secondo voi il digitale e' propio necessario o se ne poteva fare anche a meno?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sopron ha scritto:
Ripropongo una domanda che avevo fatto mesi fa, ma era rimasta senza risposta.
Perché il segnale di Mediaset è immune dal problema della propagazione (ammesso che esista la propagazione, lo so che ci sono siti autorevoli che la spiegano con dovizia di equazioni...ma io continuo a nutrire dubbi) ed è il solo a non essere sensibile ai nubifragi, al caldo torrido, al mio tuner sordo e selettivo??
questione di KW? di bravura del tarare sfn? di fortunose congiunzioni astrali?
quindi, volendo, si può?
:D :D :D
Ahahah...questa è bella, guarda non rido per te ma per l'ironia della cosa, toglimi la curiosità di dove stai che la devo raccontare...perchè in Emilia specialmente, ma anche da tante altre parti della Pianura Padana, sono imbufaliti con Mediaset, proprio a proposito dell'SFN...perchè non si vede più na mazza... :D :D :D
(io non mi lamento perchè per motivi tecnici che è lungo spiegare qua a Reggio Emilia va tutto bene senza problemi).
Anzi, guarda, adesso faccio una specie di cross-posting, così ci divertiamo...tu guarda qua (se non esce bene per motivi di settaggio, guarda specialmente l'ultima pagina di ognuno):
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=112087&page=331
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=92043&page=446
 
sopron ha scritto:
Perché il segnale di Mediaset è immune dal problema della propagazione (ammesso che esista la propagazione, lo so che ci sono siti autorevoli che la spiegano con dovizia di equazioni...ma io continuo a nutrire dubbi) ed è il solo a non essere sensibile ai nubifragi, al caldo torrido, al mio tuner sordo e selettivo??

Se provi anche solo a dire e sostenere una cosa del genere nel Ferrarese e sulla costa Romagnola, secondo me ti gambizzano, e fanno pure bene!;)

Lì è esattamente il contrario, da un anno a questa parte Mediaset è praticamente irricevibile per la maggior parte del tempo, alla faccia dell'immunità!
La propagazione comunque è un effetto conosciuto dai tempi di Marconi, oltre che da tutti quelli che si occupano di ricetrasmissione, dai radioamatori ai semplici CB. Non ha proprio senso metterla in dubbio, rischi di fare la stessa figura di chi si ostina a negare l'esistenza dei Lager (con le dovute distinzioni di gravità, ovviamente).
Ci sono vari tipi di propagazione, ad esempio quella causata da macchie solari, che negli anni 75-77 mi permettevano con una semplice omnidirezionale e un CB con pochi watt di effettuare collegamenti fino in Sud America (e ho le cartoline conferma!) o quella meno rara che mi permetteva questa estate di ricevere sulla costa Ferrarese il mux1 Rai contenente Rai3 Lombardia trasmesso da Monte Penice (Pavia), cosa che ovviamente in condizioni normali è assolutamente impossibile.
 
poi, la propagazione c'entra in minima parte: nella maggior parte dei casi di disservizzi si tratta semplicemente di trasmettitori che si guastano o vanno in "riserva" cioé abbassano l'emissione, o l'ostica sfn utilizzata solo in italia a cusa dei troppi soggetti trasmittenti,e peggio ancora, come succedeva gia con l'analogico, sovrapposizione di segnali che si interferivano, a causa della prolificazione selvaggia e incontrollata di trasmettitori che si é verificata in italia, all'estero la tv dvbt o la vecchia analogica si é sempre vista benissimo. quindi il problema é tutto italiano come molti altri!
 
maomin ha scritto:
tipo il Philips Telecomando universale SRU4002X

ops esiste da un po e funzione benissimo (almeno per mia mamma)

p.s.
ho comprato il primo che ho trovato in negozio che facesse al mio caso

Non conosco questo prodotto ma ho provato diversi telecomandi universali non del tutto soddisfacenti (per mia mamma).

Ti faccio qualche esempio.

Accendono decoder e TV con unico tasto? e per spegnere?

Quanto tempo ci mette a sintonizzare il ricevitore? perchè se ci mette troppo mia mamma pigia più volte e anzichè sintonizzare sull'1 sintonizza 11...

Su alcuni decoder devi fare una toccatina leggera, altrimenti se indugi un attimo ripete l'azione...

Sono problemi che dovrebbero essere sistemati.

PS
Ho visto questo telecomando Philips. Per mia mamma non andrebbe bene. Lei usa un tasto per ogni canale. L'idea di dover premere in sequenza più volte un tasto per raggiungere il canale desiderato non fa per lei!
 
Ultima modifica:
Oh ma ancora con questi thread super-depressivi?
Non se ne poteva fare a meno della TDT, e questo è sicuro.
Il problema sono le emittenti, da quella che non sa fare la SFN (sento odore di Mediaset_E.I.) a quelle che la sanno fare ma trasmettono solo televendite. (3/4 delle locali).
 
agassi2006 ha scritto:
secondo me era meglio restare con la tv analogica.
Sì.
E magari era meglio restar senza TV in generale.
Mi pare che la misura con questi thread molto fuorvianti e molto poco tecnico-didattici sia colma, quidni la facciamo finita qui. :icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso