Segnali Radio Campania [FM, DAB, AM]

problema risolto (o forse)

Salve,
grazie per la collaborazione.
Io abito in Viale Augusto.
Al momento (merc 14 nov 2012 ore 11.30) il disturbo non esiste.
Al massimo non riesco a captare bene le tre emissioni della RAI dal Faito, ma sono ben contento di tornare a sentire le emissioni dei Camaldoli.

Se in futuro capiterà di nuovo, vedrò cosa fare in giro per capire la zona di emissione del disturbo!

Saluti
 
Da oggi sui 90.2 MHz ricevo una nuova emittente Radio Paestum. Sulla stessa frequenza in precedenza ricevevo Radio Kiss Kiss Italia. Credo che Kiss Kiss Italia ha ceduto questo impianto a Radio Paestum. Qualcuno sa dove si trova questo ripetitore ? Ricordo che negli anni '90 sui 90.2 MHz ascoltavo proprio Radio Paestum, questo mi fa pensare che questa emittente abbia ripreso le trasmissioni dopo molti anni di inattività.
 
aerial25 ha scritto:
Da oggi sui 90.2 MHz ricevo una nuova emittente Radio Paestum. Sulla stessa frequenza in precedenza ricevevo Radio Kiss Kiss Italia. Credo che Kiss Kiss Italia ha ceduto questo impianto a Radio Paestum. Qualcuno sa dove si trova questo ripetitore ? Ricordo che negli anni '90 sui 90.2 MHz ascoltavo proprio Radio Paestum, questo mi fa pensare che questa emittente abbia ripreso le trasmissioni dopo molti anni di inattività.


Radio Kiss Kiss Italia 90,200 Mhz postazione Colliano (Sa) località Capuaccio

Radio Paestum 90,200 Mhz postazione Paestum (censita), probabilmente trasferita tra il 2000 e il 2006 in altro sito.
 
UfficioAltaFrequenza ha scritto:
Radio Kiss Kiss Italia 90,200 Mhz postazione Colliano (Sa) località Capuaccio

Radio Paestum 90,200 Mhz postazione Paestum (censita), probabilmente trasferita tra il 2000 e il 2006 in altro sito.

Potrebbe essere Perdifumo?
 
Kisskiss Italia 90.2 è a Capaccio, ex Radio Paestum. Posso pensare che evidentemente quest'ultima aveva un'accordo per ripetere KKItalia, scaduto il quale, ha ripreso a trasmettere in maniera autonoma
 
Questa mattina a causa di un black out di Virgin Radio da Monte Sant'Angelo, sui 106 MHz ricevo discretamente Radio Orizzonte. Dagli spot che trasmettono sembra una emittente del Molise.Il segnale anche se non fortissimo è comunque nitido. Qualcuno che conosce questa emittente sa da quale sito trasmette questo ripetitore?
 
Nasce RTC Targato Napoli - Radio Azzurra

Cambia ancora la struttura di Radio Azzurra 88.400 MhZ. Dopo la denominazione Radio Morgan Azzurra (prendendo nome dall'emittente televisiva MorganTv), Radio Azzurra Morgan e infine Radio Azzurra - Napoli Doc (trasmettendo sempre dagli studi di MorganTv), l'editore di Radio Azzurra, Antonio Di Rosario, ha raggiunto un accordo con i fratelli Marigliano (editori di TvCampane). L'accordo prevede la nascita del nuovo network radiofonico RTC Targato Napoli - Radio Azzurra ascoltabile sulla frequenza 88.400 MhZ.

RTC Targato Napoli è ascoltabile in interconnessione anche sul canale digitale terrestre LCN 804 (mux Lunaset 2 - UHF 66).
 
aerial25 ha scritto:
Questa mattina a causa di un black out di Virgin Radio da Monte Sant'Angelo, sui 106 MHz ricevo discretamente Radio Orizzonte. Dagli spot che trasmettono sembra una emittente del Molise.Il segnale anche se non fortissimo è comunque nitido. Qualcuno che conosce questa emittente sa da quale sito trasmette questo ripetitore?

