In Rilievo Segnalazione guasti Mux Cairo-LA7

Io l'ho detto che ci vuole.... o è tutto canalizzato o si deve filtrare... diventa complesso, doppia alimentazione, dai, ammettetelo che questa storia del 25 è rognosa....
in un negozietto vendevano dei centralini con già un filtro inserito che portava un canale di IV in V o viceversa ma non ricordo la marca... a sto punto....
 
Ma va rognosa... macché basta impegnarsi , come alimentatore basta na baracca qualsiasi da 12 volt mi dicono e il 220 Volt vicino

+ e - collegati giusti senno ci vogliono i pompieri , et Voilá
 
Eh... pensa a chi ha fatto il lavoro per la RSI.... il negozio li vendeva per quello... erano della emmeesse... erano filtri con infresso IV e V, uscita IV e V ma miscelazione del canale aggiunto da V in IV o viceversa...
Sai che ti dico? Io metto cava in UHF, Penice in IV e vedo come va... se funzione vaffambagno anche il filtro.... ;)
 
:5eek::5eek:

Certo che funzionano...Valcava e Penice
Ma non li avevi gia messi all´inizio , un po´ a caso dicevi
 
Ultima modifica:
Adesso, a parte gli scherzi, un alimentatore in più sono circa 20-25E di bolletta enel aggiuntivi anno... Sembra poco ma aggiungi qui, aggiungi lì.... io ci penso!
 
@Gherardo
Chiaro che in generale si debba sempre dire di mettere le trappole o quanto meno di verificare bene che dall'altra parte non ci siano echi di ampiezza equivalente o addirittura segnali con sfn non in passo, (altrimenti sono guai!!) ma se ma se dall'altra parte misuri echi 30 dB sotto il segnale utile del filtro o anche meno ma perfettamente in sfn allora la trappola fa più male (agli adiacenti) che bene.
Per fare un esempio qui da me puntando calderaro mi trovo i rai da barboano 15 dB piu bassi: posso quindi miscelare tranquillamente con 4 filtri attivi sui rai di Bertinoro mantenendo echi 15 e oltre dB sotto e perfettamente in sfn...
Fra l'altro dai filtri RAI su bertinoro entrano gli echi dal nerone che sono ben piu fastidiosi di quelli che potrei intrappolare con barbiano perchè quasi isolivello...quindi il gioco non vale la candela

Chiaro che in generale non è così!

Ma (e apro un \OT) col digitale certe vecchie abitudini dell'analogico (quasi fissazione maniacali di certi antennisti) possono anche essere eliminate... mi riferisco anche alla vecchia abitudine di usare solo derivatori e non divisori...quando il derivatore odierno e fatto con un divisore in cascata alla derivata, quindi inutile!! e al segnale digitale fa peggio il successivo passaggio da componente a componente che la minore separazione di un divisore per fare per esempio la dorsale di 4 piani.
Senza contare che per avere lo stesso livello alle prese il centralino mi va a lavorare piu vicino al punto di saturazione aumentando il rumore di fonde el segnale digitale e calando quindi il MER... (4 dB in piu sull'uscita del finale = 12 dB in piu di rumore di fondo...)
Ma è un altro discorso e mi attirerei le ire degli antennisti...chiudo ricordando solo che in centro ricerche Rai facemmo lunghe sperimentazioni a proposito con condomini simulati ad hoc in laboratorio per vedere la soluzione migliore...
Scusate per \OT


PS di quei Teko ne ho ancora in quantità...anche 8 celle...quanti ne abbiamo venduti...
fra l'altro quelli sono già dell'ultima versione (dal 96 circa) con alim nuovo a 12 V
Un filtro consumava 30 mA @12V....che consumo della Madonna!!!
 
Ultima modifica:
belli i filtri attivi senza una trappola dall'altra parte... complimenti!

Era solo un esempio no .. la domanda era , quali filtri

Il MMittico insegna che solo qualche volta ci vogliono le trappole ma quando i segnali sono robusti e liberi dall´altra parte e sotto di 20 dB( in questo caso non si sa proviamoci prima ) non devi asfaltare niente
 
Assolutamente da evitare i 3 celle, ma anche i 4 sono scarsini se vi sono differenze notevoli fra segnali da inserire e loro adiacenti.
Cmq quelli in figura hanno 5 celle e vanno già bene, meglio ancora 6 celle helman per es o 8 celle teko.
Sono aziende chiuse ma li trovi ancora in giro
 
Adesso, a parte gli scherzi, un alimentatore in più sono circa 20-25E di bolletta enel aggiuntivi anno... Sembra poco ma aggiungi qui, aggiungi lì.... io ci penso!

