segnale ballerino.....

fra2608

Digital-Forum Junior
Registrato
5 Febbraio 2008
Messaggi
82
Buongiorno.
Illustro il mio problema agli esperti sperando in una soluzione efficace.

Abito nelle immediate vicinanze di Lecce ed il mio impianto è costituito semplicemente da una logaritmica puntata su Martina Franca (non posso puntare su Parabita perchè di fronte alla mia abitazione ci sono palazzi alti), collegata ad un amplificatore da 13 dbi perchè il cavo, che serve due prese, è piuttosto lungo.

Nonostante la "semplicità" dell'impianto, il segnale è generalmente ottimo (ricevo sia in vhf che uhf) tranne alcune eccezioni.
In particolare, per la banda uhf, sia durante l'estate quando le temperature erano elevate, che adesso nelle serate di grande umidità, nelle ore serali il segnale non è più ottimale e va e viene con frequenti e lunghe interruzioni.

Chiedo se il problema può essere causato dalla mia antenna e in tal caso se risolverei con un'altra antenna, tipo la Fracarro 10HD, oppure se è una inefficienza del trasmettitore di Martina Franca.

Grazie
 
Ciao, il cavo come le serve le due prese? C'è un derivatore (sigla) a monte di esse o un partitore? Prima dello switch-off in analogico avevi problemi? Mi dici i metraggi
 
Ultima modifica:
No, nessun derivatore e partitore.
Poichè le prese sono spalla a spalla, la prima è una presa passante e l'altra è collegata con ca. 40 cm. di cavo.

Il cavo dall'antenna alla prima presa è lungo ca. 20 mt.

Prima dello switch-off non avevo alcun problema di ricezione.

Ciao
 
Grazie anzitutto per la risposta.

Ho visto lo schema che ricalca perfettamente il mio impianto tranne le lunghezze dei cavi che ti comunico nel caso fossero significative.

- dall'amplificatore all'alimentatore = 4 mt ca.
- dall'alimentatore alla prima presa = 14 mt ca.

Per quanto riguarda l'attenuazione, purtroppo il mio amplificatore è a guadagno fisso e non regolabile.

Con cosa potrei sostituirlo, oppure cosa altro potrei fare per portare il guadagno ai 5 db ?

Tieni presente che ho anche provato a non alimentarlo, ma senza alcun risultato. Anzi la situazione è peggiorata anche durante le ore diurne durante le quali non ho alcun problema di ricezione.
 
AlfioAnt ha scritto:
Eccoti uno schema in pratica hai troppi db e bisogna diminuirli cosi adesso potrai avere sulle prese quei 58-59dbuV necessari alla corretta visualizzazione nonchè la concreta diminuizione del rumore che ti causava problemi data dal troppo guadagno dell'amplificatore da 13db.

http://img593.imageshack.us/img593/8276/impiantolog.jpg

Fammi capire, ha troppi dB e tu fai uno schema con un amplificatore?
Quale amplificatore ha un guadagno di 5 dB?
 
I metraggi non sono cambiati granchè quindi lo schema è valido.
L'amplificatore è da sostituire e non è consigliabile l'attenuatore di linea perchè ormai l'amplificatore il danno di amplificare il rumore l'ha già fatto.....non so se mi spiego. Vai da un fornitore di zona e chiedi di un amplificatore che abbia amplificazione regolabile dove puoi impostare un valore sui 5-6db come il MAK2510. Se lo trovi con due ingressi tipo LOG+UHF tranquillo l'UHF puoi tapparlo con una resistenza F da ohm75

L'amplificatore ha bisogno sempre dei 12 volt quindi è normale che non vedresti un tubo.
 
Ultima modifica:
o.k. grazie.

Ti chiedo un'ultima cosa.
Prima di acquistare un nuovo amplificatore, potrei verificare cosa accade se collego l'antenna direttamente alla presa tv, bypassando l'ampli ?
 
fra2608 ha scritto:
o.k. grazie.

Ti chiedo un'ultima cosa.
Prima di acquistare un nuovo amplificatore, potrei verificare cosa accade se collego l'antenna direttamente alla presa tv, bypassando l'ampli ?

Appunto, volevo arrivare proprio lì.
 
Con due prese e 20m di cavo sarebbe meglio spendere due soldi in antenna, qualora dovesse essere necessario, che in amplificazione.
Forse in questo caso non sarebbe male una SPI05 seguita da una SPI00, lo so che non tutti sono d'accordo, nemmeno io lo sono del tutto.
 
Siamo sicuri che è un problema creato dall' amplificatore ?
 
Scusate se insisto sull'argomento ma, dopo avere fatto una veloce ricerca riguardo prodotti consigliati e costi mi è venuta un'idea, forse banale ma mi auguro valida.

