Netflix Segnalazioni problemi utilizzo Netflix

...questo è da dimostrare ... personalmente non noto differenze degne di nota...

direi che detta così è na fesseria bella grossa.

Esempio classico: fibra 100 Mbit/s fastweb... ethernet 95 Mbit/s in download, wifi 30 Mbit/s. Può bastare come esempio?
Ma veramente credete che wifi sia la stessa cosa??? Non ci credo..

Senza contare i difetti del wifi, come il fatto che sia dannoso e molto meno sicuro.
 
Esempio classico: fibra 100 Mbit/s fastweb... ethernet 95 Mbit/s in download, wifi 30 Mbit/s. Può bastare come esempio?
Ma veramente credete che wifi sia la stessa cosa??? Non ci credo..

Senza contare i difetti del wifi, come il fatto che sia dannoso e molto meno sicuro.
Classico proprio come esempio dato che la velocità media delle linee italiane è 8 mb/s...

Io non credo, so come funzionano essendo un informatico, e ripeto nella maggioranza dei casi il wifi non fa da tappo alla velocità.

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
 
Scusa, puoi scrivere in italiano? :eusa_think:
Azz ho scritto proprio da cani, cmq il succo è che dipende in primis dalla banda ADSL che in media è sotto ai 10mb e poi dal Router

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
 
Classico proprio come esempio dato che la velocità media delle linee italiane è 8 mb/s...

Io non credo, so come funzionano essendo un informatico, e ripeto nella maggioranza dei casi il wifi non fa da tappo alla velocità.

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
Si della media hai ragione ma non intendevo dire classico che tutti hanno la fibra 100.... però delle ultra fibre odierne, non c'è paragone.

Per le trasmissioni dati nelle intranet, non c'è nulla da dire... ethernet cento volte meglio in quanto è molto più stabile, offre minor latenza nella trasmissione di dati..


Le interferenze di altre reti WiFi (ormai ce l'hanno tutti il router wifi) rallentano la connessione ad internet e quindi la velocità di navigazione, di up & down.


Riguardo la sicurezza, anche cui nulla da dire, ormai tutti sanno quanto sia debole un wifi.
Dannoso è dannoso, anche qui sappiamo.


Che sia più comodo nessuno lo mette in dubbio.
Ah, sono un informatico pure io, di vecchia data :laughing7:
 
Si della media hai ragione ma non intendevo dire classico che tutti hanno la fibra 100.... però delle ultra fibre odierne, non c'è paragone.

Per le trasmissioni dati nelle intranet, non c'è nulla da dire... ethernet cento volte meglio in quanto è molto più stabile, offre minor latenza nella trasmissione di dati..


Le interferenze di altre reti WiFi (ormai ce l'hanno tutti il router wifi) rallentano la connessione ad internet e quindi la velocità di navigazione, di up & down.


Riguardo la sicurezza, anche cui nulla da dire, ormai tutti sanno quanto sia debole un wifi.
Dannoso è dannoso, anche qui sappiamo.


Che sia più comodo nessuno lo mette in dubbio.
Ah, sono un informatico pure io, di vecchia data :laughing7:

non dico il contrario, ma se tizo mi dice che netflix gli va a scatti i casi sono 2

-o ha il router in cantina e quindi il segnale wifi è talmente debole da non permettere lo streaming, quindi si tira il cavo eth e si risolve (o powerline)
-o ha un adsl scarsa e ballerina e qui anche passassasse ad eth non cambierebbe nulla
 
non dico il contrario, ma se tizo mi dice che netflix gli va a scatti i casi sono 2

-o ha il router in cantina e quindi il segnale wifi è talmente debole da non permettere lo streaming, quindi si tira il cavo eth e si risolve (o powerline)
-o ha un adsl scarsa e ballerina e qui anche passassasse ad eth non cambierebbe nulla

ciao
se va a scatti non dipende dal router ma dal player

in nessuno dei due casi lo streaming diventa scattoso. netflix adattando lo streaming alla linea abbassa la risoluzione e la porta ad una supportata da quella linea.
é probabile che ci sia un qualche settaggio nel box sbagliato o che debba disinstallare l app e reinstallarla.
 
ciao
se va a scatti non dipende dal router ma dal player

in nessuno dei due casi lo streaming diventa scattoso. netflix adattando lo streaming alla linea abbassa la risoluzione e la porta ad una supportata da quella linea.
é probabile che ci sia un qualche settaggio nel box sbagliato o che debba disinstallare l app e reinstallarla.

si lo so, dicimao il classico "si vede male"
 
...scusate se faccio una domanda forse banale ma nonostante abbia consumato il tasto "trova" non ho ancora capito...dunque:
ho una tv non smart e quindi per andare di netflix devo dotarla di un player strimmatore esterno... ho una ezcast la quale... grrr... non supporta ancora l'app che leggo andare da dio invece con la chromecast... inoltre ho letto, se ho ben capito, che i vari box tv android non vanno tanto d'accordo con netflix in quanto non supportano l'hd... quindi riassumendo:
a parte la chromecast che vorrei evitare di prendere, quale altro oggetto potrebbe darmi netflix in hd a un prezzo possibilmente low?... grazie in anticipo!
 
