Segnalazione programmi in 16:9

La RAI avrà anche un centro ricerche fenomenale e pure tecnici competenti ma se poi qualsiasi iniziativa tecnologica deve passare dalla burocrazia dei nostri inetti e tecnologicamente (ma non solo) ignoranti politici e quindi di fatto riesce ad offire solo raramente ai propri cittadini (che pagano il canone) i frutti delle proprie ricerche allora rimangono solo tanti bei "bla bla bla".
 
Pescatore1985 ha scritto:
ma non dire cavolate. La Rai ha sempre fatto ricerca nel campo tecnologico.Già nel 1990 ha prodotto i Mondiali in HD. Nel 98' ha istituito un canale sul sat per guardare i mondiali in 16/9 (Rai Widescreen). Ha un centro ricerche a Torino spaventoso che ha già prodotto filmati in 4K e sperimenta in DVB-T2. Ha i migliori ripetitori sul territorio italiano. Tecnologicamente è 100 volte sopra Mediaset.Non scherziamo.

CAVOLATE?!!! Questa è la verità. Altro che cavolate. Uno può pure avere i migliori ripetitori o un centro ricerche all'avanguardia, però volendo può pure trasmettere in bianco e nero. Quindi non c'entra niente.
 
Anakin83 ha scritto:
Parole sante. Andatevi a vedere un po' l'Eremo a Torino e il centro ricerche poi ne riparliamo :)

Ma quale parole sante!!!! Queste caso mai sono da buttare via!!
 
Ho sempre pensato che la RAI fosse la tv di stato più idiota e troglodita del mondo. Ora con questo centro di ricerche me ne date la conferma.

Non me ne può fregar di meno se trasmettono in UltraUniverseHD a 47805952960p se poi manco fruiscono quella tecnologia a noi che paghiamo il canone. Visto che è da tempo che fa HD e 16:9 allora avanti, fatelo, no! Rendetelo fruibile a tutti i cittadini.

Dei tecnici, che manco sanno cambiare i loghi durante le pubblicità o addirittura durante un programma.... A questo punto non vedo il senso di trasmettere la pubblicità in 16:9 se poi solo qualche programma e qualche nuova fiction passa in 16:9. Manco i promo!
 
StarKnight ha scritto:
La RAI avrà anche un centro ricerche fenomenale e pure tecnici competenti ma se poi qualsiasi iniziativa tecnologica deve passare dalla burocrazia dei nostri inetti e tecnologicamente (ma non solo) ignoranti politici e quindi di fatto riesce ad offire solo raramente ai propri cittadini (che pagano il canone) i frutti delle proprie ricerche allora rimangono solo tanti bei "bla bla bla".
Quoto!!!:evil5:
 
DarkAp89 ha scritto:
Ho sempre pensato che la RAI fosse la tv di stato più idiota e troglodita del mondo. Ora con questo centro di ricerche me ne date la conferma.

Non me ne può fregar di meno se trasmettono in UltraUniverseHD a 47805952960p se poi manco fruiscono quella tecnologia a noi che paghiamo il canone. Visto che è da tempo che fa HD e 16:9 allora avanti, fatelo, no! Rendetelo fruibile a tutti i cittadini.

Dei tecnici, che manco sanno cambiare i loghi durante le pubblicità o addirittura durante un programma.... A questo punto non vedo il senso di trasmettere la pubblicità in 16:9 se poi solo qualche programma e qualche nuova fiction passa in 16:9. Manco i promo!

Quoto anch'io. Bravo!!!!
 
Visto che siamo in tema di 16/9: come mai "Criminal Minds" su Rai Due è adesso in 4/3?
 
M. Daniele ha scritto:
Così come un medico in famiglia. Chiedilo alla Rai.:D

Si, però "Un medico in famiglia" è da sempre in 4/3. Mentre "Criminal Minds" precedentemente è andato in onda in 16/9. Siccome adesso è in 4/3, mi sono posto questa domanda.
 
Pur proveniendo da un'altra parrocchia, non posso non ammettere che la Rai abbia fatto parecchia sperimentazione tecnica. Addirittura il famoso Mpeg-2 è stato testato e messo a punto per la prima volta nel CPTV Rai di Torino. Purtroppo, ad una buona sperimentazione, spesso non si affianca una altrettanto buona qualità di emissione
 
reese è collegato...ne approfitto con una domandina :lol:

quando striscia, le iene, c'è posta per te passeranno in 16:9? ovviamente nn voglio la data precisa ma una cosa indicativa...settimane? mesi? anni? :D

grazie
 
reese ha scritto:
Pur proveniendo da un'altra parrocchia, non posso non ammettere che la Rai abbia fatto parecchia sperimentazione tecnica. Addirittura il famoso Mpeg-2 è stato testato e messo a punto per la prima volta nel CPTV Rai di Torino. Purtroppo, ad una buona sperimentazione, spesso non si affianca una altrettanto buona qualità di emissione
Il problema è che gli sforzi tecnici finiscono cone le sperimentazioni...Quando il prodotto dev'essere presentato al pubblico è ben lontano da tutto ciò che hanno sperimentato, questo anche per come viene gestita la Rai...
 
DTTutente ha scritto:
Il problema è che gli sforzi tecnici finiscono cone le sperimentazioni...Quando il prodotto dev'essere presentato al pubblico è ben lontano da tutto ciò che hanno sperimentato, questo anche per come viene gestita la Rai...

Sono d'accordo.
 
PhOeNiX ha scritto:
reese è collegato...ne approfitto con una domandina :lol:

quando striscia, le iene, c'è posta per te passeranno in 16:9? ovviamente nn voglio la data precisa ma una cosa indicativa...settimane? mesi? anni? :D

grazie

Da quello che so non in tempi brevissimi.
 
Devo intervenire :D

Per quanto sta avanzata RAI come dite e quindi di conseguenza dovrebbe l'Italia visto che RAI ha trainato tutto dall'inizio o comuqnue dovrebbe, essendo di stato, portare innovazione che sperimenta con tutte queste innovazioni a spese del popolo, avete per caso visto in che discussione stato scrivendo nel DUEMILANOVE? Leggete il titolo ;)
 
Il Centro Ricerche Rai ha anche guidato lo sviluppo del DVB-S2, innovazione che non riguarda solo l'Italia (utilizzata da Sky, Mediaset, Telecom, l'Espresso), ma anche gli operatori degli altri paesi.

Disgrataziamente (o per fortuna?) Torino e Roma sono molto distanti, in tutti i sensi.

C'è semmai da augurarsi che prima o poi non gli venga la brillante idea di smantellare il Centro Ricerche.
 
Ieri sera, Rai 2, ha trasmesso 3 telefilm...ognuno con un formato diverso.

Alle 21.00 Senza traccia 4/3
Alle 21.45 Criminal Minds un bel FINTO 16/9.
Alle 22.30 Harper Island in 16/9.

Cioè..... l'evoluzione della specie....?:5eek:
 
macortin ha scritto:
Ieri sera, Rai 2, ha trasmesso 3 telefilm...ognuno con un formato diverso.

Alle 21.00 Senza traccia 4/3
Alle 21.45 Criminal Minds un bel FINTO 16/9.
Alle 22.30 Harper Island in 16/9.

Cioè..... l'evoluzione della specie....?:5eek:

Si chiama "televisione creativa"
 
Indietro
Alto Basso