Se il mio problema è dovuto ad un segnale che manda in saturazione il decoder, invece di acquistare un nuovo amplificatore con guadagno regolabile e che dovrei impostare a 5/6 db e il cui costo non è irrisorio (il MAK2510 non lo trovo in zona e su internet il prezzo minimo è di 38 euro + spedizione), non potrei sostituire la logaritmica con una Fracarro blu 10HD che, invece ho trovato in zona al prezzo di 29 euro e non installare un amplificatore ?

Chiedo questo perchè nelle specifiche della log ho trovato che il guadagno è da 9,5 a 11 db, mentre quello della blu 10HD è da 11,5 a 16 db.

Ho detto una cavolata ?
 
fra2608 ha scritto:
Scusate se insisto sull'argomento ma, dopo avere fatto una veloce ricerca riguardo prodotti consigliati e costi mi è venuta un'idea, forse banale ma mi auguro valida.

Se il mio problema è dovuto ad un segnale che manda in saturazione il decoder, invece di acquistare un nuovo amplificatore con guadagno regolabile e che dovrei impostare a 5/6 db e il cui costo non è irrisorio (il MAK2510 non lo trovo in zona e su internet il prezzo minimo è di 38 euro + spedizione), non potrei sostituire la logaritmica con una Fracarro blu 10HD che, invece ho trovato in zona al prezzo di 29 euro e non installare un amplificatore ?

Chiedo questo perchè nelle specifiche della log ho trovato che il guadagno è da 9,5 a 11 db, mentre quello della blu 10HD è da 11,5 a 16 db.

Ho detto una cavolata ?

Hai detto la cosa più saggia di tutto il 3D ;)
 
fra2608 ha scritto:
Buongiorno.
Illustro il mio problema agli esperti .......
............
........
Chiedo se il problema può essere causato dalla mia antenna e in tal caso se risolverei con un'altra antenna, tipo la Fracarro 10HD, oppure se è una inefficienza del trasmettitore di Martina Franca.

Grazie
Ciao,
il trasmettitore di Martina Franca e' distante 72 - 83km .
Io penso che i canali che riesci a vedere bene sono quelli di Lecce che distano semplicemente 4 km ma sono pochini.
In altre parole i segnali di Martina Franca secondo me sono deboli.
io proverei a togliere la seconda presa tv e lasciare solo una presa tv diretta senza attenuazione e vedere se si evitano il problema,fammi sapere.
 
Ti voglio ricordare che il MUX1 RAI (RAI1-2-3-news) da Martina Franca viene trasmesso in VHF sul ch05 177,5 Mhz , quindi per poter essere completo l'impianto come minimo devi avere un miscelatore con un ingresso UHF ed un ingresso VHF (potresti usare sempre la Log che collegata a questo ingresso sarebbe filtrata consentendoti di ricevere da essa solo la banda VHF).
 
Costa un pò il MAK se non vuoi comprarlo e non trovi altro compra una 10HD come quella che dici o una Sigma bella direttiva PERO' devi mettere una seconda antenna in banda 3a (la log miscelata VHF sarebbe al limite, soprattutto con il miscelatore collegato poi) E un miscelatore appunto.....E per il costo siamo li, vedesi MAK(in più il MAK ti equalizza i segnali separatamente in tre bande...)......vedi tu.... il fatto l'hai capito.....è l'amplificazione che è troppa in questo caso perchè ancora sugli standard analogici, ma ci vuole lo stesso un pò come ho detto prima. S'era capito comunque. decidi tu CIAU ;)
 
Ultima modifica:
AlfioAnt ha scritto:
Costa un pò il MAK se non vuoi comprarlo e non trovi altro compra una 10HD come quella che dici o una Sigma bella direttiva PERO' devi mettere una seconda antenna in banda 3a (la log miscelata VHF sarebbe al limite, soprattutto con il miscelatore collegato poi)! E un miscelatore appunto.....E per il costo siamo li, vedesi MAK(in più il MAK ti equalizza i segnali separatamente in tre bande...)......vedi tu.... il fatto l'hai capito.....è l'amplificazione che pur essendo troppa ci vuole lo stesso..... decidi tu CIAU ;)

Cioè?

Faccio notare che il miscelatore MX201 attenua di soli 0,2 dB
 
Faccio una domanda:
Miscelare due antenne vhf e uhf con un normale miscelatore usando un'antenna logaritmica (3-4-5 banda) in vhf potrebbe essere rischioso?
O i miscelatori assicurano filtraggio tra vhf e uhf?
Grazie
 
Chiudendo io non consiglierei una totale non amplificazione soprattutto in questo caso.......perchè a me risulta cosi, perchè la televisione non è una(teoria) e poi perchè fare le cose risicate senza un minimo di regolazione se poi non va tutto come dovrebbe.....poi ognuno fa come vuole sapete il problema quindi decidete. Questa è la mia tesi. ciao passo e chiudo per me non sussiste più problema.
 
AlfioAnt ha scritto:
.....ciao passo e chiudo per me non sussiste più problema.

Ti ho fatto 2 domande alle quali non hai dato risposte... stai nuovamente facendo disinformazione?
 
Indietro
Alto Basso