Un lettore blu-ray recente (verifica se il modello è compatibile prima di comprare) oppure la penultima versione della Apple tv (costa circa 79 €) oppure il decoder Timvision (49 €)

Ti consiglio di sfogliare qui: https://devices.netflix.com/it/
 
Ultima modifica:
...grazie ragazzi! siete come sempre autorevoli e informatissimi, complimenti! certo che... non sarei tanto per un prodotto apple in quanto il loro "chiuso mondo" non permette eventuali implementazioni future come invece succede nel mondo android... l'idea del lettore blueray (che ancora non possiedo) è alquanto intrigante in quanto sarebbe una sorta di "combo" uhmmm... ancora mille grazie intanto... semmai vi disturbo ancora! ciao! therealman.
 
...grazie ragazzi! siete come sempre autorevoli e informatissimi, complimenti! certo che... non sarei tanto per un prodotto apple in quanto il loro "chiuso mondo" non permette eventuali implementazioni future come invece succede nel mondo android... l'idea del lettore blueray (che ancora non possiedo) è alquanto intrigante in quanto sarebbe una sorta di "combo" uhmmm... ancora mille grazie intanto... semmai vi disturbo ancora! ciao! therealman.


Sono il primo che sconsiglia prodotti apple e di tecnologia me ne intendo parecchio.

Prima di prendere la apple tv ho passato giorni a ragionare su quale, tra i mille prodotti, fosse il migliore qualità/prezzo.

Se vuoi un android, e non ti interessa il cavo ethernet, vai di Google Cast, 30 euro, il mondo android e netflix hd e dobly.
Se vuoi ehternet, magari hai fibra 100, appletv 3 gen, 70 euro. Hai netflix in hd e dolby... Inoltre hai tutto il catalogo di film nuovissimi dell'apple store, con 3 o 4 euro li noleggi in hd e 4k.

Il blueray? Vecchio, sorpassato, non verrà più aggiornato... compri un tabernacolo che tra un anno non verrà più aggiornato.
 
Ti dirò... non consuma poi tanto come si potrebbe pensare ;)

una ps4 consuma 90W in riproduzione netflix....

e circa 98 in riproduzione blueray senza cointare idele e standby
5501-70e05866_536_223.jpg


ora dubito che per guardare netflix sia la scelta migliore idem per guardare i blueray, certo se uno la ha guia perchè gioca è un conto ma per il resto....

per contro un blueray player ne cisuma circa 20W sotto carico http://www.tpcdb.com/list.php?type=23 http://www.cnet.com/news/is-your-blu-ray-players-quick-start-mode-an-energy-hog/
 
Sono il primo che sconsiglia prodotti apple e di tecnologia me ne intendo parecchio..."
thanks rocketsd! la penso esattamente come te! non ho la 100 in fibra ma un'onesta vodafone 20 a circa 10 effettivi...
a questo punto attendo che ezcast si faccia autorizzare da netflix per poter installare 'sta app...
pero'... ho visto che i timvision si trovano sui 25/30... la qualità è buona e si possono usare senza essere "clienti telecom"?
sono d'accordo per la questione del lettore blueray... soldi semibuttati...
scusate un ultimo chiarimento... ma la chromecast per il 5.1 va collegata a un ampli recente direttamente via hdmi giusto? perchè se così è non riuscirei a sfruttarla... io ho un vecchio nad T742... ma lo terro'... per sempre!!! ciao friends e grazie ancora!
 
un ampli recente direttamente via hdmi giusto? perchè se così è non riuscirei a sfruttarla... io ho un vecchio nad T742... ma lo terro'... per sempre!!! ciao friends e grazie ancora!

Che televisore hai? Hai uscita ottica? Perche in teoria potresti collegare Chrome Cast al TV tramite hdmi... e se il tuo TV ha l'uscita ottica collegarla al NAD. Così avresti DD 5.1
 
ora dubito che per guardare netflix sia la scelta migliore idem per guardare i blueray,

Fidati: lo è ;) E vale la pena consumare leggermente di più...
Nessun device che ho provato (Pc, chromecast ecc...) batte la qualità visiva e audio che si ottene sulla PS.

E io non la lascio mai in Standby... la spengo sempre.
 
Indietro
Alto Basso