dei casi la sostituzione dell'antenna e il corretto puntamento risolvono quasi tutti i problemi.
Quoto tutto! Diciamo che per quanto mi riguarda in famiglia rispondo di tutto ciò che concerne l'antenna parabolica,avendola installata io (tutto ok).Invece per quanto concerne l'antenna terrestre ci aveva pensato anni fa mio fratello (non chiedetemi che modello è,non saprei cosa rispondervi)e sicuramente scelse un modello economico.Se andasse sostituita ,stavolta sceglierei io un modello con maggiore guadagno.Comunque mi risuona ancora nelle orecchie la frase ......"per ricevere la televisione digitale terrestre non occorrà sostituire l'antenna già installata...":lol:
 
centouno ha scritto:
Questo per sottolineare che i problemi esistono e sono convinto che poco alla volta verranno risolti, ma sono altrettanto convinto che una buona percentuale di questi problemi sia dovuta ad antenne vecchie, mal puntate con filtri, ecc.
Sì, da una parte, i problemi, e dall'altra antenne mal puntate o vecchie. La sorpresa più brutta la puoi avere dopo aver chiamato l'antennista, scoprendo che il suo intervento non è stato risolutore per via di una effettiva mancanza di segnale :(
 
MyBlueEyes ha scritto:
Sì, da una parte, i problemi, e dall'altra antenne mal puntate o vecchie. La sorpresa più brutta la puoi avere dopo aver chiamato l'antennista, scoprendo che il suo intervento non è stato risolutore per via di una effettiva mancanza di segnale :(

Ma infatti, non ho detto che i problemi non esistano, ma il caso da te indicato è oggettivamente al limite, sono molti di più quelli che risolvono con l'arrivo dell'antennista.

Tra tutti i miei amici, parenti, conoscenti, nessun e ribadisco nessuno ha peggiorato la situazione dopo lo switch off, tutti hanno aumentato il numero dei canali visibili, al netto delle problematiche che sicuramente esistono, senza però fare dello switch off una tragedia.... :D

Saluti
 
centouno siamo sinceri, ma su 255 canali quanti sono in vero HD? E quanti mandano la serie A o la Champion's o altri sport in diretta? E quanti mandano serie in prima tv o documentari che non ricordino l'era di Cheope? Il discorso è sempre lo stesso, se non si vogliono sganciare soldi per la pay, uno si accontenta anche dei canali che vanno dall'1 al 6 ;) Per chi non si accontenta Sky è OBBLIGATORIO :D
 
Flask ha scritto:
centouno siamo sinceri, ma su 255 canali quanti sono in vero HD? E quanti mandano la serie A o la Champion's o altri sport in diretta? E quanti mandano serie in prima tv o documentari che non ricordino l'era di Cheope? Il discorso è sempre lo stesso, se non si vogliono sganciare soldi per la pay, uno si accontenta anche dei canali che vanno dall'1 al 6 ;) Per chi non si accontenta Sky è OBBLIGATORIO :D

flask io lascerei perdere :icon_rolleyes:
 
Flask ha scritto:
centouno siamo sinceri, ma su 255 canali quanti sono in vero HD? E quanti mandano la serie A o la Champion's o altri sport in diretta? E quanti mandano serie in prima tv o documentari che non ricordino l'era di Cheope? Il discorso è sempre lo stesso, se non si vogliono sganciare soldi per la pay, uno si accontenta anche dei canali che vanno dall'1 al 6 ;) Per chi non si accontenta Sky è OBBLIGATORIO :D

Nel mio precedente post, ho detto che sono abbonato SKY da 8 anni, cosa vuoi che ti dica di più.
Certo è che l'offerta del DTT, con l'analogico si poteva solo sognare.
Per chi non può permettersi la pay-tv, il digitale terrestre è sicuramente un passo avanti, canali come Rai4, Rai5, Rai Movie, Rai Gulp, YoYo, Boing, Iris, ecc. e quelli che arriveranno, vedi CODE, sono senza ombra di dubbio un ampliamento notevole dell'offerta e della qualità.

Siamo tutti d'accordo che SKY offre una scelta e qualità migliore, ma non tutti hanno la possibilità di spendere soldi per un abbonamento SKY.

Siamo Sinceri.

Saluti
 
gescort ha scritto:
Di sky si conosce solo il numero dei nuovi abbonati........
Ma qualcuno sà quanti abbonati perde sky e ne danno disdetta?
News Corp. è una società quotata in borsa e ogni 3 mesi da il numero di abbonati totali (questo l'ultimo comunicato) e relativo saldo rispetto al trimestre precedente.
 
steveone12 ha scritto:
Abbonato da quasi 5 anni. Mi sto rendendo conto che da quando hanno fatto lo switch off del DTT io non accendo il decoder sky da 4 giorni.
Ok sara' l'entusiasmo di provare qualcosa di nuovo ma mi sono accorto che ci sono un sacco di canali e il mio tempo per guardare la TV e' veramente poco.
Se ci aggiungiamo lo sbattimento di tirare dei cavi, di vedere normalmente solo in un TV...ecc.ecc. mah io per sky non vedo un futuro molto roseo...

... e si scatenò l'inferno tra pro-Sky e pro-DTT :lol: :lol: :lol:
 
Indietro
Alto Basso