In Rilievo Segnalazione guasti Mux Rai Way

Questa mattina sotto la pioggia battente il ch40 da Valcava su Novi Ligure (AL) è perfetto senza squadrettamenti e con qualità 100 e potenza 90 (di solito è sempre attorno a 82/86). Il problema è: Non può piovere per sempre.....
Confermo che con l'aumento delle temperature, la fine della pioggia e forse il ritorno della propagazione tutto è tornato come prima. Più o meno stabile fino alle 20 e poi diventa inguardabile con squadrettamenti continui. È ovvio che qualcosa è cambiato ma per la mia zona è cambiato in peggio. La scorsa estate non ci fu nessun problema.
 
Confermo che con l'aumento delle temperature e forse anche della propagazione tutto è tornato come prima. Più o meno stabile fino alle 20 e poi diventa inguardabile con squadrettamenti continui. È ovvio che qualcosa è cambiato ma per la mia zona è cambiato in peggio. La scorsa estate non ci fu nessun problema.
La scorsa estate il Mux non era in DVB-T2
 
Se non erano questi, ce n'erano altri, perchè ricordo tuoi messaggi in cui segnalavi problemi sul 40 a settembre/ottobre e poi di nuovo a dicembre/gennaio
Si erano segnalazioni che sono state sistemate dopo qualche giorno e probabilmente dovute a sfn saltate. Io purtroppo data la distanza con Valcava quando qualcosa non va sono il primo a saltare. Ma per il momento da Raiway continuano a dirmi che devo ricevere da Valcava. Il problema è che non sono in grado, almeno in questo periodo, di fare arrivare un segnale pulito. Probabilmente la causa è proprio quella che scrive BillyClay.
 
Segnalo che a Pesaro Santa Veneranda da circa un mese il mux A Rai ch 26 non va .Il segnale c'è . Vedo il panettone con lo strumento ma misure niente
 
Situazione oggi a Pesaro e zone limitrofe il mux A non va ancora . Nessun intervento avvenuto
 
Indietro
Alto Basso