L_Rogue
Digital-Forum Gold Master
Non capisco questa ironia.
Ieri si sono moltiplicate le segnalazioni in rete per il problema e la stragrande maggioranza era arrabbiata perché contattando la Tim loro non si volevano mettere in testa che era un problema di zona (e quindi della Tim) e non del cliente, a cui ovviamente si limitavano a fare le prove della linea (che poi ovviamente risultava a posto). A chi diceva loro che era un problema diffuso ridevano in faccia. Un utente (che evidentemente ha un modem/router della Tim) si è visto resettare (senza comunicazione) il modem/router alle impostazioni di fabbrica. E dopo internet non gli andava proprio più.
Ma c'è poi chi fa della facile ironia se non voglio che mi vadano attorno alla linea quando anche un bambino capirebbe che il problema non è del singolo ma della Tim...
Detto ciò, evidentemente grazie al moltiplicarsi delle segnalazioni, qualcuno in Tim dotato di un po' di buon senso è arrivato a capire che il problema era di zona. Infatti dalla tarda mattinata sembrerebbe (si spera) essersi risolto.
Non era ironia, ma semplice tecnica di sopravvivenza al 187.
Per un caso come il tuo che derivava da u guasto di zona ce ne sono 100 che dipendono dall'ONU, da profili errati, da interferenze varie che gli operatori del 187 non capiscono o non hanno voglia di capire.
Il mancato allineamento del router o il router non funionante sono invece "guasti" subito evidenti.