Segnalazione programmi in 16:9

ale83_webmaster ha scritto:
Credo che "Come d'incanto" sia trasmesso nel formato originale o almeno la prima parte a cartone animato lo era, ma anche la seconda parte a film ha le bande nere più spesse del solito.

Il film è diviso in due parti: quella a cartone animato e quella "umana". Il film nel suo complesso è comunque in 2,35:1 ma la parte animata sembra in 1,85:1 in quanto è stato fatto apposta per differenziare in modo "visivo" i due mondi...
Detto questo, se avessero rispettato al 100% il formato originale, una trasmissione con segnale anamorfico 16/9 avrebbe dovuto presentare l'immagine sempre con le bande nere sopra e sotto e, per la parte animata, anche ai lati, sembrando così un pillarbox.
Vedere qui il trailer per rendersene conto.

Al cinema la prima parte sembrava più stretta, in 1,85:1, visto che in sala è l'altezza ad essere costante.
 
Oggi la 999999999999999999999999999999999999 * 10^99 replica del Grinch su Italia1 (ma che lo dico a fare...);) in 16:9:happy3: (strano, visto che tutti gli altri film in replica, compresi quelli prodotti da RTI in 4:3 letterbox)!
 
Il film "Red e Toby" su Rai Due era in 16/9??
Ricordo che "Il Gobbo di Notre Dame" su Rai Tre era in 16/9!
 
Red e Toby in 4:3 ! :) originale . adesso hanno cambiato il logo rai 2 secondo filmato con pluto ...!!terzo parte e corretto!!!:)
 
bubba73 ha scritto:
Red e Toby in 4:3 ! :) originale . adesso hanno cambiato il logo rai 2 secondo filmato con pluto ...!!terzo parte e corretto!!!:)

In che senso hanno messo il logo secondo il filmato? Significa che hanno messo il logo 16/9 o il logo dentro l'imagine pillarbox??
 
gnakkiti ha scritto:
Il film è diviso in due parti: quella a cartone animato e quella "umana". Il film nel suo complesso è comunque in 2,35:1 ma la parte animata sembra in 1,85:1 in quanto è stato fatto apposta per differenziare in modo "visivo" i due mondi...
Detto questo, se avessero rispettato al 100% il formato originale, una trasmissione con segnale anamorfico 16/9 avrebbe dovuto presentare l'immagine sempre con le bande nere sopra e sotto e, per la parte animata, anche ai lati, sembrando così un pillarbox.
Vedere qui il trailer per rendersene conto.

Al cinema la prima parte sembrava più stretta, in 1,85:1, visto che in sala è l'altezza ad essere costante.
Non ho avuto modo di vederlo su una TV 16:9, ma comunque anche nella TV 4:3, nella prima parte oltre alle bande nere più spesse sopra e sotto c'erano anche delle bande nere laterali e nella seconda parte, anche provando ad impostare il decoder a 4:3 pan & scan, rimanevano delle sottili bande nere sopra e sotto.
Sinceramente non so giudicare bene se era il formato originale pienamente rispettato, ma credo proprio che non fosse un semplice 16:9.
 
Da come hai descritto l'immagine su un 4:3 direi che è stato trasmesso nello splendore del 2,35:1 :D
 
Tizi97 ha scritto:
Il TG5 è già in 16:9, ma ne viene fatto il Pan-Scan per trasmetterlo in 4:3 (c'è la dimostrazione del video di "Chi ha incastrato peter pan" in cui il TG5 era trasmesso in 16:9 con il logo nella safety area) ;).
Speriamo che presto ci passi.:D

Questa è una bella cavolata... cioè che il Tg5 "è già in 16/9 ma fanno il Pan&Scan"... il Tg5 è in 4/3 ovviamente e per "Chi ha incastrato Peter Pan" avranno fatto su misura un pezzo in 16/9 visto che quel programma è in 16/9.

Ale
 
gnakkiti ha scritto:
Da come hai descritto l'immagine su un 4:3 direi che è stato trasmesso nello splendore del 2,35:1 :D
Si confermo anch'io ;) All'inizio del film oltre alle bande nere sopra e sotto c'erano anche 2 bande laterali (almeno all'inizio del film) poi durante il film non ci ho fatto piu caso
 
Per quanto riguarda i film in 16/9 sulle reti RAI ce ne stato qualcuno oggi che era in 16/9?? Se si, segnalateli!!
 
ale89 ha scritto:
Si confermo anch'io ;) All'inizio del film oltre alle bande nere sopra e sotto c'erano anche 2 bande laterali (almeno all'inizio del film) poi durante il film non ci ho fatto piu caso
Comunque forse era 1,85:1, perché guardando vecchi film trasmessi sulle reti locali in formato originale (in questo caso credo si tratti effettivamente di 2,35:1), le bande nere sono quasi il doppio di quelle di quando c'è il 16:9, mentre con Come d'incanto erano solo un po' più spesse.

Gennaro1 ha scritto:
Per quanto riguarda i film in 16/9 sulle reti RAI ce ne stato qualcuno oggi che era in 16/9?? Se si, segnalateli!!
Anche Aladdin (in 1^ visione? :eusa_think:) è in 16:9.
In pratica tutti i film Disney lo saranno d'ora in poi. ;)
 
Ultima modifica:
Quest'anno raidue prende il posto dei dvd natalizi.... sia in termine di quantità che di qualità :)
 
Indietro
Alto Basso