Segnalazione programmi in 16:9

mostricino ha scritto:
Hey ciao ma certo che parlo dell' analogico..
che avevano capito quelli che hanno risposto prima di te?
da me in dtt non si riceve quasi nessun canale....
sono in zona pedemontana!..
qui tutto quanto gira come tu hai descritto....
beh si pensavo ti riferrissi al dtt...considerando che quì si parla di digitale terrestre e non di analogico :evil5:
 
mostricino ha scritto:
Hey ciao ma certo che parlo dell' analogico..

Forse ti è sfuggito che questa è l'area "DTT - Digitale Terrestre" ed anche questo topic è dedicato alle trasmissioni in 16:9 sul Digitale Terrestre.

A questo punto si spiega tutto.

Sull'analogico non esistono trasmissioni in 16:9 perché le vecchie TV non recepiscono il WSS e mostrerebbero le immagini schiacciate... anche La7 che a quanto ne so io a parte qualche emittente locale è l'unico broadcaster ad usare sull'analogico il WSS non trasmette in 16:9 ma in 4:3 letterbox facendolo zoomare in automatico dalle TV widescreen (ma anche se riempie lo schermo sempre di trasmissioni in 4:3 letterbox si tratta).
 
Interessante sta cosa che fa La7 potrebbero applicare anche Mediaset e RAI sto trusco... non sarebbe il vero 16:9 però almeno si evita di dover zoomare a mano...

@mostricino, ma se fai zoom manualmente l'immagine dovrebbe riempirti tutto lo schermo con le proporzioni giusto anche in analogico... a meno di errori proprio in trasmissione da parte dei broadcaster (ipotizzo trasmettono in 16:9 anamorfico senza flag?) :eusa_think:
 
StarKnight ha scritto:
Forse ti è sfuggito che questa è l'area "DTT - Digitale Terrestre" ed anche questo topic è dedicato alle trasmissioni in 16:9 sul Digitale Terrestre.

A questo punto si spiega tutto.

Sull'analogico non esistono trasmissioni in 16:9 perché le vecchie TV non recepiscono il WSS e mostrerebbero le immagini schiacciate... anche La7 che a quanto ne so io a parte qualche emittente locale è l'unico broadcaster ad usare sull'analogico il WSS non trasmette in 16:9 ma in 4:3 letterbox facendolo zoomare in automatico dalle TV widescreen (ma anche se riempie lo schermo sempre di trasmissioni in 4:3 letterbox si tratta).
Domanda:
l' ampia fetta di italiani di regioni non ancora switcchate che guarda i principali canali televisivi in analogico altro non può che vedere immagini schiacciate quando le tv usano il formato 16/9 oppure immagini allungate se il suo televisore è abilitato a ricevere i 16/9 ma lo sta ricevendo in analogico?
da come è messo il tuo discorso sembrerebbe di capire che i 16/9 non solo funzionano su televisori di nuova generazione (lo è anche il mio acquistato recentemente tanto per capirci) ma è indispensabile la ricezione stia avvenenendo in digitale?
chiedo perchè non ho capito....
 
Quando un canale è in 4:3 letterbox:
- sulle TV 4:3 si vedono le bande nere sopra e sotto, ma l'immagine non è distorta, al massimo più piccola
- sulle TV 16:9 si applica lo zoom in modo da tagliare le bande nere e riempire lo schermo, anche in questo caso l'immagine non è distorta
 
Boothby ha scritto:
Quando un canale è in 4:3 letterbox:
- sulle TV 4:3 si vedono le bande nere sopra e sotto, ma l'immagine non è distorta, al massimo più piccola
- sulle TV 16:9 si applica lo zoom in modo da tagliare le bande nere e riempire lo schermo, anche in questo caso l'immagine non è distorta

sono più confuso di prima...
i vecchi televisori hanno praticamente quasi sempre ricevuto nel formato 4/3,
canali televisivi che trasmettevano in 4/3, le bande nere non c'erano,
quelle ci sono adesso col 16/9....
io qui domandavo come si riceva il 16/9 sui canali analogici comprendendo l' ipotesi di televisori di nuova generazione compatibili con quel formato..
la mia domanda allora era:
esiste differenza fra il tipo di ricezione di un programma a 16/9 ricevuto in digitale
da un programma a 16/9 ricevuto in analogico?
 
Si esiste un segnale 16:9 trasmesso in analogico è in realtà sempre
trasmesso in 4:3 le bande nere (il cosiddetto letterbox) sono parte dell'immagine
in digitale il segnale 16:9 è trasmesso realmente in 16:9 e uno in 4:3 è
trasmesso in 4:3; hai inoltre la comodità che quando passa da un canale 4:3
a uno 16:9 il TV cambia formato automaticamente.

