Capitan_Uncino
Digital-Forum Gold Master
Attenzione, Bianconero57 ha la selfsat.. dove lnb è integrato e non usa normali lnb.. per ruotare lnb deve ruotare l'intera antenna... 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Attenzione, Bianconero57 ha la selfsat.. dove lnb è integrato e non usa normali lnb.. per ruotare lnb deve ruotare l'intera antenna...![]()
qui ha spiegato tutto bene elettt https://www.digital-forum.it/showth...i-canali-Rai&p=5224235&viewfull=1#post5224235Ho anche io la Selfsat e ho i problemi di altri utenti sulla frequenza 11766 da quando è passata in DVB S2 prima era perfetto
Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
Ho anche io la Selfsat e ho i problemi di altri utenti sulla frequenza 11766 da quando è passata in DVB S2 prima era perfetto
magari con un po' di bitrate in più ... Ah no ... Ho sbagliato thread ....Capita anche su Rai 4... Vai a capire...![]()
Capita anche su Rai 4... Vai a capire...![]()
Ho anche io la Selfsat e ho i problemi di altri utenti sulla frequenza 11766 da quando è passata in DVB S2 prima era perfetto
Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
Concordo, nella mia zona Friuli collinare, quando a Trieste c'è la bora il vento tira forte con raffiche che possono raggiungere i 100 km h come è accaduto i giorni scorsi con le due parabole da 85 installate bene non ho mai avuto nessun problema, nemmeno sulle frequenze più difficiliNon so che modello, ma la Selfsat purtroppo ha una sensibilità ridottissima, e una ancor più scarsa linearità (cioè su alcune frequenze guadagna abbastanza, su altre molto ma molto meno). Chi ha avuto occasione di vedere lo spettro con un analizzatore si è accorto di quanto sia poco affidabile. E' una manna dal cielo per chi ha problemi a posizionare una parabola classica, ma ha parecchie controindicazioni. Tant'è vero che Sky, dopo un periodo in cui la prevedeva come antenna per impianti singoli, l'ha eliminata del tutto.
Tutt'altro discorso la parabola da 60, che è un po al limite, ma di sicuro se il segnale varia col vento non è fissata come si deve. Anzi, una 80 farà ancor più resistenza al vento, ed avendo un angolo di ricezione più ridotto tenderà ad andar fuori puntamento con movimenti ancor più minimi. L'unica condizione meteo che temono TUTTE le parabole è la pioggia forte e la neve. Il vento no, non deve e non può influire in alcun modo.
Bhe, nel primo video, il lavoro è fatto con i piedi... solo un "pazzo" può mettere una parabola che si muove in quel modo
Nel secondo video non è che il lavoro sia proprio del tutto corretto, diciamo accettabile... perché in zone ventose non andrebbe messo l'antenna terrestre sullo stesso palo, o almeno il palo doveva essere da 60mm e con spessore di almeno 3mm... poi dipende anche dal diametro del disco, per una 85cm è anche accettabile, per un metro assolutamente no....
PS: la parabola tanto decantata, sembra una gibertini serie SE..![]()