Buongiorno.
Illustro il mio problema agli esperti sperando in una soluzione efficace.
Abito nelle immediate vicinanze di Lecce ed il mio impianto è costituito semplicemente da una logaritmica puntata su Martina Franca (non posso puntare su Parabita perchè di fronte alla mia abitazione ci sono palazzi alti), collegata ad un amplificatore da 13 dbi perchè il cavo, che serve due prese, è piuttosto lungo.
Nonostante la "semplicità" dell'impianto, il segnale è generalmente ottimo (ricevo sia in vhf che uhf) tranne alcune eccezioni.
In particolare, per la banda uhf, sia durante l'estate quando le temperature erano elevate, che adesso nelle serate di grande umidità, nelle ore serali il segnale non è più ottimale e va e viene con frequenti e lunghe interruzioni.
Chiedo se il problema può essere causato dalla mia antenna e in tal caso se risolverei con un'altra antenna, tipo la Fracarro 10HD, oppure se è una inefficienza del trasmettitore di Martina Franca.
Grazie
Illustro il mio problema agli esperti sperando in una soluzione efficace.
Abito nelle immediate vicinanze di Lecce ed il mio impianto è costituito semplicemente da una logaritmica puntata su Martina Franca (non posso puntare su Parabita perchè di fronte alla mia abitazione ci sono palazzi alti), collegata ad un amplificatore da 13 dbi perchè il cavo, che serve due prese, è piuttosto lungo.
Nonostante la "semplicità" dell'impianto, il segnale è generalmente ottimo (ricevo sia in vhf che uhf) tranne alcune eccezioni.
In particolare, per la banda uhf, sia durante l'estate quando le temperature erano elevate, che adesso nelle serate di grande umidità, nelle ore serali il segnale non è più ottimale e va e viene con frequenti e lunghe interruzioni.
Chiedo se il problema può essere causato dalla mia antenna e in tal caso se risolverei con un'altra antenna, tipo la Fracarro 10HD, oppure se è una inefficienza del trasmettitore di Martina Franca.
Grazie