Segnale sky hd in tutta casa

ciao12

Digital-Forum New User
Registrato
31 Agosto 2013
Messaggi
2
Ciao a tutti e grazie in anticipo.

Vorrei farmi consegnare un decoder mysky hd. Vorrei sapere come poter inviare il segnale hd in tutta casa (senza abbonarmi a multivision) guardando lo stesso canale in tutti i televisori. Faccio attualmente questa cosa con il segnale SD che viene mandato dal decoder sky con un modulatore che è posto in camera dietro il decoder. Volevo sapere come riproporre la cosa visto che il decoder mysky lo consegna direttamente il tecnico sky (e se loro fanno un lavoro del genere).

Grazie
 
Salve, non apro una nuova discussione ma posto qui poichè avrei anche io lo stesso dubbio... Qualcuno potrebbe rispondere cortesemente?
 
Ciao a tutti e grazie in anticipo.

Vorrei farmi consegnare un decoder mysky hd. Vorrei sapere come poter inviare il segnale hd in tutta casa (senza abbonarmi a multivision) guardando lo stesso canale in tutti i televisori. Faccio attualmente questa cosa con il segnale SD che viene mandato dal decoder sky con un modulatore che è posto in camera dietro il decoder. Volevo sapere come riproporre la cosa visto che il decoder mysky lo consegna direttamente il tecnico sky (e se loro fanno un lavoro del genere).

Grazie

Ovviamente il tecnico Sky NON FARA' MAI un lavoro del genere ... altrimenti che senso avrebbe vendere il Multivision ? ;)
 
Ma è possibile poi vedere sky nelle altre stanze utilizzando lo stesso modulatore che attualmente ho per trasmettere segnali SD? Oppure potrei avere problemi con alcuni televisori?
Esistono poi modulatori che mi consentono di trasmettere segnali in hd?
Grazie mille comunque
 
Ovviamente il tecnico Sky NON FARA' MAI un lavoro del genere ... altrimenti che senso avrebbe vendere il Multivision ? ;)

Quindi al tecnico di Sky bisognerebbe far fare qualcosa di particolare nel collegamento tra parabola e nuovo decoder? Poi con un altro tecnico invece cosa bisognerebbe fare?

Grazie
 
se il modulatore è analogico puoi mandare solo segnali SD.

Se il modulatore è digitale, *potrebbero* esistere dei modulatori che modulano segnale HD, ma penso che costino qualche migliaia di euro e non credo siano compatibili con l'HDCP (ti ricordo che i canali Sky sono protetti in uscita sul cavo hdmi). quindi la risposta è NO :)

UPDATE: ho trovato questo http://www.satson.eu/index.php?p=product&group=3&subgroup=104&id=29

ma non ho idea di quanto costi
 
La realtà è che siamo giunti al punto di svolta: la gente comincia ad usare e volere l'HD e deve decidersi e mollare questi giochini analogici, che hanno fatto il loro tempo già da un po'...parallelamente sarebbe bene che ci fossero offerte da parte delle pay TV che vadano sempre più incontro a queste esigenze.
 
Il Satson csta circa 1500 euro, meglio distribuire su ethernet e relativi convertitori HDMI-LAN.
PS : giusto per chiarire, qualunque modulatore analogico diffonde il segnale del MyskyHD ma ovviamente NON in HD.
 
Ultima modifica:
Vorrei sapere come poter inviare il segnale hd in tutta casa (senza abbonarmi a multivision) guardando lo stesso canale in tutti i televisori. Faccio attualmente questa cosa con il segnale SD che viene mandato dal decoder sky con un modulatore che è posto in camera dietro il decoder.

Posso chiederti quale modulatore analogico utilizzi attualmente (marca/modello)?
Ho visto che ci sono degli splitter HDMI a 2 o 4 vie. A questi dovresti connettere un HDMI extender che spedisce il segnale HDMI a 30-50mt su doppio cavo UTP (più economici) o singolo cavo UTP (più costoso). Non ho testato se funzioni questo metodo visto che dovrebbe esserci l'HDCP. :(
Se qualcuno ha testato magari ci faccia sapere se è percorribile questa strada ... ;)

parallelamente sarebbe bene che ci fossero offerte da parte delle pay TV che vadano sempre più incontro a queste esigenze.

Infatti considerando che si arriva a pagare anche più di 70€ mensili per i pacchetti Sport, Calcio, Cinema, Famiglia se in famiglia ci sono marito appassionato di calcio e sport in generale, moglie che preferisce film e serie TV, bambini che preferiscono i cartoni, come si fa a conciliare i diversi gusti contemporaneamente? Il "più forte" vince, i più cedevoli possono guardare Sky solo nei ritagli di tempo che gli altri gli lasciano. :(
Ormai tutte le case hanno almeno 3 o 4 televisori e ogni componente della famiglia è probabile che abbia gusti diversi; possibile che Sky non l'abbia ancora capito? La soluzione del multivision è un ulteriore costo e comunque suddividendo i pacchetti ci si ritrova ad avere due monconi.
 
