Segnalazione problema segnale mux 2 mediaset. Come fare?

Ultimo aggiornamento

Non pensavo che il posizionamento dei cavi (oltre che la lunghezza) potesse incidere profondamente sui segnali analogici e DTT. Avendoli sistemati in una determinata maniera ora ricevo ottimamente tutti i canali analogici (propagazioni a parte) e tutti i digitali, compresa la bestia nera del mux mediaset b. Però quest'ultimo ogni tanto oscilla come qualità (sempre al 100%) fino a 80-90% per pochi secondi (poi ritorna a 100), ma mai sotto questi valori (solitamente lo fa la sera, mentre di giorno è sempre al 100%). Mi devo proccupare per queste piccole oscillazioni 100% - 90% - 80% oppure no? Anche perchè di squadrettamenti non ne ho più...

Fatemi sapere

PS: ho scoperto che il problema era il posizionamento dei cavi perchè spostando quello del pannello più esterno (cioè stirandolo di più o di meno), la qualità del mux b andava a al 30% con ber fisso a 1.0. Possibile una cosa del genere? Ho provato più volte e in diversi orari sempre col risultato del peggioramento per poi ritornare visibile...
 
Non è che il cavo faceva troppe curve a gomito o era schiacciato?


La lunghezza incide parecchio come anche il diametro visto che l'attenuazione può variare parecchio e in caso di un segnale al limite della soglia anche 1dB può fare la differenza
 
Schiacciato non era schiacciato. Cmq dalla fabbrica queste antenne escono con i due cavi centrali leggermente più incurvati (non a gomito, ma l'angolo è maggiore di 90°). Penso che cmq sia stato tutto calcolato da loro. Io ora li ho messi tali e quali come il mio vicino di casa e la qualità è ottima.

Per caso hai notato un calo di qualità del segnale analogico di All Music sul 33? A me sembra che ci sia un lieve segnale digitale sotto. Magari (cioè sicuramente a Torino) non si noterà la differenza, ma sai se qualcuno si è lamentato?

Mi dovrei preoccupare di quelle lievi oscillazioni della qualità sul 22?
 
Indietro
Alto Basso