Segnalazione errori e problemi tecnici delle emittenti

Prima al TG1 la conduttrice ha letto i titoli in un ordine ma a video ne andavano altri. E' rimasta spiazzata anche lei, si è fermata due volte e ha detto scusate, e alla fine si è sentita una voce della regia incomprensibile, e poi ha iniziato a condurre il tg come niente fosse.
 
Qualche problema tecnico stamattina per Rai Sport :D

17861527_1288136934568483_2232214847787068093_n.jpg
 
Prima al TG1 la conduttrice ha letto i titoli in un ordine ma a video ne andavano altri. E' rimasta spiazzata anche lei, si è fermata due volte e ha detto scusate, e alla fine si è sentita una voce della regia incomprensibile, e poi ha iniziato a condurre il tg come niente fosse.

gli avran urlato ''vai avanti e fott*****''
:laughing7:
 
Ieri sera Paramount Channel / HD:

https://imgur.com/6GQIq39

Bande nere sottili sopra e grandi sotto...
ma non è un errore! Il formato del video consegnato in emissione era evidentemente quello... Non so se in post-produzione abbiano eliminato qualcosa in basso, coprendolo, fatto sta che l'asset ha quel formato! Certo non è stato fatto in trasmissione...

A mio avviso non è corretto riportarlo come errore dell'emittente. È stato trasmesso come avrebbe dovuto. Il contenuto è altra cosa...
 
Ultima modifica:
Con le bande disallineate tra loro? :icon_rolleyes: :eusa_think:
certo! Avranno magari oscurato qualcosa nel contenuto o hanno rielaborato il video in postproduzione! O credi che sia stata l'emissione a mettere le barre? ... i cambi formati da emissione sono altra cosa e sono standard (letterbox, pillarbox, pan&scan 14:9 centrato, ecc). Piuttosto ci sarebbe da chiedersi perchè quell'asset sia stato consegnato così ...

Magari sotto c'era qualche cosetta che hanno preferito coprire... ;)
 
Ultima modifica:
Ok grazie :) Diciamo però che non tutti i giorni trovi un film trasmesso in quel modo :)
poco ma sicuro! ma in questo caso non si tratta di un errore dell'emittente. È una stranezza dell'asset.... L'emissione l'ha trasmesso esattamente come doveva. Se paradossalmente l'emissione avesse reso le barre uguali ... avrebbe rovinato il contenuto (deformandolo o tagliandolo). Non credi? ;)

Al massimo si sarebbe potuto shiftare un po' il video verso il basso, ma questa è operazione non standard che non si fa normalmente in emissione (anche perchè poi magari usciva fuori qualcosina in alto ) ... :lol: ;)
 
Ultima modifica:
Un confronto con il film nel formato corretto (a sinistra la versione Paramount Channel, a destra a specchio quella corretta)

fYAvppo.jpg

Lato distributore qualcuno ha poca dimestichezza con i formati video e quasi sicuramente tutto è nato da un vecchio master 4:3 letterbox, per adattarlo al 16:9 nel fare lo zoom non è stato considerato il PAR del video originale di 1,067 ma lo si è trattato come se i pixel fossero quadrati.

In parole povere è stato fatto lo zoom ad un 720x576 senza considerare le proporzioni originarie 4:3, da qui il video stirato verso l'alto.
 
Un confronto con il film nel formato corretto (a sinistra la versione Paramount Channel, a destra a specchio quella corretta)

Lato distributore qualcuno ha poca dimestichezza con i formati video e quasi sicuramente tutto è nato da un vecchio master 4:3 letterbox, per adattarlo al 16:9 nel fare lo zoom non è stato considerato il PAR del video originale di 1,067 ma lo si è trattato come se i pixel fossero quadrati.

In parole povere è stato fatto lo zoom ad un 720x576 senza considerare le proporzioni originarie 4:3, da qui il video stirato verso l'alto.
quindi, di fatto l'asset neanche mantiene le giuste proporzioni come credevo ...
... sicuramente errore lato distributore, allora. ;)

Talvolta la mania di trasformare sempre tutto in 16:9 porta a situazioni ridicole.... Tanto meglio sarebbe un pacifico, originale 4:3.... Tant'è ... ;)
 
Ultima modifica:
Poco fa, su Rai2, hanno modificato "in diretta" il formato di trasmissione di Un ciclone in convento
È iniziato in 16:9 windowbox, poi, un paio di minuti dopo la sigla è miracolosamente diventato 16:9 a pieno schermo
 
Scusate se forse sono OT, visto che si parla di emittenti TV, ma vorrei scriverlo lo stesso: stasera su Radio1 Rai, durante il filo diretto sulla sparatoria a Parigi, hanno usato sigla e sottofondo del Gr1 vecchissimi! il sottofondo credo che sia addirittura quello usato fino a 15 anni fa per il sommario del Gr1... strano che abbiano ancora queste sigle nel computer di messa in onda
 
Non so se anche la mia segnalazione è OT, sta di fatto che da ieri notte (intorno all'una) il logo di JOI ha dei problemi...c'è un quadrato sgranato al posto del logo(come se il classico logo fosse deinterlacciato e scomposto)! Ad oggi fino a questo momento è ancora così!!
 
Si sarà impallato qualcosa... magari causa logo animato per pubblicizzare Mr Robot? Se non erro sui canali mediaset free c'era questa animazione e si comportava proprio così il logo :icon_rolleyes:
 
Su RTL 102.5 TV noto che l'orologio è avanti di circa 1 minuto e 20 secondi... :D

E già... perché a RTL 102.5 sono sempre sul pezzo e "le notizie prima passano da noi". È ovvio... arrivano prima della concorrenza (con 80 secondi di anticipo)... :D :laughing7:
 
E già... perché a RTL 102.5 sono sempre sul pezzo e "le notizie prima passano da noi". È ovvio... arrivano prima della concorrenza (con 80 secondi di anticipo)... :D :laughing7:

:lol: :lol: Volevo verificare se dai monitor in studio c'è lo stesso problema... Ma dallo studio attualmente in onda non si notano i monitor con l'orologio, timer... Era per capire se era solo un problema di messa in onda o se il tutto era avanti di 1m20s... :icon_rolleyes:
 
Oltre ad un piccolo problema durante Le Iene, hanno lanciato la pubblicità (andata poco prima) ma è partito un servizio
 
Indietro
Alto Basso