Volendo gli HDMI extender possono funzionare anche su powerline? Cmq non penso che funzionino perchè rimane sempre il problema dell'HDCP.
Io uso un avm200s e la qualità non è male, certo sarebbe bello avere l'HD in tutta casa, perchè dite che ormai i modulatori hanno fatto la loro storia? ci sono tanti che li usano ancora e i sistemi per diffondere l'HD sono costosi e cmq si può vedere solo un programma per volta.

Un modo per avere il multivision "gratis" ci sarebbe, ma non penso se ne possa parlare sul forum.....
 
Argomento già trattato, gli extender hdmi non funzionano su power line e nemmeno con i comuni switch ethernet, usano un formato proprietario non compatibile.
 
Argomento già trattato, gli extender hdmi non funzionano su power line e nemmeno con i comuni switch ethernet, usano un formato proprietario non compatibile.

Confermo che gli HDMI extender utilizzano un cavo UTP di Cat 5 ma non sono compatibili con i dispositivi ethernet come switch, Hub, Powerline, Access Point, etc. E' necessario tirare uno o due cavi ad-hoc; al limite ci sono degli HDMI extender che funzionano via radio, ma costano un botto!
Alcuni modelli di extender oltre che portare l'HDMI hanno anche un ricevitore IR e un trasmettitore IR dall'altro capo in modo che si riesce a comandare il decoder di Sky da remoto con il solito telecomando, altrimenti o si acquista separatamente un extender per il telecomando oppure per cambiare bisogna andare davanti al decoder. ;)

Rimane una incognita il HDCP; sarebbe molto gradito chiunque abbia avuto modo di testare il funzionamento di questi HDMI extender per toglierci il dubbio. ;)
 
si puo' fare e funziona, HD perfetto, ci vuole il cavo ethernet minimo cat 5e lo splitter e il convertitore hdmi ethernet e viceversa, la spesa poi dipende su quanti tv si mettono, in piu' se si vuole cambiare canale ci vuole a parte il trasmettitore ricevitore di telecomando
 
Ciao a tutti, avrei bisogno di un chiarimento. Con il vecchio modulatore analogico si riesce ad inviare il segnale del vecchio decoder sky in analogico su tutte le altre tv di casa. Se passassi a Mysky hd senza cambiare nulla si può mantenere lo stesso impianto? Cioè: 1) collegare un tv direttamente a my sky hd col cavo hdmi per vedere le immagini in hd, 2) collegare la scart del my sky hd al modulatore che invia il segnale alle altre tv perdendo l'hd ma mantenendo almeno la qualità delle immagini che si ha con il vecchio decoder sky. E' giusto quello che ho detto?
 
Ciao a tutti, avrei bisogno di un chiarimento. Con il vecchio modulatore analogico si riesce ad inviare il segnale del vecchio decoder sky in analogico su tutte le altre tv di casa. Se passassi a Mysky hd senza cambiare nulla si può mantenere lo stesso impianto? Cioè: 1) collegare un tv direttamente a my sky hd col cavo hdmi per vedere le immagini in hd, 2) collegare la scart del my sky hd al modulatore che invia il segnale alle altre tv perdendo l'hd ma mantenendo almeno la qualità delle immagini che si ha con il vecchio decoder sky. E' giusto quello che ho detto?
certo che puoi farlo, ma collegando il modulatore con cavo scart al myskyhd, non avrai ovviamente segnale digitale bans^ qualità analogica
 
Ciao,

sempre interessato all'argomento. Mi permetto solo di dissentire con alcuni post precedenti.
Alcuni HDMI extender funzionano tramite Powerline, vi era ad esempio il 4Geek iTrio, purtroppo fuori produzione, che svolgeva egregiamente il compito. Il "problema" è che si tratta di soluzioni che costano non meno di 250/300€.
 
Tutti gli hdmi extender che ho provato non funzionano con il Powerline!
Adesso ho in casa i nuovi HDMI extender Wi-fi della EmmeEsse, con IR integrato! Funzionano perfettamente!
Da quanto ho letto sul loro blog hanno pure quelli a cat5/cat6 ma quelli non gli ho provati!
 
Buono a sapersi!
Per massima chiarezza potresti darci alcune risposte?

- Quali sono esattamente i modelli HDMI Extender che hai provato e che NON funzionavano su Powerline?
- Questo Extender WIFi della EMMESSE quanto costa all'incirca?
- Lo controlli tramite il vero telecomando di Sky o se ne può usare soltanto uno compatibile che viene fornito nella scatola?
- E' per caso possibile accedere anche alle funzioni interattive di Sky quali l'On-Demand ?

Poi le domande più importanti di tutte:

- A che distanza si trovano trasmettitore e ricevitore?
- Ci sono muri nel mezzo?
- Altri materiali 1080p (tipo MKV etc) ne hai provati?

Perdona le tantissime domande!
 
Indietro
Alto Basso