Segnalazione programmi in 16:9

Non mi stupirei che Media$et arrivasse a fornire le proprie trasmissioni sportive in 16:9 per chi paga (Premium) e in 4:3 per tutti gli altri... siamo in Italia dove pure il 16:9 viene considerato un "extra" :crybaby2:
 
Non credo...già su Italia 1 abbiamo visto che lo testano, anche su Iris sappiamo che qualcosa è andato in onda in 16/9, inoltre la Rai è già più avanti in questo, e mediaset non può permettersi di far pagare un evento solo per il 16/9.

In realtà credo che il canale moto gp sia un canale tematico dedicato solo a questo. A studio sport hanno detto che seguirà il motomondiale in pratica 24h su 24 (forse sarà tipo Calcio 24), cosa che su Italia 1 non sarebbe ovviamente possibile. Il fatto quindi della ppw secondo me sarà solo per questo, non certo per farci pagare il 16/9.
 
già già...però le grafiche ancora sono per il 4:3...inoltre ho notato che per l'analogico l'img è identica al dtt...cioè stessa grafica con il logo in alto e schiacciato...
 
antonio10 ha scritto:
ah ecco perke non danno piu i gallery sui 5 ovest , ora serviranno per alimentare i ponti del DTT . pero non capisco perche per gli utenti del SAT rai e mediaset non mettono anke li il 16:9 .

Ma siete sicuri che italia1 dtt sia alimentato da frequenze diverse? Mi chiedo questo perchè anche sull'analogico c'è il logo all'interno dell'immagine al di fuori delle bande nere.... E se ci fosse stata la possibilità di distinguere i segnali allora avrebbero fatto come la rai, non credete? Perchè mantenere il logo così sull'analogico (che sembra anche un po' "ridicolo" non avendolo mai visto)?
 
BlackPearl ha scritto:
Ma siete sicuri che italia1 dtt sia alimentato da frequenze diverse? Mi chiedo questo perchè anche sull'analogico c'è il logo all'interno dell'immagine al di fuori delle bande nere.... E se ci fosse stata la possibilità di distinguere i segnali allora avrebbero fatto come la rai, non credete? Perchè mantenere il logo così sull'analogico (che sembra anche un po' "ridicolo" non avendolo mai visto)?

Ciao,
l'emissione di un canale televisivo è cosa abbastanza complicata e lunga da spiegare, ti assicuro però che per l'analogico viene utilizzato il segnale a 11919 V su hotbird, quello che chiamate in hq. Per il digitale terrestre un altro segnale a 5° Ovest. Se vuoi in IM ti spiego pure la procedura tecnica per "sdoppiare" le reti, non sto a scriverla qui anche perchè non è proprio cosa semplice se non si ha un po' di tecnica e rischierei di trasformare un topic in una serie di "spiegami questo e spiegami quello", senza offesa per nessuno ovviamente. Diciamo solo che quello che succede a livello broadcast non è così semplice come quello che succede nel decoder di casa vostra.

Vi posso spiegare il perchè il logo è schiacciato, il logo viene generato in emissione in coda alla catena di messa in onda e associato ad un programma particolare, esempio: per il tg, per le prime tv, per quello che volete.... Quando viene detto al server di acquisizione che un programma è in 16/9, viene generato un segnale sul video di uscita al momento della messa in onda che attiva quello che voi chiamate "flag" nei decoder di casa. Ovviamente essendo questa una procedura che si trova in fondo alla catena, il logo viene anch'esso "schiacciato". Per risolvere l'inconveniente è necessario che alla trasmissione in 16/9 venga associato un logo che durante lo "schiacciamento" risulti non deformato, detto in soldoni: si associa un logo "stirato" in modo che con il 16/9 diventi normale. Visto che cambiare i loghi non è cosa da 5 minuti, per il momento vanno con i loghi standard e quindi logo tv, semaforini e varie diciture risultano schiacciate.

Ciao
 
Kantrax ha scritto:
Ciao,
l'emissione di un canale televisivo è cosa abbastanza complicata e lunga da spiegare, ti assicuro però che per l'analogico viene utilizzato il segnale a 11919 V su hotbird, quello che chiamate in hq. Per il digitale terrestre un altro segnale a 5° Ovest. Se vuoi in IM ti spiego pure la procedura tecnica per "sdoppiare" le reti, non sto a scriverla qui anche perchè non è proprio cosa semplice se non si ha un po' di tecnica e rischierei di trasformare un topic in una serie di "spiegami questo e spiegami quello", senza offesa per nessuno ovviamente. Diciamo solo che quello che succede a livello broadcast non è così semplice come quello che succede nel decoder di casa vostra.

