Segnalazione programmi in 16:9

ale89 ha scritto:
Potrebbero o trasmettere in pillarbox oppure usare il flag dinamico se ne hanno la possibilità. Oppure che usino il flag manuale come fa la rai ma cosi... :(
queste emittenti il flag manule NON lo sanno usare o forse costa troppo:evil5: :evil5:
ale89 ha scritto:
pubblicità (non tutte), televendite (non tutte) siano in 4:3 e poichè il flag è sempre attivo risultano schiacciate
imperdibili:badgrin: dovrebbero essere le concessionarie ad adattarsi e non il contrario:evil5: :evil5:
 
Markos18 ha scritto:
Non so se da oggi, ma "Siska" di Rete4 è in 16:9.
Uhm sì credo sia da oggi, bene, nuove aquizioni di master, mancherebbe che domani vediamo la signora in giallo in 16/9. :D
 
ale89 ha scritto:
Poi abbiamo anche Rete7 che ha il tg in 16:9 (senza flag). Per il resto tutto in 4:3.
Oh beh.. in Toscana abbiamo il tg di Tirreno Channel (88) in cui praticamente ad ogni cambio di servizio si ha un cambio di formato... alcuni sono 4:3, altri 16:9 altri 16:9 ma letterboxati in 4:3, sempre però senza flag 16:9 attivo...

In questo momento su Mediaset Extra replica di Avanti un altro trasmessa erroneamente in 4:3 (però durante le interruzioni pubblicitarie passa correttamente a 16:9) :(
 
Ma guardate che pessima qualità la scimmia Charlie su Rai 2:
vlcsnap_2012_09_12_11h41m09s209.png


Che cavolo usano per girare? La videocamera 640x480 comprata con le pentole Mondialcasa???
 
Intanto a Unomattina le sigle delle previsioni del tempo vengono mandate in 4:3 pan&scan cosicché si vede tutta schiacchiata :eusa_wall: :eusa_naughty: oltre a quando mandano vecchie immagini la qualità è pessima
 
per me fa bene Rai Storia a usare il pillarbox: almeno lei non maciulla i vecchi materiali in b.n. come ha fatto Rai 1 con il Techetecheté :eusa_whistle:.
 
Kamioka Go ha scritto:
per me fa bene Rai Storia a usare il pillarbox: almeno lei non maciulla i vecchi materiali in b.n. come ha fatto Rai 1 con il Techetecheté :eusa_whistle:.

Io invece preferire che trasmettesse in 4:3 i programmi che sono originariamente e completamente in 4:3 invece di aggiungere le barre nere a destra e sinistra e rendere il video di fatto in 16:9.
Per chi ha il televisore 16:9 non cambierebbe nulla se non il fatto che il logo di Rai Storia starebbe completamente dentro l'immagine invece di essere a cavallo tra l'immagine e la barra laterale destra. Chi ha un televisore o un monitor 4:3 invece vedrebbe l'immagine a tutto schermo, e non lo schifo di adesso...
 
intendi adattato al 16:9, quindi zoomato con le teste tagliate, o semplicemente stirato con faccioni e pancioni annessi?

Per il 4:3 la soluzione migliore rimane il pillar box. Proprio stanotte su R4 c'era uno speciale con interviste anni 80/90 di Moana Pozzi e le inquadrature erano tutte in primo piano quindi in un caso si sarebbe vista dal naso al collo o nell'altro caso obesa.....

sinceramente preferisco le barre nere (o colorate come stanotte)
 
mavenickster ha scritto:
Io invece preferire che trasmettesse in 4:3 i programmi che sono originariamente e completamente in 4:3 invece di aggiungere le barre nere a destra e sinistra e rendere il video di fatto in 16:9.
Per chi ha il televisore 16:9 non cambierebbe nulla se non il fatto che il logo di Rai Storia starebbe completamente dentro l'immagine invece di essere a cavallo tra l'immagine e la barra laterale destra. Chi ha un televisore o un monitor 4:3 invece vedrebbe l'immagine a tutto schermo, e non lo schifo di adesso...
e vabbè, prima o poi anche gli ultimi si dovranno aggiornare..
non è che si può sempre restare indietro per un pugnetto di persone che non vogliono cambiare :eusa_naughty:
Per me invece questo sistema è ottimo, perché, non ricevendo Rai Storia dal dtt ma solo da TivùSat, con il decoder ciofeka che ho, non posso impostare il pillarbox automatico sui programmi 4:3. Quindi mi fa comodo che le bande le applichino loro.
 