Comunque anche in analogico si può avere una visione decente basta fare lo
zoom manualmente e le bande spariscono... non è come ricevere un vero segnale 16:9 perchè il letterbox ha meno risoluzione (ricordi? Le bande nere son parte del segnale!) assolutamente non esiste che vedi allungato o distorto!
 
Ultima modifica:
fano ha scritto:
Interessante sta cosa che fa La7 potrebbero applicare anche Mediaset e RAI sto trusco... non sarebbe il vero 16:9 però almeno si evita di dover zoomare a mano...

@mostricino, ma se fai zoom manualmente l'immagine dovrebbe riempirti tutto lo schermo con le proporzioni giusto anche in analogico... a meno di errori proprio in trasmissione da parte dei broadcaster (ipotizzo trasmettono in 16:9 anamorfico senza flag?) :eusa_think:

lo schermo me lo riempie sui 32 pollici però l' immagine è allungata,
i cicicioni di 120 kg diventano magri di 60 kg,
è fastidioso! a casa mia non piace a nessuno questo formato...
 
fano ha scritto:
Si esiste un segnale 16:9 trasmesso in analogico è in realtà sempre
trasmesso in 4:3 le bande nere (il cosiddetto letterbox) sono parte dell'immagine
in digitale il segnale 16:9 è trasmesso realmente in 16:9 e uno in 4:3 è
trasmesso in 4:3; hai inoltre la comodità che quando passa da un canale 4:3
a uno 16:9 il TV cambia formato automaticamente.

Comunque anche in analogico si può avere una visione decente basta fare lo
zoom manualmente e le bande spariscono... non è come ricevere un vero segnale 16:9 perchè
il letterbox ha meno risoluzione (ricordi? Le bande nere son parte del segnale!)
assolutamente non esiste che vedi allungato o distorto!

grazie, finalmente ho capito!
 
Altra domanda mi sorge spontanea:
sarebbe mica meglio che i 16/9 li trasmettessero limitatamente
alle frequenze già digitalizzate tenendo gli abituali 4/3 sulle frequenze analogiche?
eviterebberol e bande nere a chi ancora è regolato sui 4/3
e l' immagine allungata per chi mette in 16/9 ricevendo in realtà un falso 16/9...
miiii che stress sto discorso hahaha
* Calenzone analogico a 16/9 è inguardabile.
 
Ultima modifica:
mostricino ha scritto:
e l' immagine allungata per chi mette in 16/9 ricevendo in realtà un falso 16/9
Non c'è nessuna immagine allungata.

Come ho scritto prima, su una TV 16:9 facendo lo zoom del segnale analogico non c'è nessuna distorsione.
 
Boothby ha scritto:
Non c'è nessuna immagine allungata.

Come ho scritto prima, su una TV 16:9 facendo lo zoom del segnale analogico non c'è nessuna distorsione.

tu lo vedi il 16/9 analogico o lo supponi scrivendo
da una regione già digitalizzata?
l' immagine ti garantisco che a detta delle 6 persone della mia famiglia
è allungata, orrenda!
quando vanno in pubblicità mi diletto a volte a regolare sui 16/9,
risultato: una cosa oscena, ok elimini le bande nere
per ottenere un risultato altrettanto penoso.
 
Ultima modifica:
Il formato televisivo, sia esso digitale che analogico, per la definizione standard (l'alta definizione è tutt'altra cosa) utilizzato in Italia ed in moltissimi altri Paesi è il formato PAL.
Questo formato ha una ed una sola risoluzione verticale che è di 625 linee delle quali solo 576 effettivamente visibili. In orizzontale indicativamente si riescono a visualizzare 720 "punti" con un rapporto d'aspetto di 1,33:1 (i punti sono leggermente più larghi che alti).
Da questi dati puoi chiaramente evincere che il formato PAL è sempre 4:3 perché tali erano le dimensioni delle TV quando è stato creato.
Con l'arrivo delle prime TV widescreen è stata introdotta una variante denominata PAL Plus... la risoluzione non cambia ma in presenza di materiale in 16:9 cambia il rapporto d'aspetto dei punti orizzontali che passa da 1,33:1 a 1,78:1 (i punti sono rettangolari). L'immagine praticamente mantiene la stessa risoluzione ma viene letteralmente "allargata" per riempire lo schermo. Questo però significa che le immagini trasmesse devono essere registrate in questo formato (detto anamorfico). Se queste vengono viste su una TV 4:3 che non supporta il PAL Plus (quelle più vecchie) risultano "schiacciate" in orizzontale. Questo è il motivo per cui tale formato non si è mai diffuso. L'alternativa per mostrare un filmato o una trasmissione in 16:9 è quella di usare il formato "letterbox"... in questo caso il rapporto d'aspetto rimane 1,33:1 compatibile quindi anche con le vecchie TV ma sopra e sotto necessariamente compaiono le bande nere. Su tutte le TV widescreen è possibile manualmente "zoomare" l'immagine per riempire lo schermo ma rispetto alla versione anamorfica perdi un po' di linee verticali (quelle usate dalle bande nere) e quindi hai una qualità inferiore.
Il digitale terrestre non ha il problema di mantenere la compatibilità con le vecchie TV in quanto i decoder esterni se configurati per lavorare su una TV 4:3 in presenza di trasmissioni anamorfiche provvede lui ad inserire le bande nere sopra e sotto mentre sulle TV 16:9 le trasmette a risoluzione piena ma con rapporto d'aspetto di 1,78:1.
 