EEEHHHHH??? Stai scherzando vero??? Un Kwh costa in media 5 cent. 25 euro corrispondono a un consumo di 500 Kwh. Un alimentatore inefficiente da 12V 100 mA (un filtro in realtà ne consuma 30) consuma al massimo 2W. Per consumare 1 Kwh deve funzionare per 500 ore cioè quasi 21 giorni. Per consumarne 500 deve funzionare per 250.000 ore pari a 10417 giorni o se preferisci 28 anni.....e ripeto, un filtro consuma un terzo dei 100 mA....
 
No, devi considerare il costo kWh comprensivo di tutto, ci sono le tabelle regione per regione.... 1kWh costa 0.31e come tariffa piena.
 
Non penso proprio, lo ho comprati da un mio ex collega.... Anche a 0,31 sei anni luce lontano da quella cifra. Servono sempre almeno 4 anni e mezzo.
 
/OT

Non facciamo confusione 0,31 è il costo a kwh dell'energia elettrica - comprensivo di tasse anche regionali, io vendetti i moduli (erano fr a 4 celle) a circa 5E l'uno....

/OT
 
Appunto, 0,31 complessivi, 4 anni e mezzo....non so che conti fai tu....
i miei fortunatamente NON sono Fr tantomeno 4 celle...ma torniamo in argomento che è meglio.
 
Finisco pure io ma queste sono:

Consumo annuo 3 kw 4,5 kw 6 kw
900 kwh >> € 0,34 € 0,36 € 0,39
1.200 kwh >> € 0,31 € 0,33 € 0,35
2.100 kwh >> € 0,28 € 0,29 € 0,30
2.700 kwh >> € 0,27 € 0,28 € 0,29
3.300 kwh >> € 0,27 € 0,27 € 0,28
3.900 kwh >> € 0,27 € 0,28 € 0,29
4.500 kwh >> € 0,28 € 0,28 € 0,29

Lo so che sembra strano ma è così... li uso per i miei inquilini stagionali e transitori (basta che prendi una bolletta e dividi totale per consumi) - a volte ci rimetto pure!
 
@Gherardo
Chiaro che in generale si debba sempre dire di mettere le trappole o quanto meno di verificare bene che dall'altra parte non ci siano echi di ampiezza equivalente o addirittura segnali con sfn non in passo, (altrimenti sono guai!!) ma se ma se dall'altra parte misuri echi 30 dB sotto il segnale utile del filtro o anche meno ma perfettamente in sfn allora la trappola fa più male (agli adiacenti) che bene.
Per fare un esempio qui da me puntando calderaro mi trovo i rai da barboano 15 dB piu bassi: posso quindi miscelare tranquillamente con 4 filtri attivi sui rai di Bertinoro mantenendo echi 15 e oltre dB sotto e perfettamente in sfn...
Fra l'altro dai filtri RAI su bertinoro entrano gli echi dal nerone che sono ben piu fastidiosi di quelli che potrei intrappolare con barbiano perchè quasi isolivello...quindi il gioco non vale la candela

Chiaro che in generale non è così!

Ma (e apro un \OT) col digitale certe vecchie abitudini dell'analogico (quasi fissazione maniacali di certi antennisti) possono anche essere eliminate... mi riferisco anche alla vecchia abitudine di usare solo derivatori e non divisori...quando il derivatore odierno e fatto con un divisore in cascata alla derivata, quindi inutile!! e al segnale digitale fa peggio il successivo passaggio da componente a componente che la minore separazione di un divisore per fare per esempio la dorsale di 4 piani.
Senza contare che per avere lo stesso livello alle prese il centralino mi va a lavorare piu vicino al punto di saturazione aumentando il rumore di fonde el segnale digitale e calando quindi il MER... (4 dB in piu sull'uscita del finale = 12 dB in piu di rumore di fondo...)
Ma è un altro discorso e mi attirerei le ire degli antennisti...chiudo ricordando solo che in centro ricerche Rai facemmo lunghe sperimentazioni a proposito con condomini simulati ad hoc in laboratorio per vedere la soluzione migliore...
Scusate per \OT


PS di quei Teko ne ho ancora in quantità...anche 8 celle...quanti ne abbiamo venduti...
fra l'altro quelli sono già dell'ultima versione (dal 96 circa) con alim nuovo a 12 V
Un filtro consumava 30 mA @12V....che consumo della Madonna!!!

ottimo, allora insegnamo a tutti a non filtrare i canali dall'altra parte, tanto non sono presenti tantomeno i nefasti echi si, ma fino a quando?? poi per il discorso di evitare i derivatori perché "richiedono qualche db in piu sulla mandata" allora facciamo tutti delle belle mazzettature che di "db" ne mangiano ancora meno...!!
 
O non hai letto attentamente o vuoi trollare visto che arrivi a conclusioni che NON HO DETTO e NON DIREI MAI...
Stiamo andando troppo OT cmq.
Passiamo in sezione tecnica se si vuole discutere di questi argomenti.
 
Indietro
Alto Basso