Uau :5eek: Credo che quel segnale provenga dalle parti di Campobasso!!!
 
aerial25 ha scritto:
Questa mattina a causa di un black out di Virgin Radio da Monte Sant'Angelo, sui 106 MHz ricevo discretamente Radio Orizzonte. Dagli spot che trasmettono sembra una emittente del Molise.Il segnale anche se non fortissimo è comunque nitido. Qualcuno che conosce questa emittente sa da quale sito trasmette questo ripetitore?

confermo, come detto dall'amico mistermad, che il segnale proviene da un paesino alle porte di campobasso, ovvero mirabello sannitico. per dovere di cronaca, circa un mese fa, complice un black-out tra il valico di chiunzi e m.s.angelo, tra fisciano e le due nocera si beccavano nitidamente molte stazioni dei camaldoli e co. a fare clamore, tra alcuni amici miei, la ricezione pulitissima delle due emittenti afn e lo credevano di beccare con il telefonino stazioni d'oltreoceano, poi sono arrivato io e svelando l'arcano sono rimasti un pò delusi :D
 
sdp80 ha scritto:
confermo, come detto dall'amico mistermad, che il segnale proviene da un paesino alle porte di campobasso, ovvero mirabello sannitico. per dovere di cronaca, circa un mese fa, complice un black-out tra il valico di chiunzi e m.s.angelo, tra fisciano e le due nocera si beccavano nitidamente molte stazioni dei camaldoli e co. a fare clamore, tra alcuni amici miei, la ricezione pulitissima delle due emittenti afn e lo credevano di beccare con il telefonino stazioni d'oltreoceano, poi sono arrivato io e svelando l'arcano sono rimasti un pò delusi :D

Grazie a te e a mistermad per le vostre risposte. Credo che Radio Orizzonte trasmetta con un ripetitore molto potente altrimenti non avrei mai potuto riceverlo da una simile distanza.
 
aerial25 ha scritto:
Grazie a te e a mistermad per le vostre risposte. Credo che Radio Orizzonte trasmetta con un ripetitore molto potente altrimenti non avrei mai potuto riceverlo da una simile distanza.

I 106.0 di Radio Orizzonte Molise da Mirabello si sentono "di loro" (ovvero con tutto acceso) in alcune zone dell'avellinese tipo Chiusano etc...si ricevono anche, abbastanza bene in alcune zone, i 101.3 di Delta Uno da Ripalimosani...
 
aerial25 ha scritto:
Grazie a te e a mistermad per le vostre risposte. Credo che Radio Orizzonte trasmetta con un ripetitore molto potente altrimenti non avrei mai potuto riceverlo da una simile distanza.

Addirittura dal molise... e io che verso la fine degli anni 90 nella valle dell'irno (dove mi trovavo per motivi di studio) rimasi stupito nel ricevere la puteolana PrimaRadio (89.6 da Monte di Procida(NA)).

Giusto per fare poi un po' di amarcord.. aerial25, visto che riporti come residenza Baronissi... ricordi Radio Meta? Trasmetteva sui 91.2 o giù di li...
 
happyhippo ha scritto:
Addirittura dal molise... e io che verso la fine degli anni 90 nella valle dell'irno (dove mi trovavo per motivi di studio) rimasi stupito nel ricevere la puteolana PrimaRadio (89.6 da Monte di Procida(NA)).

Giusto per fare poi un po' di amarcord.. aerial25, visto che riporti come residenza Baronissi... ricordi Radio Meta? Trasmetteva sui 91.2 o giù di li...

Ricordo perfettamente Radio Meta, trasmetteva dal centro di Baronissi con un ripetitore posizionato sul tetto della sede dell'emittente nei pressi di Corso Garibaldi. La sua frequenza era 91.5 MHz ma poi fu riposizionata sui 91.25 MHz, come tu giustamente ricordi, poichè interferiva con i 91.5 MHz di Radio 1 da Colle Bellara. Trasmetteva a mio giudizio buona musica ma chiuse i battenti nell'estate del 1995.
 