Kamioka Go ha scritto:
e vabbè, prima o poi anche gli ultimi si dovranno aggiornare..
non è che si può sempre restare indietro per un pugnetto di persone che non vogliono cambiare :eusa_naughty:
Per me invece questo sistema è ottimo, perché, non ricevendo Rai Storia dal dtt ma solo da TivùSat, con il decoder ciofeka che ho, non posso impostare il pillarbox automatico sui programmi 4:3. Quindi mi fa comodo che le bande le applichino loro.

Non è questione che anche gli ultimi si devono abituare... è questione di rispettare il formato originale. A parte Rai Storia non so quale altro canale importante adopera queste "barre applicate" alle trasmissioni interamente 4:3. Inoltre non capisco cosa gli costa mandarle in onda in 4:3 invece di fare del lavoro aggiuntivo per renderle in 16:9.

Sto ovviamente parlando delle repliche di trasmissioni originariamente e interamente in 4:3, non nuove trasmissioni che mescolano i due formati e usano spezzoni in 4:3 per cui mi è sensata l'applicazione delle barre aggiuntive.
 
mavenickster ha scritto:
Non è questione che anche gli ultimi si devono abituare... è questione di rispettare il formato originale. A parte Rai Storia non so quale altro canale importante adopera queste "barre applicate" alle trasmissioni interamente 4:3. Inoltre non capisco cosa gli costa mandarle in onda in 4:3 invece di fare del lavoro aggiuntivo per renderle in 16:9.

Sto ovviamente parlando delle repliche di trasmissioni originariamente e interamente in 4:3, non nuove trasmissioni che mescolano i due formati e usano spezzoni in 4:3 per cui mi è sensata l'applicazione delle barre aggiuntive.
ma perché, scusa, con il pillarbox il formato originale non è rispettato?? Cosa cambia? Visto che in Rai non sanno gestire il flag, allora è meglio impostare il pillarbox a monte, secondo me.
Non è solo Rai Storia: lo fanno anche i tg, con le riprese in 4:3 (Rai News, TGCOM, TG5), i due canali Rai Sport 1 e 2, Deejay Tv.. inoltre l'ho addocchiato anche sui canali francesi di TV5..
insomma, se tanti lo usano, un motivo ci sarà.
 
ekboz1 ha scritto:
si e poi sarebbe meglio quella ciofeca di 14:9 di MTV o di dmax che non sa ne di carne ne di pesce??
Un'attimo... Il 14:9 di DMAX è pillarboxato ed è gestito correttamente. Insomma il materiale in 4:3 viene leggermente croppato e portato da 1,33 a 1,55. Poi da 1,55 a 1,77 si va di leggere bande nere.

Invece MTV, che ha molta roba in letterbox, taglia in 14:9 ma poi invece di applicare il pillarbox, schiaccia tutto in 16:9. (Ma non sono mai brillati per competenze tecniche).
 
MTV tempo fa usava il 14:9 ma da qualche mese mi sembra che usi il pillarbox senza croppare più nulla se ci sono contenuti in 4:3.
Poi maguari qualcosa è rimasto... ;)
 
ale89 ha scritto:
MTV tempo fa usava il 14:9 ma da qualche mese mi sembra che usi il pillarbox senza croppare più nulla se ci sono contenuti in 4:3.
Poi maguari qualcosa è rimasto... ;)
io fino ad aprile l'ho potuto vedere sul digitale terrestre, e mi pare che usava il pillarbox su 4:3.
 
ale89 ha scritto:
MTV tempo fa usava il 14:9 ma da qualche mese mi sembra che usi il pillarbox senza croppare più nulla se ci sono contenuti in 4:3.
Poi maguari qualcosa è rimasto... ;)
E' il letterbox che viene croppato ancora, mentre il 4:3 nativo come dicevi rimane tale. Solo che viene croppato di poco, in pratica lo portano a 1,55 (quindi rimane una sottile banda nera) e poi schiacciano tutto... almeno, così lo vedo io :(
 
Kamioka Go ha scritto:
e vabbè, prima o poi anche gli ultimi si dovranno aggiornare..
non è che si può sempre restare indietro per un pugnetto di persone che non vogliono cambiare :eusa_naughty:
Per me invece questo sistema è ottimo, perché, non ricevendo Rai Storia dal dtt ma solo da TivùSat, con il decoder ciofeka che ho, non posso impostare il pillarbox automatico sui programmi 4:3. Quindi mi fa comodo che le bande le applichino loro.
Ah, quindi chi ha tv in 4:3 si deve aggiornare e invece a chi ha decoder ciofeca che non sono in grado di impostare il pillarbox devono venire incontro e accontentarli? :D
 
Indietro
Alto Basso