edsel
Digital-Forum Senior
- Registrato
- 27 Maggio 2012
- Messaggi
- 236
ciao a tutti.avevo gia' postato in precedenza l'impianto centralizzato del mio paese e chiedo alcuni chiarimenti riguardo al segnale in ricezione in antenna.io mi trovo in un paesino nel comune di piteglio (pistoia) dove esiste un impianto centralizzato paesano gestito dalla locale pro loco.il segnale che prendiamo noi proviene dal monte serra (pisa) che dovrebbe essere uno dei ripetitori migliori d'italia (almeno da quello che ho sempre sentito dire).Anche se siamo un po' lontani dalla sorgente del segnale la ricezione e' ottimale,pero' ci sono variazioni fra mattino,pomeriggio e sera nella visione di tutti i canali.pensate che dipenda dal ripetitore che varia l'intensita' del segnale durante l'arco della giornata oppure puo' dipendere da fattori che riguardano la distanza dal ripetitore?ad esempio la sera sembra che ci sia un segnale molto piu' potente.possibile??addirittura sabato notte ha piovuto dopo circa 2 mesi di siccita' e la mattina c'era talmente tanto segnale che alcune parti dell'impianto si sono oscurate.per noi sono misteri,ma se qualcuno mi sapesse dare almeno un minimo di spiegazione gliene sarei veramente grato!!