Segnalazione programmi in 16:9

alexzoppi ha scritto:
C'è la pubblicità in mezzo :D

Cmq 5 o 6 secondi di nero dove li hai visti? Se ci fossero sarebbe velocissimo togliere la pubblicità dalle registrazioni ... (non dell'Eredità ... ;) )

Se 5 o 6 vi sembrano troppi, allora diciamo 4-5. E ci sono nella maggior parte di quelle che si chiamano in gergo "commutazioni", tra la fine di un programma e l'inizio di un altro o tra la fine di un blocco e l'inizio della pubblicità.
 
Gpp ha scritto:
Beh insomma non è così bello, specie se hai una tv di medio-piccle dimensioni. Le scritte degli eventi sportivi non si leggono nemmeno e comunque l' area visiva è molto più piccola della normale dimensione dello schermo. Io vantaggi nel letterbox, per chi ha una tv 4:3, non ne vedo proprio. Le bande sono accettabili solo su fiction e compagnia dato che lì la grafica non esiste e comunque non c'è l' esigenza di avere immagini a tutto schermo, per tutto il resto molto meglio il pan&scan. Ovviamente è un gudizio mio personalissimo che non ha come obiettivo quello di convincere nessuno, ognuno ha il proprio parere.

io ho 3 tv di cui una 14 pollici e sinceramente le bande anche nella tv piccola non mi danno per niente fastidio, a molti sicuramente si, ma a me sinceramente no, poi il fatto delle scritte non c'entra se è in letterbox, visto che le scritte hanno le stesse dimenzioni del 4/3, mentre se è in 16/9 per una tv piccola può dare fastidio visto che le scritte sono più piccole!!!!!!!
 
Gpp ha scritto:
Esatto, ma questo lo puoi fare solo in digitale, se invece le tv trasmettessero in analogico in letterbox (come alcuni richiedono) gli utenti sarebbero costretti ad avere le bande nere e quindi immagini più piccole!

P.s. Comunque non è che sia proprio identico, il pan&scan ti consente di riempire lo schermo, ma ti fa perdere pure qualità. Ma io non dico che non si debba trasmettere in 16:9 sul DTT, dico solo che, secondo me, è meglio usare ancora il pan&scan sull' analogico.

no assolutamente no, perchè potrebbero essere contente le persone che odiano le bande nella tv 4/3, ma non altre come me che amiamo le bande nere nella tv 4/3, la tecnoligia deve andare avanti ed è giusto che la gente si adatti anche se non li piace!!!!!
 
reese ha scritto:
Se 5 o 6 vi sembrano troppi, allora diciamo 4-5. E ci sono nella maggior parte di quelle che si chiamano in gergo "commutazioni", tra la fine di un programma e l'inizio di un altro o tra la fine di un blocco e l'inizio della pubblicità.

In parte è vero, in parte no.
Nei varietà o talk-show (dove guarda caso è dichiarato l'inizio della pubblicità), registrati o no, ci sono i secondi d'attesa che dici tu.
Nei film o telefilm non accade: tante volte avviene un'interruzione e parte la pubblicità senza che te ne accorgi!
Tecnicità o no, la verità è che tutti notiamo che l'interesse delle emittenti è minimizzare i tempi d'attesa e giostrare il volume delle pubblicità.
Ma ormai ci marciano tutte su questo grazie a vari stratagemmi.
In primis Mediaset: prima s'è inventata il sandwich tgcom-meteo, poi con la storia delle televendite che (non si sa perché) non devono essere conteggiate come spot, poi la schermata con immediatamente il riquadro della pubblicità subito dopo l'interruzione.

Tu che lavori lì forse ricorderai che negli anni 80 su Canale5 non mettevate subito la pubblicità ma c'erano i famosi "bumper".Quindi per favore non facciamo credere che sia solo per una motivazione tecnica..
 
Ultima modifica:
reese ha scritto:
Molto probabilmente il prossimo appuntamento di MotoGP


praticamente ci sarà di nuovo il 16/9 tra 2 settimane, non capisco il perchè non continuarlo su smallville e non sperimentarlo anche su altri telefilm, film o fiction o programmi che adesso hanno cambiato formato come controcampo, studio sport!!!!!!!
mi sembra che non ci perdano davvero niente visto che hanno imparato come si fa!!!!!
 
ZoroEntoni ha scritto:
io ho 3 tv di cui una 14 pollici e sinceramente le bande anche nella tv piccola non mi danno per niente fastidio, a molti sicuramente si, ma a me sinceramente no, poi il fatto delle scritte non c'entra se è in letterbox, visto che le scritte hanno le stesse dimenzioni del 4/3, mentre se è in 16/9 per una tv piccola può dare fastidio visto che le scritte sono più piccole!!!!!!!
Le scritte diventano più piccole se un programma viene guardato in letterbox, perché le bande nere occupano lo spazio che sarebbe riempito dall' immagine. Usando il letterbox quindi la superficie utile per l' immagine si restringerà e con essa anche le scritte. Sul fatto che a te non dà fastidio l' ho capito e nessuno ti dice nulla, liberissimo di dire la tua.

Quanto al progresso nessuno ha detto che si deve fermare, se leggi noterai che io sono per l' impioego totale del formato panoramico, ma solo in DTT, sull' analogico la soluzione migliore resta il pan&scan, mio modesto parere ovviamente.
 
