Segnalazione programmi in 16:9

pierluigip ha scritto:
scusate se parlo di politica, ma secondo me nella legge gasparri dovevano mettere un obbligo per il 16:9.. ma figuriamoci...

Io sono d'accordissimo sul fatto che prima o poi le trasmissioni dovranno essere in 16:9, di cui sono un fautore indefesso, ma in effetti non si può passare al 16:9 in maniera drastica.
L'unico problema sarebbe che tutte le trasmissioni dovrebbero essere in 16:9, tg compresi.
Il materiale non recente ancora in 4:3 dovrebbe essere trasmesso in pillarbox.
 
D'accordo tranne le trasmissioni in 4:3 in pillarbox! Preferisco vederle a schermo intero che vedermi 2 bande nere sia a sinistra che a destra ;)
 
ale89 ha scritto:
D'accordo tranne le trasmissioni in 4:3 in pillarbox! Preferisco vederle a schermo intero che vedermi 2 bande nere sia a sinistra che a destra ;)
preferisci vederle allungate??:5eek: :5eek: :eusa_wall:
 
no, invece io sono d'accordo con il pillarbox(anche se non le vedo quasi mai così, solo le la trasmissione è in quel formato)
 
agostino31 ha scritto:
preferisci vederle allungate??:5eek: :5eek: :eusa_wall:

Io a quel punto si, o perlomeno valuto se la cosa è vagamente accettabile..
Se è orribile lascio anche un puntino di immagine al centro del tv, senò metto tutto a schermo intero!!
 
ale89 ha scritto:
D'accordo tranne le trasmissioni in 4:3 in pillarbox! Preferisco vederle a schermo intero che vedermi 2 bande nere sia a sinistra che a destra ;)

De gustibus .....
 
Se il programma è in 4:3 non va forzato in 16:9 (pillarbox), ma va trasmesso in 4:3 appunto in modo tale che sia il tv (previo settaggio dell'utente) a scegliere se mostrarlo in pillarbox o strecharlo (personalmente lo SMART della Sony non lo trovo malvagio... l'allungamento è leggero solo ai lati)...

Purtroppo questo non è possibile farlo con l'HD... perché l'HDMI ha, assurdamente, molte meno funzionalità di quelle che aveva la scart e manca proprio l'importantissima segnalazione 4:3/16:9... di conseguenza il pillarbox è l'unico modo...
Che tristezza quando una nuova tecnologia invece di aggiungere cose le toglie :sad:
 
Esatto, io sono per il 16:9 ovunque, dove non è possibile però preferisco il 4:3 puro, che sarò poi io a decidere come vederlo...

Io come fano mi affido alla modalità "SMART" sul TV Sony, che è davvero molto particolare e pur allargando l'immagine per riempire lo schermo, lo fa in maniera tale che l'immagine venga deformata in maniera minore al centro, aumentanto poi verso i lati
 
Anche i televisori Philips hanno questa funzione (al mio si chiama SuperImmagine): lasciano l'immagine quasi immutata al centro e l'allarga in proporzione ai lati per riempire lo schermo. Io guardo così i programmi in 4:3, attuali, mentre per quelli più datati (tipo quando trasmettono "Da Da Da" su RaiUno) preferisco mettere il 4:3 Pillarbox.
 
Errore :D
Anche l'altra sera con medium hanno lasciato 3/4 del telefilm senza logo :D
Poi l'omino del logo è tornato dalla lunga pausa caffe e l'ha rimesso :D
 
C'è uno spot in 16:9 che viene mandato in 4:3 letterbox. Peccato che questa immagine 4:3 sia a sua volta mandata in 16:9 pillarbox. Risultato: formato francobollo sia su un TV 4:3 (con impostato il letterbox automatico) che su un TV 16:9.
Ce ne sono poche di cose in questo thread che superano questo scempio.

A proposito! Oggi un programma su rai3 dopo il tour è andato in letterbox con le strisce gialle invece che nere. Poi dopo è andato in onda uno speciale di tg leonardo in 16:9 anamorfico (alcuni servizi erano in 4:3 e venivano distorti a schermo intero).
 
fano ha scritto:
Se il programma è in 4:3 non va forzato in 16:9 (pillarbox), ma va trasmesso in 4:3 appunto in modo tale che sia il tv (previo settaggio dell'utente) a scegliere se mostrarlo in pillarbox o strecharlo (personalmente lo SMART della Sony non lo trovo malvagio... l'allungamento è leggero solo ai lati)...

