Segnalazione programmi in 16:9

antonio10 ha scritto:
parlavo di prima serata !


stranamente oggi il film su canale5 non era in 16:9...solitamente lo erano...;)

dai, almeno qualcosina mediaset la trasmette in 16:9 :D
 
ricordatevi che fino a 1 mese c'era praticamente quasi niente in 16:9... :D

Non siate frettolosi :D
 
L'HD free è una realtà in molti paesi (UK, Francia, Polonia, Scandinavia, Ungheria, Romania, Austria, Olanda, a breve Germania, e forse ne dimentico qualcuno), mentre noi esultiamo per mezza trasmissione in 16:9 SD, quindi non vedo nulla di sbagliato nel comportamento di alcuni che chiedono un servizio di pari livello a quello offerto in altri paesi.
 
rmk ha scritto:
L'HD free è una realtà in molti paesi (UK, Francia, Polonia, Scandinavia, Ungheria, Romania, Austria, Olanda, a breve Germania, e forse ne dimentico qualcuno), mentre noi esultiamo per mezza trasmissione in 16:9 SD, quindi non vedo nulla di sbagliato nel comportamento di alcuni che chiedono un servizio di pari livello a quello offerto in altri paesi.
Ma che dici? Sei un brontolone.
Sei abituato sempre a vedere l'erba del vicino più verde!
 
Mi scuso per il ritardo della segnalazione...
L'altro ieri (lunedì 20/07) su RaiSport+ è andata in onda la partita di pallanuoto USA-Italia nella versione 16/9 e fin qui nulla di nuovo. La segnalazione riguardava il fatto che era inguardabile: sembrava aver subito una compressione molto elevata. Decido allora di guardare la partita su Rai3 e anche lì stessa situazione (sia sul DTT che sull'analogico). Cosa è successo? Qualche problema alla fonte? (Ma i Mondiali non sono prodotti dalla Rai?):icon_rolleyes:
 
Il fatto è che le partite di pallanuoto sono eventi "difficili" per quanto riguarda il digitale, nel senso che i numerosi riflessi fatti dall'acqua con le luci artificiali mettono in crisi sia l'encoding stesso che la resa visiva in rapporto al bitrate utilizzato. Non è la prima volta che noto nella pallanuoto questo difetto e credo che sia praticamente impossibile, per il DTT attuale, avere un miglioramento della qualità.
 
Gpp ha scritto:
Il fatto è che le partite di pallanuoto sono eventi "difficili" per quanto riguarda il digitale, nel senso che i numerosi riflessi fatti dall'acqua con le luci artificiali mettono in crisi sia l'encoding stesso che la resa visiva in rapporto al bitrate utilizzato. Non è la prima volta che noto nella pallanuoto questo difetto e credo che sia praticamente impossibile, per il DTT attuale, avere un miglioramento della qualità.
Sono d'accordo con te...
Ma l'altro ieri ti assicuro che era proprio inguardabile! Anche la grafica in sovraimpressione squadrettava! Non avevo visto mai niente di simile su un canale Rai. Anzi mi ha ricordato quello che avvenne durante una partita nella Confederation Cup... ricordi?
 
Per quanto riguarda Rai Tre e Rai Sport Più, in genere il degrado della qualità nelle immagini è causato dalle conversioni analogiche che subisce il segnale.

Purtroppo, nonostante il bitrate sufficiente, come qualità questi canali sono ancora pessimi.
 
forzaferrari ha scritto:
Anche la grafica in sovraimpressione squadrettava! Non avevo visto mai niente di simile su un canale Rai. Anzi mi ha ricordato quello che avvenne durante una partita nella Confederation Cup... ricordi?
Sì certo, ma quella fu colpa di immagini scarse alla fonte, questa volta non credo si possa parlare di immagini scarse, anche se non insisto su questo punto in quanto non ho avuto modo di provare su altre emittenti.

Una spiegazione potrebbe anche essere il discorso dell'analogico, ma onestamente Rai Sport mi pare che non abbia più i grossi problemi di una volta, l'altro giorno nelle gare di tuffi la qualità era molto buona e nemmeno paragonabile a quella di qualche tempo addietro. Io resto convinto che è colpa del tipo di riprese, per esempio i codec MPEG vanno in "crisi", mostrando pixel enorrmi, anche nelle scene con luci intermittenti tipo discoteche ecc. e credo che con il nuoto capiti qualcosa così grosso modo.
 
Gpp ha scritto:
Sì certo, ma quella fu colpa di immagini scarse alla fonte, questa volta non credo si possa parlare di immagini scarse, anche se non insisto su questo punto in quanto non ho avuto modo di provare su altre emittenti.

Una spiegazione potrebbe anche essere il discorso dell'analogico, ma onestamente Rai Sport mi pare che non abbia più i grossi problemi di una volta, l'altro giorno nelle gare di tuffi la qualità era molto buona e nemmeno paragonabile a quella di qualche tempo addietro. Io resto convinto che è colpa del tipo di riprese, per esempio i codec MPEG vanno in "crisi", mostrando pixel enorrmi, anche nelle scene con luci intermittenti tipo discoteche ecc. e credo che con il nuoto capiti qualcosa così grosso modo.
Invece secondo me era proprio un problema alla fonte...
Infatti il problema si presentava anche durante le pause, quando venivano inquadrati soggetti fermi e non in movimento. E la cosa che mi ha stupito di più era la grafica che squadrettava in maniera intermittente anche quando inquadravano soggetti fermi!!!
Questi problemi invece non erano presenti nella partita di ieri sera Ungheria-Italia che si vedeva benissimo sia su Rai3 che su RaiSport+.
 
Indietro
Alto Basso