Segnalazione programmi in 16:9

Beh era ora! Erano inguardabili con quel pillarbox sbagliato. Ma sono semplicemente allargati o c'è qualche zoom? No perchè in 3 cuori in affitto il tutto mi sembra leggermente zoomato. Ma potrebbe essere solo una mia sensazione... Ho guardato solo pochi secondi ;)
 
Anch'io ho avuto la stessa sensazione. Quasi in ogni inquadratura ci sono delle teste parzialmente tagliate, non è possibile che sia stato girato così...
 
Ciao Karmioka, ho controllato!
La cosa è un po' strana, anzi molto strana, ma sono master completamente nuovi :D
I vecchi master in possesso della Rai, oltre ad avere anche parti censurate (per cose anche abbastanza sciocche, ma per l'epoca ritenute inadatte) erano molto rovinati tanto che si vedevano davvero male (o sotto al frame si vedeva addirittura il timecode, assurdo!)
Questi nuovi dovrebbero venire direttamente dalla Germania, i colori sono davvero molto più puliti, le immagini non hanno graffi, credo proprio ad un nuovo telecinema sulla pellicola che ha permesso di recuperare anche la parte di immagine persa con il vecchio telecinema in 4:3
Il "restauro", fatto veramente di recente, è fedelissimo all'originale, hanno dovuto spostare le scritte della sigla (quelle con i nomi degli attori) per motivi di overscan ma hanno utilizzato esattamente lo stesso carattere e la stessa dimensione.
La post-produzione italiana è anch'essa fedelissima a quella originale, tant'è che chi ha riscritto i titoli italiani alla fine, con i crediti di chi si è occupato dell'edizione italiana, ha mantenuto tutto, addirittura alla voce "Post-produzione", che andava aggiornata con il nome di chi ha rifatto i master in Rai, hanno lasciato la signora che se ne occupò 20 anni fa, ora pensionata :D

Ad ogni modo credo che quest'operazione di restauro sia stata fatta per i vent'anni de "Il commissario Rex", e a dirla tutta, ci voleva! I master Rai erano davvero messi male...


Su internet comunque non si trova nulla ed al momento non so dire ne se il restauro è stato fatto in alta definizione, e ne se Rai, avendone la possibilità, lo ha postprodotto in HD appunto.
Ad ogni modo sarà imbarazzante avere le stagioni di anni e anni fa di Rex in 16:9 e quelle girate in italia in 4:3 Letterbox :lol:

Chiedo anticipatamente scusa per l' OT ma vedo che @jack2121 è molto informato.
Ho letto parecchio tempo fa su Internet che di Rex sono disponibili i DVD. Si sa se verrà prodotta anche una nuova edizione con i master in 16/9?
Grazie e scusate :)
P.S.: Qualcuno sa che ruolo ha avuto la RAI nella produzione dei primi Rex?
 
Ultima modifica:
Chiedo anticipatamente scusa per l' OT ma vedo che @jack2121 è molto informato.
Ho letto parecchio tempo fa su Internet che di Rex sono disponibili i DVD. Si sa se verrà prodotta anche una nuova edizione con i master in 16/9?
Grazie e scusate :)
P.S.: Qualcuno sa che rupòp ha avuto la RAI nella produzione dei primi Rex?
Ciao, di Rex (serie classica) in Italia non sono mai usciti dvd, a parte un box con qualche episodio). Le cover che trovi su Internet sono tutte fan-made
 
Ieri Pane amore e... sulla rai con aspect ratio a ****o di cane, un finto 21/9, mentre il master era in 16/9, quindi risultava allungato. Ora notte prima degli esami in letterbox
 
Il film shark attack - squali all'attacco in onda attualmente su Rai 4 in pillarbox!!!

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 
Il film shark attack - squali all'attacco in onda attualmente su Rai 4 in pillarbox!!!

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Sembra che Rai ora con tutti i nuovi acquisti o i re-mastering di materiale nativo 4:3 lo faccia tutto in 16:9 pillarbox...
altro esempio Settimo Cielo
 
Ho visto qualche minuto del film su Rai1 PS. I love you. Non so se sia stato tutto così o solo i minuti finali... Ma hanno trasmesso in 16:9 un film in formato 2,35:1, distorcendolo. Quanto si divertono in Rai a distorcere le immagini!
Non ho fatto in tempo a vedere se su Rai HD fosse correttamente in letterbox. Chi l'ha visto su Rai HD?
 
Probabilmente era il master che avevano a disposizione (vecchio). Anche mediaset faceva cosi anni fa. Ora con i nuovi master non accade più ;)
 
Probabilmente era il master che avevano a disposizione (vecchio). Anche mediaset faceva cosi anni fa. Ora con i nuovi master non accade più ;)
Più che altro dovrebbe essere un crop sbagliato, il master era in 4:3 letterbox (con le bande nere enormi visto il 2,35) e l'editor ha croppato tutto il "nero" che ha trovato invece di fermarsi a quanto bastava per ottenere un 16:9
 
Indietro
Alto Basso