Segnalazione problemi sui canali Rai

Buongiorno a tutti,

penso sia questa la discussione giusta. Ho un problema con i canali HD via sat sula frequenza 11765, ovvero il decoder non vede nulla. Possiedo una parabola motorizata HB-Astra, il puntamento è ottimale su Hotbird (70% qualità). Il decoder in mio possesso è I-Can 4000S. Ora mi domando non è che sia un problema di decoder come avvenuto per i canali Mediaset? Mi consigliate di mandarlo all'assistenza?

Devi aggiornare i parametri di quella frequenza
 
salve a tutti e buon Anno !
mi associo al thread
da ieri sera infatti con il mio HUMAX Tivùmax Recorder. non ho più la visione dei canali RAI HD 1/2/3 mentre nulla da segnalare per gli altri canali cd aggiornati
ovviamente ho fatto la ricerca manuale ma sulla nuova fq 117658V_29900 (dvb-s2) l'humax mi dà "0" come da Potenza e qualità sul sat HB13E !!
devo rassegnarmi a fare di nuovo il puntamento ?
un'idea ?
Grazie
CIAO
 
Ho visto questi loghi orrendi su un vecchio TV CRT di basso "polliciaggio" e sembravano delle giuste dimensioni.
I loghi sembrano pensati per nonni e massaie col vecchio e piccolo TV, ma non pensano a cosa deve sorbirsi chi ha un tv lcd da 32" in sù. Pensate come saranno enormi su un 55 o 65"! Andavano bene i vecchi loghi, quelli che abbiamo ancora su Rai 5 e altri, piccoli e discreti, e anche le scritte pubblicitarie del programma della sera, pur sempre invadenti, erano adeguate anche loro alle dimensioni più piccole del logo.
Hai ragione. Anch'io preferisco le linee semplici e pulite dei vecchi loghi, anche se il bollino HD ci stava come i cavoli a merenda...insomma, non erano perfetti, ma meglio mille volte di questi patacconi inguardabili. Perché non riescono a capire che sono troppo grossi e troppo bianchi?? Anche la posizione a sinistra è totalmente sbagliata, lo capirebbe anche un bambino dell'asilo..
 
Da ieri la frequenza ha cambiato symbol rate. Hai i valori corretti? Hai fatto un aggiornamento canali? Prova a fare una ricerca manuale inserendo questi dati:
Frequenza 11765
Symbol Rate 29900
Polarizzazione verticale
Roll.off 0.20 (DVB-S2)

e guarda cosa ti indicano potenza, qualità, c/n (dB) e BER ;)

Grazie a tutti per le risposte.
Ho provato con in nuovi parametri variando il roll-off, portandolo a 0,25 c/n (db) oscilla tra 0.0 e 5.0 ma la qualità è a 0% e non mi permette quindi la ricerca. Onestamente non saprei più cos'altro fare
 
salve a tutti,
da 2 giorni rai 5 dice:
segnale debole, controllare impianto, staccare e riattacare cavo
tutti gli altri si vedono bene ,la potenza segnale ecc tutto ok?
da cosa puo dipendere?
grazie
 
Ho copiato i parametri da king of sat e la frequenza 11585 non la ricevo, mentre la precedente 11565 (quella di euronews hd) la ricevo ma con qualità del 36%. Il diamtro della parabola è di 40 cm, potrebbe serre questo un problema? Per esempio la frequenza 10992 ha una qualità pari al 55%.
 
Valori un po bassini. Mi sa che è propio per quello. Con il cambio da DVB-S a DVB-S2 ho avuto anch'io un calo nella qualità della freq. 11765. Chi era già al limite prima ora può in effetti avere problemi a riceverla.
 
Ho copiato i parametri da king of sat e la frequenza 11585 non la ricevo, mentre la precedente 11565 (quella di euronews hd) la ricevo ma con qualità del 36%. Il diamtro della parabola è di 40 cm, potrebbe serre questo un problema? Per esempio la frequenza 10992 ha una qualità pari al 55%.

Hai una parabola decisamente piccola da 40.

Il minimo se non si voglio avere grossi problemi soprattutto quando piove è di 80 cm.
 
salve a tutti,
da 2 giorni rai 5 dice:
segnale debole, controllare impianto, staccare e riattacare cavo
tutti gli altri si vedono bene ,la potenza segnale ecc tutto ok?
da cosa puo dipendere?
grazie


Non hai detto che decoder hai.

