Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Con tutto il dovuto rispetto, prima di postare in un topic dove si parla solo di "Aspect Ratio", informati almeno sui vari tipi di formato esistenti e adottati dalle emittenti prima di sparare "sentenze" del tipocarontel ha scritto:Ale non credo sia problema di master, sia il musichiere che studio uno del 1961 il loro formato è 4:3.
Una cosa che invece non conosco è il letterbox, di cosa si tratta?
carontel ha scritto:Ma perchè questo volere tutti i costi le trasmissioni rai in 16:9, a chi giova guardarle tagliate sopra e sotto.
Guardarli a schermo intero pechè no??? non riesco proprio a capirlo
Ma di sto programma come viene mandato sulla rai?carontel ha scritto:Ascolta caro amico, quello che a me interessa è che: se un programma è in originale in 4:3 voglio che non venga deturpato, perchè trasmettere uno studio uno o una canzonissima, per fare degli esempi, con le bande nere è uno scempio di opere d'arte.
Sui vari formati che adottano le emittenti non sono informato e poco mi importa. Mi importa che la rai rispetti i formati originali.
e finora quale programma hai visto deturpato?carontel ha scritto:Ascolta caro amico, quello che a me interessa è che: se un programma è in originale in 4:3 voglio che non venga deturpato, perchè trasmettere uno studio uno o una canzonissima, per fare degli esempi, con le bande nere è uno scempio di opere d'arte.
Sui vari formati che adottano le emittenti non sono informato e poco mi importa. Mi importa che la rai rispetti i formati originali.
Ok finalmente ho capitocarontel ha scritto:Ale, STUDIO UNO non è una emittente televisiva!!!
STUDIO UNO è un varietà della rai del 1961 con Mina. Questo varietà assieme al musichiere sono stati trasmessi per 3 martedì notte di fila dalla rai in formato16:9, quando invece il formato originale è il 4:3.
Ma che avete capito? Non è in 4:3 bensì nel solito inutile e snervante formato 4:3 letterbox.Ciaolo ha scritto:Ieri sera è iniziata una nuova serie prodotta da Rai Fiction su Rai 1 nel formato...
... indovinate!!!
Pensa che stanotte facendo sapping, ho trovato una trasmissione su Rai3 in 16/9 senza flag attivoCiaolo ha scritto:Ma che avete capito? Non è in 4:3 bensì nel solito inutile e snervante formato 4:3 letterbox.
Una produzione, come tante altre, fatta dalla Rai e dalla Rai stessa trasformata in letterbox e trasmessa in quel modo in SD.
Sono daccordo con Novram, ma se una fiction autoprodotta probabilmente anche in HD viene trasmessa in 4:3 letterbox, non mi chiederei perché non fanno il crop, ma perché devono downscalare da 1080 a 480.
E lo fanno sempre!
Ciaolo ha scritto:.....ma se una fiction autoprodotta probabilmente anche in HD viene trasmessa in 4:3 letterbox, non mi chiederei perché non fanno il crop, ma perché devono downscalare da 1080 a 480.....
beh, i film RaiCinema sono in HD (anche se non so se li ci sia un processo post-produzione che li fa diventare tali) e credo che anche RaiFiction produca in HD (girare in alta definizione non costa poi così molto rispetto al 16/9 SD)...Novram ha scritto:Le girano in HD?
Questo non lo so'.
Io ad ogni modo,mi riferivo ai pochi film trasmessi dalle generaliste,in special modo RAI3,che e' il regno dei quattroterzi.
Ovviamente fa' ancora piu' venire la caghetta vedere (non che incontrano i miei gusti...sia chiaro) le autoproduzioni recentissime storpiate in quella maniera becera e burina.
Evidentemente non hanno proprio cognizione di causa,dato che se ben ricordo un post di un'utente,nel quale rivelava il fatto che l'azienda di post-produzione delle fiction,gli fornisse il "masterizzato" in letterbox piuttosto che in 16:9.![]()
dangerfamily ha scritto:...ma dalla produzione alla trasmissione ne passa di acqua sotto al mulino...