Segnalazione problemi sui canali Rai

Comunque la Rai mi sa che ha fatto qualche pasticcio con l'aggiunta della codifica NDS su Rai Sport 1 e Rai Sport 2 (SD). Infatti solo su questi due canali se provo a registrarli con il CT 4100 Plus mi si blocca. In pratica se registro il decoder non mi apre i canali.
Su Rai Sport 1 dopo qualche secondo riesce ad aprirmi comunque il canale. Rai Sport 2 rimane completamente criptato. Se fermo la registrazione il canale torna visibile. Nessun problema con gli altri canali Rai...
Hai ingranato una marcia superiore con quel decoder ;) . Ho notato anch'io di recente un peggioramento nella decodifica, seppur dei canali Rai HD: il 2 ogni tanto mi si blocca per un massimo di 10 secondi, nella replica della cerimonia di ieri ho avuto un blocco totale, forse la colpa è stata maggiormente del mio decoder, sempre bene stare lontano dalla codifica NDS :D Probabilmente c'è qualche parametro non digerito completamente dal decoder, che però reagisce male di suo, visto che la visione c'è fino a quando non gli viene dato un ulteriore comando.
 
io con mvision hd300 e tessera tivusat non riesco a vedere rai2 hd e rai3hd... rai1hd invece sì... mi sapete dire perchè?
 
Decoder datato e frequenza che trasmette le versioni HD di Rai2-3-4-Sport1-2-Movie-Premium con qualche parametro anomalo che manda in crisi alcuni decoder, per fortuna pochi decoder non certificati, ma certo a chi tocca non fa piacere.
 
E forse sono rimasti in memoria quelli della vecchia frequenza (mi pare fosse la 10930, quella nuova è a 11013 orizzontale con symbol rate 29900), mentre Rai 1 HD non si è spostato nel tempo. Io con il modello hd400 (tessera in uno dei due card reader, non c'è alloggio CAM) li vedo, possono avere dei microblocchi ogni tanto, ma nel complesso la visione c'è.
 
ho messo l'ultimo setting di giorgio, quindi dovrebbero essere quelli giusti... purtroppo per questo decoder i firmware aggiornati non li vedo più da parecchio tempo
 
Ciao a tutti

Ho 2 problemi

Quello che mi preme di più risolvere è l'audio di Rai Sport 2 HD che è completamente sballato rispetto al video, direi circa 3-4 secondi di ritardo. Poi c'è l'audio di Rai Movie HD che è completamente assente.

Ho un decoder certificato tivusat HD Humax HD-5400S collegato tramite cavo HDMI ad una Tv Led Samsung comprata l'anno scorso.

Qualche idea su come risolvere il problema ?
 
Comunque il problema si riscontra solo con rai movie rai premium hd ma con rai sport 2 hd io con lo humax 5600 non noto nessuna asincronia.
 
livello segnale molto basso 11013 H

da alcuni giorni noto una forte calo del segnale su 11013 che non rilevo sugli altri TP. il segnale è improvvisamente appena sopra la soglia, prima non ho mai avuto problemi sul 11013 sia con il dec interno della mia tv sony sia con CT5000. Ora il livello segnale è al 20 -30 % a differenza di RAI1HD dove è al 90%. Per il CT5000 il segnale è assente, per la sony la visione c'è ma sulla soglia, di cosa si tratta?
 
Potrebbe anche essersi spostata di pochissimo la parabola.

Veeifica prima di tutto se sull'LNB sono presenti screpolature in particolare sul tappo anteriore
 
verificato ma sembra a posto, ho dual feed ma nessun problema sugli altri canali. Se sposto la parabola il segnale scende sempre sugli altri TP di Hobird, quindi escluderei un problema di puntamento. Ho provato anche ad invertire l'illuminatore (è un monoblocco), mettendo quello di astra su hotbird e viceversa ma non cambia nulla. Qualcuno può dire se ha notato variazioni dell'intensità di questo TP ? Non vorrei sostituire LNB inutilmente
 
Ultima modifica:
Io non ho notato nessun variazione di segnale sulla 1013.

Per quello che possa valore con lo humax 5600 varia sempre tra 90% qualita' e 100% livello o addirittura entrambi i valori al 100%.

Eppure in questi giorni, soprattuto oggi, ha tirato un vento piuttosto sostenuto.
Invece noto dei continui cali e successive riprese di altre frequneze tipo la 12360 o la 12476.

Potrebbe essere nel tuo caso come forse anche nel mio che dipenda dall'ìilluminatore e piu precisamente dall'angolo di rotazione ovvero lo skew. Forse causa vento forte potrebbe essersi leggermente ruotato.
 
Ultima modifica:
ok grazie, ho già riposizionato più volte ma a questo punto non è un problema di puntamento. Aspetto se c'è qualche altra segnalazione altrimenti dovrò sostituire il monoblocco
 
Ultima modifica:
E su questa frequenza ci vanno le Olimpiadi, non possono esserci problemi di segnale.
 
la qualità che mi indicava il mio sony non andava oltre il 30% su 11013H(rai) e 10930H(paramount HD)
Ora ho cambiato LNB monoblocco con un Fracarro che ha una NF inferiore rispetto al modello che avevo montato (o almeno così viene dichiarato) e già solo con questa modifica ho migliorato di un 10% il livello di qualità segnale sui TP.
Con un puntamento ottimizzato della parabola sono arrivato a 60%.
Ho tuttavia notato che il livello qualità è al 60% solo sui TP DVB-S2 mentre sui DVB-S (ad esempio quello dove è presente rai1HD) è al 100%.
Dal momento che i segnali DVB-S2 utilizzano una costellazione molto più complessa che il BER sia inferiore penso sia abbastanza normale. L'indicatore di livello segnale invece è sempre al 100%.
 
Se punti la parabola usando le barre del decoder e poi ti stupisci? Scommetto che sei almeno 20 dB sotto il massimo... ormai la casistica è elevatissima. ..
 
Indietro
Alto Basso