Fai comunque un reset di fabbrica è risintonizza.

Si trova sullo stesso transponder dove c'è anche Rai sport 1-2, Rai Scuola, Rai gulp, Rai yoyo ecc....
 
salve a tutti e buon Anno !
mi associo al thread
da ieri sera infatti con il mio HUMAX Tivùmax Recorder. non ho più la visione dei canali RAI HD 1/2/3 mentre nulla da segnalare per gli altri canali cd aggiornati
ovviamente ho fatto la ricerca manuale ma sulla nuova fq 117658V_29900 (dvb-s2) l'humax mi dà "0" come da Potenza e qualità sul sat HB13E !!
devo rassegnarmi a fare di nuovo il puntamento ?
un'idea ?
Grazie
CIAO
In ricerca manuale vai sulla frequenza premi su edit transponder e verifica che appaiano i valori 29900 dvbs2 8psk fec 3/4 ;)
 
Ho copiato i parametri da king of sat e la frequenza 11585 non la ricevo, mentre la precedente 11565 (quella di euronews hd) la ricevo ma con qualità del 36%. Il diamtro della parabola è di 40 cm, potrebbe serre questo un problema? Per esempio la frequenza 10992 ha una qualità pari al 55%.

La 10992 oltre ad avere un segnale più "pulito", usa anche parametri dove la soglia minima di ricezione è di circa 4,5dB, del rapporto segnale/rumore.. mentre la 11766 usa parametri dove la soglia minima è circa 8dB, con una differenza di 3,5dB che in termine di ricezione fanno parecchia differenza...
 
Non so se hai possessori del ct5000cp hanno riscontrato il problema dei micro ma che dico maxi blocchi sulla frequenza 11765 v che prima erano sulla 11013h.sia con cam tvsat che inserendo la card nel lettore card reader molto peggio di prima .ho due cam e due card .stesso difetto. Con 3100hd e con tv Sony w809c nessun problema
 
Valori un po bassini. Mi sa che è propio per quello. Con il cambio da DVB-S a DVB-S2 ho avuto anch'io un calo nella qualità della freq. 11765. Chi era già al limite prima ora può in effetti avere problemi a riceverla.

Potrebberlo rialzarla la qualita su quel txp?
 
Potrebberlo rialzarla la qualita su quel txp?

Possono migliorare cambiando parametri, ad esempio mettere il fec a 2/3.. ma poi se aumentano i byte ridondanti, diminuiscono quelli utili e quindi minor banda per i canali...

Anche con il cambio fec della 11804, hanno resa il segnale meno robusto.. purtroppo è come la coperta troppo corta, se tiri da un lato scopri l'altra parte :D
 
Non so se hai possessori del ct5000cp hanno riscontrato il problema dei micro ma che dico maxi blocchi sulla frequenza 11765 v che prima erano sulla 11013h.sia con cam tvsat che inserendo la card nel lettore card reader molto peggio di prima .ho due cam e due card .stesso difetto. Con 3100hd e con tv Sony w809c nessun problema

Purtroppo anche con ct 5100c sulla frequenza 11766 blocchi continui,cosa che prima non succedeva.
 
Sarei curioso di capire perché solo col 5000cp e 5100,e non sono a conoscenza di altri modelli che ci sono questi problemi di blocchi su rai con tv sat e solo sulla frequenza adesso 11765. Ho una cam viaccess acs con card bis francese nessun problema
 
Perchè sono decoder vecchi e che hanno sempre avuto problemi con Tivùsat e i Rai HD, un po' come l'XDome.
Le colpe ce l'avrà anche la Rai e Tivùsat per qualche scelta tecnica particolare o codifica troppo blindata, però sui decoder certificati e sulla maggior parte dei non certificati, non ci sono problemi.
 
Io ritengo che se la codifica è la stessa di altri emittenti, e determinati box non abbiano problemi con altri pacchetti, vuol dire che sia Tivusat/Rai ad aver combinato danni. Il fatto che sui certificati non diano problemi, può essere che il loro software va a correggere gli errori.
Come dovrebbe fare AGC delle frequenze che va a correggere anomalie sulle frequenze.
 
Indietro
Alto Basso