Ultima modifica:
mostricino ha scritto:
tu lo vedi il 16/9 analogico o lo supponi scrivendo
da una regione già digitalizzata?
l' immagine ti garantisco che a detta delle 6 persone della mia famiglia
è allungata, orrenda!
quando vanno in pubblicità mi diletto a volte a regolare sui 16/9,
risultato: una cosa oscena, ok elimini le bande nere
per ottenere un risultato altrettanto penoso.
Intanto è sbagliato chiamarlo 16:9 analogico, è 4:3 letterbox.
E si, la mia regione non è digitalizzata quindi posso provarlo tranquillamente. Se lo vedi distorto il problema o è nelle impostazioni della TV, o in chi la guarda e crede di vedere forme distorte quando in realtà non lo sono.

Questo è come il segnale incriminato viene trasmesso in analogico

can5analogue.jpg

Facendo lo zoom su una TV 16:9 si ottiene lo schermo pieno e le proporzioni perfettamente rispettate, e questa è pura geometria, non un opinione.
 
Tralasciando il particolare che qui si parla del digitale e non dell'analogico... possibile che mostricino trovi sempre qualcosa per cui lamentarti? Abbiam capito penso tutti nel forum che non sopporti Mediaset, Telecom, Espresso e altri... che per te la televisione sarebbe ideale se fosse ancora in bianco e nero con solo RAIUNO e 10.000 canali regionali (uno più inutile e debole dell'altro), ma il mondo va avanti. Quindi... se non ti piace nulla di quello che sta accaddendo entro certi limiti sono problemi tuoi... in ogni post te ne sbuchi mugugnando contro qualcosa. E perché Sky fa questo, e perché Mediaset fa quello, e perché vedo la tv schiacciata, e perché i balli regionali non si vedono in tv, e perché han tolto le televendite a favore di film in anteprima... amen... abbiam capito...

Comunque... tornato nel topic...

Oltre a RAITRE, MTV farà mai qualcosa in 16:9? Alcuni videoclip li vedo in 16:9 letterbox... quindi perché non trasmetterli in 16:9? Produzioni proprie ormai sono al limite... però se i videoclip li hanno in quel formato che problemi ci sarebbero?:eusa_think:
 
mostricino ha scritto:
tu lo vedi il 16/9 analogico o lo supponi scrivendo
da una regione già digitalizzata?
l' immagine ti garantisco che a detta delle 6 persone della mia famiglia
è allungata, orrenda!
quando vanno in pubblicità mi diletto a volte a regolare sui 16/9,
risultato: una cosa oscena, ok elimini le bande nere
per ottenere un risultato altrettanto penoso.
Forse vi sieta abituati a vedere sempre le immaginischiacciate e i vostri occhi facendo zoom credono erroneamente di vedere immagini allungate. Può capitare anche a 6 persone se 6 persone guardano sempre la stessa tv.
 
Grazie StarKnight, ho salvato la tua risposta nella mia cartella DOCUMENTI.
 
Ultima modifica:
sampei45 ha scritto:
Forse vi sieta abituati a vedere sempre le immaginischiacciate e i vostri occhi facendo zoom credono erroneamente di vedere immagini allungate. Può capitare anche a 6 persone se 6 persone guardano sempre la stessa tv.

Concordo con tutto cio che hai detto perchè i miei preferiscono vedere in analogico che in digitale perche ora se ne escono dicendo: si vedono allungate le immagini. Anni fa invece si lamentavano di vedere schiacciato.
 
Indietro
Alto Basso