Vi posso spiegare il perchè il logo è schiacciato, il logo viene generato in emissione in coda alla catena di messa in onda e associato ad un programma particolare, esempio: per il tg, per le prime tv, per quello che volete.... Quando viene detto al server di acquisizione che un programma è in 16/9, viene generato un segnale sul video di uscita al momento della messa in onda che attiva quello che voi chiamate "flag" nei decoder di casa. Ovviamente essendo questa una procedura che si trova in fondo alla catena, il logo viene anch'esso "schiacciato". Per risolvere l'inconveniente è necessario che alla trasmissione in 16/9 venga associato un logo che durante lo "schiacciamento" risulti non deformato, detto in soldoni: si associa un logo "stirato" in modo che con il 16/9 diventi normale. Visto che cambiare i loghi non è cosa da 5 minuti, per il momento vanno con i loghi standard e quindi logo tv, semaforini e varie diciture risultano schiacciate.

Ciao

Quoto, riquoto e straquoto. E magari ci conosciamo anche...
 
Cavolo, me lo sono perso due volte! Lo vedrò nei prossimi giorni.

Cmq, Dragon Ball GT è una produzione 4:3, non sarebbe potuta andare in 16:9 ;) Spero che qualcosa si muova nel settore anime, come per esempio nella messa in onda del primo film di Naruto la prossima settimana in lauch time con un bel 16:9...forse sogno però : P
 
DarkAp89 ha scritto:
Cavolo, me lo sono perso due volte! Lo vedrò nei prossimi giorni.

Cmq, Dragon Ball GT è una produzione 4:3, non sarebbe potuta andare in 16:9 ;) Spero che qualcosa si muova nel settore anime, come per esempio nella messa in onda del primo film di Naruto la prossima settimana in lauch time con un bel 16:9...forse sogno però : P

vabbè che in una tv 16/9 dragon ball gt già si vede in 16/9, anche se tutto allargato visto che il formato reale è il 4/3, cmq 1 utente ha detto che aveva visto per qualche secondo le bande nere con il logo forse all'interno dell'immagine, anche se era sicuramente un letterbox, visto che come detto è in 4/3, di Naruto e dico anche di One Piece visto che sono tutte e 2 film in 16/9 non credo proprio, visto che per il momento non hanno mandato neanche studio sport in 16/9 visto che si vede benissimo che è prodotto in quel formato, e neanche altri telefilm e film!!!!!!!!!!!!
cmq di regola a me non me ne dovrebbe fregare, visto che ho solo tv casciabanca e in 4/3 , quindi o letterbox o 16/9 reali per me è la stessisima cosa, quindi commento perchè di smalville mi è piaciuto vedere il logo dentro l'immagine!!!!
 
in teoria sull'analogico con il logo dentro l'immagine la tv 16/9 dovrebbe fare lo zoom automatico, però con italia1 in questo caso non succede... forse perchè le bande nere non sono della grandezza propriamente giusta...
Nei canali tedeschi in analogico, su astra, me lo fa in tutti quelli che hanno il logo dentro l'immagine...
 
Lo so anch'io che dragonball gt è prodotto in 4:3, ma per qualche secondo si sono aggiunte due bande nere con il logo dentro all'immagine, ed era tutto schiacciato! Probabilmente è stato un errore di mediaset
 
Oggi le sperimentazioni in 16:9 continuano...
 
reese ha scritto:
Oggi le sperimentazioni in 16:9 continuano...

ah quindi oggi ci saranno altre sperimentazioni, può essere che sia controcampo stasera o altro, chissà se bellissima il nuovo programma di canale 5 sarà almeno in letterbox!!!!!

p.s ho appena visto che hanno cambiato anche il formato di guida al campionato, ormai a mediaset hanno modificato il formao in tutte le trasmissioni sportire anche se in letterbox!!!!!
 
Ultima modifica:
ai MOD
consiglierei di cambiare il titolo da Smallville in 16:9 su Italia1 al generico 16:9 su Italia1, per evitare poi decine di piccole discussioni per ogni programma in quel formato...

ciao :)
 
Indietro
Alto Basso