Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non mi sembra. Anzi aveva delle bande nere piu piccole sopra e sotto rispetto al solito letterboxFanta-Boy ha scritto:Il film in seconda serata su Italia1 era in 16:9???Non ricordo...![]()
Sì, l'avevo notato dal timer, ma passata ieri in diretta era leggermente migliore...antonio10 ha scritto:il problema chredo che è la produzione di sky , infatti si sono lamentati gli abbonati sky .
si infatti ho visto l'inizio perche stavo facendo zapping per cosa guardareale83_webmaster ha scritto:Ma dove? Adesso è in 16:9, non in 2.35:1
Forse lo era solo durante i titoli di testa (Mediaset di solito fa sempre così)
gnakkiti ha scritto:Non c'è niente da fare...e non è colpa dei Master...
Era gia stato spiegato sul forum del perchè. Cerca e vedrai che trovi la spiegazione. Comunque hanno acquistato dei nuovi master e questi sono in 16:9semeagol394 ha scritto:non so se era stato detto ma ER su rete 4 in 16/9 non so come sia possibile anche perchè se non ricordo male sono le primissime stagioni
semeagol394 ha scritto:non so se era stato detto ma ER su rete 4 in 16/9 non so come sia possibile anche perchè se non ricordo male sono le primissime stagioni
Kantrax ha scritto:Sono state girate su pellicola, teoricamente ogni serie fino a fine anni 60 e dagli anni 90 in poi è stata girata così, la maggior parte in widescreen. Ci sono parecchie eccezioni, ma tanto per capirci sulla ANIXE HD tedesca danno Love Boat in HD e Widescreen. Tralasciamo ovviamente le soap opera e quasi tutto il materiale anni 70/80 (specialmente italiano) dove veniva usato il magnetico. Negli USA si usava la pellicola in quegli anni solo per produzioni più importanti. Calcola che tutto ciò che è stato girato su pellicola è recuperabile e trasportabile anche in HD, lo hanno già fatto per Star Trek e Vita da Strega,che però avevano il mascherino 1:1 (4/3). La qualità dei master era proporzionata agli apparecchi atti alla riproduzione che per standardizzare, portavano tutto in 4/3. Per fare un paragone più comprensibile con la musica si registrava in stereo su magnetico parecchi anni prima che una cassetta entrasse nelle case della gente...i master ci sono, basta trovarli e recuperarli (sempre che non siano stati "riciclati", cosa che andava di moda fare con la celluloide).
Se poi calcolate che fino al 68/69 la RAI ha registrato tutto in pellicola, vedersi le Kessler in HD non è affatto impossibile, basta fare il telecinema dalla pellicola in HD.
La cosa divertente, a proposito di Star Trek, è che TNG (e le seguenti almeno fino a Enterprise che è in HD) che è stata girata anni dopo è invece su nastro, quindi la serie originale è stata portata facilmente in HD, mentre per le uove è pressoché impossibile... credo che alla Paramount stiano ancora mangiandosi le mani...Kantrax ha scritto:Sono state girate su pellicola, teoricamente ogni serie fino a fine anni 60 e dagli anni 90 in poi è stata girata così, la maggior parte in widescreen. Ci sono parecchie eccezioni, ma tanto per capirci sulla ANIXE HD tedesca danno Love Boat in HD e Widescreen. Tralasciamo ovviamente le soap opera e quasi tutto il materiale anni 70/80 (specialmente italiano) dove veniva usato il magnetico. Negli USA si usava la pellicola in quegli anni solo per produzioni più importanti. Calcola che tutto ciò che è stato girato su pellicola è recuperabile e trasportabile anche in HD, lo hanno già fatto per Star Trek e Vita da Strega,che però avevano il mascherino 1:1 (4/3).
fano ha scritto:La cosa divertente, a proposito di Star Trek, è che TNG (e le seguenti almeno fino a Enterprise che è in HD) che è stata girata anni dopo è invece su nastro, quindi la serie originale è stata portata facilmente in HD, mentre per le uove è pressoché impossibile... credo che alla Paramount stiano ancora mangiandosi le mani...
Alla fine non è stato un gran risparmio
@reese a parziale discolpa della RAI anche la BBC ha perso le prime serie del Dr. Who... lì pare ci abbiano addirittura riscritto sopra
Ora avrebbero potuto farci tanti bei soldini con DVD, BluRay ecc... invece![]()