Gpp ha scritto:
Le scritte diventano più piccole se un programma viene guardato in letterbox, perché le bande nere occupano lo spazio che sarebbe riempito dall' immagine. Usando il letterbox quindi la superficie utile per l' immagine si restringerà e con essa anche le scritte. Sul fatto che a te non dà fastidio l' ho capito e nessuno ti dice nulla, liberissimo di dire la tua.

Quanto al progresso nessuno ha detto che si deve fermare, se leggi noterai che io sono per l' impioego totale del formato panoramico, ma solo in DTT, sull' analogico la soluzione migliore resta il pan&scan, mio modesto parere ovviamente.

cioè l'immagine diventa più piccola si se viene occupata dalle scritte, ma con il letterbox questo è minore se un pezzo di grafica sta anche nelle bande nere, mentre lo è di più per il 16/9, sul fatto di di farlo sul sul DTT non sono d'accordo, perchè non tutti hanno il DTT oppure chi lo ha a molti non funzionano determinati mux, per esempio a me sul DTT il mux di rai1 rai 2, 3 e 4 non c'è, mentre quello della mediaset funziona ma molte volte no, poi su 3 tv ho solo in una il DTT quindi io non potrei scegliere le opzioni che dici tu e anche tantissime altre perchè appunto l'analogico non ti permette di fare quello che vuoi!!!!!
 
Non capisco cosa intendi, la grafica in un evento trasmesso in letterbox non sarà mai sopra le bande nere, lì ci mettono il logo ma non la grafica. Quindi a quel punto l' effetto sarebbe quello di sfruttare, per grafica e eimmaigni, solo una porzione oriìzzontale dello schermo e non tutto quanto.
 
Gpp ha scritto:
Non capisco cosa intendi, la grafica in un evento trasmesso in letterbox non sarà mai sopra le bande nere, lì ci mettono il logo ma non la grafica. Quindi a quel punto l' effetto sarebbe quello di sfruttare, per grafica e eimmaigni, solo una porzione oriìzzontale dello schermo e non tutto quanto.

scusa ma molti programmi trasmessi in letterbox fuoriesce dalle bande nere anche la frafica e le scritte stanno nelle bande nere a volte!!!!!!
 
Sì ma sono cose isolate e lì le bande sono messe più per scelta che per reale necessità tecnica. In programmi come Quelli che il calcio e simili le bande sono sempre state inserite perché lì scorrono i risultati delle partite, a o gli SMS che arrivano in redazione (penso ad alcuni canali musicali) ecc.

Il letterbox di cui parliamo qui non usa le bende per "stile" ma è funzionale alla necessità di adattare un' immagine 16:9 in un segnale 4:3, senza la necessità di tagliare i margini delle immagini.
 
Gpp ha scritto:
Sì ma sono cose isolate e lì le bande sono messe più per scelta che per reale necessità tecnica. In programmi come Quelli che il calcio e simili le bande sono sempre state inserite perché lì scorrono i risultati delle partite, a o gli SMS che arrivano in redazione (penso ad alcuni canali musicali) ecc.

Il letterbox di cui parliamo qui non usa le bende per "stile" ma è funzionale alla necessità di adattare un' immagine 16:9 in un segnale 4:3, senza la necessità di tagliare i margini delle immagini.

ma non tutti i programmi sono piene di scritte come quelli che il calcio, per esempio la fattoria non scorrono messaggi, SMS e tutto e la grafica a volte è fuori alle bande, stessa cosa di scalo 76 oppure del nuovo programma di rai 2 academy!!!!
 
agostino31 ha scritto:
forse hanno avuto molte proteste:eusa_whistle: :crybaby2:

ma no è impossibile, ma poi anche se fosse loro non ascolterebbero nessuno, perchè fanno sempre quello che vogliono!!!!
 
ZoroEntoni ha scritto:
ma no è impossibile, ma poi anche se fosse loro non ascolterebbero nessuno, perchè fanno sempre quello che vogliono!!!!

Perchè hanno indovinato tutto della vita! ;) :eusa_whistle:

Ciao
 
ZoroEntoni ha scritto:
ma non tutti i programmi sono piene di scritte come quelli che il calcio, per esempio la fattoria non scorrono messaggi, SMS e tutto e la grafica a volte è fuori alle bande, stessa cosa di scalo 76 oppure del nuovo programma di rai 2 academy!!!!
Non conosco questi programmi ma ti ripeto che se sulle bande c'è una scritta non è il caso degli eventi di cui si parlava prima, tipo gare di auto e moto, calcio ecc. In quei casi le bande tolgono spazio alle immagini e la grafica, che viene compresa tra queste, viene rimpicciolita al punto da essere di difficile lettura, specie su schermi tv piccolini!

In quel caso i cui fai l' esempio presumo che le bande siano più una scelta estetica che tecnica.
 
Gpp ha scritto:
Non conosco questi programmi ma ti ripeto che se sulle bande c'è una scritta non è il caso degli eventi di cui si parlava prima, tipo gare di auto e moto, calcio ecc. In quei casi le bande tolgono spazio alle immagini e la grafica, che viene compresa tra queste, viene rimpicciolita al punto da essere di difficile lettura, specie su schermi tv piccolini!

In quel caso i cui fai l' esempio presumo che le bande siano più una scelta estetica che tecnica.

e vabbè, ci sono quelli contrari e quelli no, non si possono accontentate tutti, io sono tra quelli a favore del letterbox o del 16/9 anche sull'analogico!!!!
 
Indietro
Alto Basso