Ciao,
l'emissione di un canale televisivo è cosa abbastanza complicata e lunga da spiegare, ti assicuro però che per l'analogico viene utilizzato il segnale a 11919 V su hotbird, quello che chiamate in hq. Per il digitale terrestre un altro segnale a 5° Ovest. Se vuoi in IM ti spiego pure la procedura tecnica per "sdoppiare" le reti, non sto a scriverla qui anche perchè non è proprio cosa semplice se non si ha un po' di tecnica e rischierei di trasformare un topic in una serie di "spiegami questo e spiegami quello", senza offesa per nessuno ovviamente. Diciamo solo che quello che succede a livello broadcast non è così semplice come quello che succede nel decoder di casa vostra.
Vi posso spiegare il perchè il logo è schiacciato, il logo viene generato in emissione in coda alla catena di messa in onda e associato ad un programma particolare, esempio: per il tg, per le prime tv, per quello che volete.... Quando viene detto al server di acquisizione che un programma è in 16/9, viene generato un segnale sul video di uscita al momento della messa in onda che attiva quello che voi chiamate "flag" nei decoder di casa. Ovviamente essendo questa una procedura che si trova in fondo alla catena, il logo viene anch'esso "schiacciato". Per risolvere l'inconveniente è necessario che alla trasmissione in 16/9 venga associato un logo che durante lo "schiacciamento" risulti non deformato, detto in soldoni: si associa un logo "stirato" in modo che con il 16/9 diventi normale. Visto che cambiare i loghi non è cosa da 5 minuti, per il momento vanno con i loghi standard e quindi logo tv, semaforini e varie diciture risultano schiacciate.
Ciao