Purtroppo questo non è possibile farlo con l'HD... perché l'HDMI ha, assurdamente, molte meno funzionalità di quelle che aveva la scart e manca proprio l'importantissima segnalazione 4:3/16:9... di conseguenza il pillarbox è l'unico modo...
Che tristezza quando una nuova tecnologia invece di aggiungere cose le toglie :sad:

Beh, l'HD non toglie ma aggiunge ....
A parte il fatto che l'HD è solo in 16:9, una trasmissione in 4:3 è uguale in altezza e minore in larghezza, quindi si vedrebbero le bande nere, o colorate come fa per esempio dahlia, a sinistra e a destra .....

Ma perché le varie RAI e Mediaset e La7 non portano tutto in 16:9 e sia finito questo 3D ?
 
Non è un problema di HD, ma di HDMI... tu dici che i programmi in HD son tutti in 16:9... lo sai come trasmette AXN HD "Stargate Universe"? In 4:3 o se preferisci 16:9 pillarboxed che poi è uguale :badgrin:
(e mi girano visto che, ovviamente, il programma è prodotto in 16:9 e pure in HD nativo... mah questo è l'HD di Sky del resto...)

Con la vecchia SCART se un programma era in 16:9 il TV andava in WIDE
e quando era in 4:3 era a scelta dell'utente come vedere il programma:
  • Pillarbox (che era il default!)
  • Smart (o come si chiamava per altre marche)
  • Wide (tutti lunghi e grassi!)
... e il cambio avveniva assolutamente in automatico...

Ora con HDMI puoi avere solo WIDE il TV non interviene più in automatico... e visto che, almeno via SAT, il 99% dei programmi è in 4:3 (pure in HD!) è una fetenzia...questo è ciò che è stato tolto.... questo è un passo indietro!

Credo fu fatto per mancanza di lungimiranza "HDMI si userà solo per programmi HD quindi 16:9" che poi a dire il vero non sarebbe stato nemmeno del tutto errato pensare a un 4:3 HD (1440*1080) magari non per fare schermi HD in 4:3 :)5eek:) però per trasmettere contenuti in 4:3 upscalati poteva aver senso, c'era il flag che diceva che il programma era 4:3 (come sulla SCART) ed era lo schermo a decidere cosa fare (pillarbox, smart, wide forzato...)... forse la qualità era pure un po' migliore visto che non si codificavano pure le barre nere...
 
Ultima modifica:
Ciaolo ha scritto:
C'è uno spot in 16:9 che viene mandato in 4:3 letterbox. Peccato che questa immagine 4:3 sia a sua volta mandata in 16:9 pillarbox. Risultato: formato francobollo sia su un TV 4:3 (con impostato il letterbox automatico) che su un TV 16:9.
Ce ne sono poche di cose in questo thread che superano questo scempio.

A proposito! Oggi un programma su rai3 dopo il tour è andato in letterbox con le strisce gialle invece che nere. Poi dopo è andato in onda uno speciale di tg leonardo in 16:9 anamorfico (alcuni servizi erano in 4:3 e venivano distorti a schermo intero).

si l'ho visto anch'io è veramente una schifezza...
che vergogna!!

ale89 ha scritto:
Errore :D
Anche l'altra sera con medium hanno lasciato 3/4 del telefilm senza logo :D
Poi l'omino del logo è tornato dalla lunga pausa caffe e l'ha rimesso :D

Bella lunga sta pausa caffè.. hehehe!!
 
è inutile, la Rai non vuole ancora trasmettere tutte le nuove trasmissione in 16/9, questo perchè la nuova edizione del programma "Pronto Elisir è assurdamente in 4/3 :mad: :mad: :mad: fortunatamente invece la nuova edizione di " Alle falde del Kilimangiaro" è in 16/9!
 
ZoroEntoni ha scritto:
è inutile, la Rai non vuole ancora trasmettere tutte le nuove trasmissione in 16/9, questo perchè la nuova edizione del programma "Pronto Elisir è assurdamente in 4/3 :mad: :mad: :mad: fortunatamente invece la nuova edizione di " Alle falde del Kilimangiaro" è in 16/9!


anche a mio parere è una scelta volontaria perchè secondo me considerano che non tutti hanno ancora un tv in 16\9..
 
VILLO1988 ha scritto:
anche a mio parere è una scelta volontaria perchè secondo me considerano che non tutti hanno ancora un tv in 16\9..

non credo che sia una scelta volontaria, questo perchè non lo sarebbe nessuna trasmissione ragionando in questa maniera!
 
Indietro
Alto Basso