alex84 ha scritto:Ragazzi sono nuovo del forum... facendo il cameraman posso dirvi che da gennaio il Tg La7 sarà in 16/9! Non so se gli altri tg seguiranno, di certo per la Rai (girando ancora i tg in Beta SP) la vedo difficile. Dovete considerare che i servizi dei Tg vengono girati quasi per intero da appalti esterni, e far cambiare le camere a decine e decine di società è difficile, specie in Italia dove per far abbassare i prezzi le società pagano gli operatori quattro lire e fanno girare molti con camere vecchie e incerottate. Investire 30-40 mila euro in una telecamera nuova non è proprio una cosa da niente per aziende spesso piccole.
Riguardo alle vostre domande tecniche: molte camere non sono in 4/3 né possono essere rese 4/3 con lenti anamorfiche (non esistono lenti anamorfiche per telecamere broadcast). Di conseguenza produrre in 16/9 richiede camere che abbiano il 16/9.
Sul fatto che la Rai trasmetta alcune cose in "finto 16/9", non significa che siano programmi prodotti in 16/9, anzi! Tutti quei programmi come Mi Manda Rai3, Ballarò ecc. sono prodotti in 4/3 e dal mixer viene messa la tendina con le bande nere che copre l'immagine sotto e sopra. Infatti ho spesso girato per Ballarò e ti chiedono di girare in finto 16/9, cioè in 4/3 tenendo presente che i margini inferiore e superiore verranno coperti. Anche se hai la camera 16/9, devi comunque settarla in 4/3 per queste produzioni.
Su Striscia la Notizia, so che hanno lo studio in HD da anni, quindi il problema potrebbe essere coi contributi degli inviati, con tutto il materiale delle altre tv ecc.
Mi ha sorpreso Annozero in 16/9, anche se alcuni contributi registrati si vedeva che erano in 4/3 ingrandito, la qualità era visibilmente minore.
Ale
BRAVA LA7!!! Comunque mi chiedo allora come fa Mediaset a trasmettere in 16/9 da un giorno all'altro come se niente fosse e per la Rai invece sembra un'impresa???