Segnalazione problemi sui canali Rai

Altra stranezza, che prima non c'era (almeno mi sembra eh), ma noto che se mi sintonizzo su Rai 1 (SD) e Rai 2 (SD) l'audio arriva leggermente dopo, quasi dopo un secondo. Prima non capitava... e su tutti gli altri canali (compreso Rai 3) l'audio arriva immediatamente come sempre.

Questo l'ho notato sempre con l'ADB 1850s.
 
Con humax 5600 i due canali rai 1 sd e rai 2 sd si sentono regolarmente con l'audio che compare nel monmento stesso dlel'apertura dei due canali.

L'unica cosa forse e' che rai 2 sd impiega un secondo in piu ad aprirsi ripsetto a rai 1sd ma potrebbe essere anche normale.
 
No i problemi sono ancora presenti. Ma sicuramente hanno toccato qualcosa. Appena sintonizzati c'è un blocco immagine per alcuni secondi, poi audio a scatti e gli scatti continuano. Fino a ieri era completamente muto. Questo con l'adb 1850s ;)
 
Su Tv Lg e cam nessun problema ne di audio ne di apertura lenta. Può essere qualche parametro indigesto, certo che questi Adb sono veramente tremendi. Da quando ho smesso di prenderli per i clienti, mi cambiata la vita! Per colpa di quella roba lì, mi è toccato fare pure 1 Km. nella neve con gli attrezzi in spalla....mai più!
 
Non diamo colba all'ADB... Il problema è della "Rai" ( RaiWay... i vari tecnici), che pasticciano sempre e vanno a toccare cose che neanche sanno cosa sono... e i risultati ogni 2x3 si vedono :(

Io con l'ADB mi sono sempre trovato benissimo. Basterebbe che i vari broadcaster trasmettessero come si deve...
 
Penso sia difficile stabilire, ma direi che è anche colpa di alcuni decoder... nel senso che magari sono troppo "rigidi", e dovrebbero consentire più versatilità con alcuni parametri. Probabile alcuni parametri siano opzionali, e certi modelli li interpretano rigidamente come se non fossero solo opzionali. Prendo il Combo-9000, perché è quello che conosco meglio: diversi bug che ha, avvengono perché si "fida" alla cieca di alcuni parametri inviati, su cui non dovrebbe basare la sintonia. Per esempio quello della "sovracrittura" dei canali, se i PID TID e Netowork ID sono rispettivamente uguali su uno stesso satellite tra due frequenze... L'errore è in trasmissione (perché dovrebbero essere diversi per buon senso), ma il combo basa tutta la sintonia su questi e non sui valori di frequenze effettive o su un "fake id" interno quando memorizza (tutti gli altri decoder fanno così, il combo no, pur assegnando anch'esso un fake id interno per la gestione della lista canali (lo si vede con settings editor) ma che di fatto non utilizza e il bug è proprio questo).
 
Ultima modifica:
Però solitamente i broadcaster dovrebbero essere tenuti a trasmettere secondo gli standard. Poi magari questi problemi sono causati da altri problemi e movimenti, viste le novità imminenti.

Comunque il problema su Rai 5 HD è stato risolto (dai tecnici Rai) e ora si risente bene come due giorni fa.

Da risolvere ancora il problema su Rai Movie HD con la traccia oth (AC3) che è sempre muta.
 
Manca solo la famosa traccia audio oth (AC3) di Rai Movie che è muta. Ma ce la siamo tenuta muta per mesi, cosa vuoi che sia qualche giorni in più? :D

;)
 
Per la traccia di Rai Movie muta hanno qualcosa di palesemente scassato che quando sistemano dura qualche ora, massimo pochi giorni, che torna muta.
Speriamo che entro gennaio sistemini anche questo problema, e soprattutto che abbiano le capacità tecniche e le intenzioni di mettere Televideo e sottotitoli su Rai 1-2-3 HD ed eventuali altri canali che quei servizi sono già disponibili sulla versione SD.
 
Indietro
Alto Basso