In zona Castellammare-Pompei-Angri si riceve un 104.2 di RCA-Divina FM che poi, proseguendo verso Nocera, scompare perchè coperto da Radio Alfa da M.S.Angelo: qualcuno sa da dove trasmette e da quando esiste? Nella stessa zona è ascoltabile anche Radio Maria sui 91.8, già disturbato dai 91.9 dai Camaldoli e che, proseguendo in direzione Salerno, scompare del tutto per lasciare spazio allo stesso 91.9 che (ovviamente) si sente maluccio in zona Nocera.
Ho dato anche uno sguardo alle varie frequenze di Subasio a SA città: ho notato che Iaconti è ora su 99.3, mentre Perdifumo permane su 99.4. Facendo la A3 in direzione Napoli il 99.3 di Iaconti si sente perfetto fino a dopo Cava, senza nessun fruscio nel passaggio da Vietri a Cava; questo mi fa pensare che il 99.3 che si ascolta a Cava non sia Pietrasanta, ma Iaconti sparato verso nord. Il segnale arriva nitido complice l'abbassamento notevole di potenza di KKNapoli da M.S.Angelo: fate conto che Subasio si sintonizzava anche oltre il McDonald che si vede dall'autostrada!!!
 
AntonioP ha scritto:
In zona Castellammare-Pompei-Angri si riceve un 104.2 di RCA-Divina FM che poi, proseguendo verso Nocera, scompare perchè coperto da Radio Alfa da M.S.Angelo: qualcuno sa da dove trasmette e da quando esiste? Nella stessa zona è ascoltabile anche Radio Maria sui 91.8, già disturbato dai 91.9 dai Camaldoli e che, proseguendo in direzione Salerno, scompare del tutto per lasciare spazio allo stesso 91.9 che (ovviamente) si sente maluccio in zona Nocera.
Ho dato anche uno sguardo alle varie frequenze di Subasio a SA città: ho notato che Iaconti è ora su 99.3, mentre Perdifumo permane su 99.4. Facendo la A3 in direzione Napoli il 99.3 di Iaconti si sente perfetto fino a dopo Cava, senza nessun fruscio nel passaggio da Vietri a Cava; questo mi fa pensare che il 99.3 che si ascolta a Cava non sia Pietrasanta, ma Iaconti sparato verso nord. Il segnale arriva nitido complice l'abbassamento notevole di potenza di KKNapoli da M.S.Angelo: fate conto che Subasio si sintonizzava anche oltre il McDonald che si vede dall'autostrada!!!
Noto con piacere che sei sceso dalle mie parti! Comunque, da rilevazioni di natura strettamente empirica, tenderei ad escludere che il 99.3 che si sente a Cava sia da Iaconti. Piuttosto credo che siano stati in grado di settare una isofx perfetta tra i due impianti, o abbiano lavorato sulle pannellature, perchè si sono situazioni simili, come il 89.800 di R. Norba, che si ascolta perfettamente a Cava e Lattemiele da S. Angelo che hanno un comportamento decisamente diverso rispeto a questa presunta coesistenza Iaconti-S.Angelo sull 99.300. Poi, se come tu dici, ed io confermo, Subasio si sente fino a Camerelle, dove c'è il McDonald, non c'è alcuna speranza che il segnale venga da Iaconti. I segnali di Iaconti, anche il potentissimo 94.900 di R. Alfa, non vanno oltre la zona dell'uscita dell'autostrada, e già lì iniziano a sentirsi male. Mentre invece, al contrario, i segnali radio dalla Pietrasanta arrivano quasi fino Camerelle, come puoi notare per esempio con i 95.200 di Radio Amore o i 98.800 di R101 o i 98.200 di RDS. Più o meno tutte le frequenze irradiate da Pietrasanta sbordano un po' oltre Cava, quelle da Iaconti no, nemmeno quando nell'agro non sono utilizzate.
Questa è una considerazione di tipo empirico. Poi ce n'è una di tipo storico. Il 99.300 di Subasio da Pietrasanta è stato acquisito da Radio Bluestar, emittente localissima che aveva due frequenze, questo 99.300 a Cava ed un 102.600 da M.S. Angelo, adesso in possesso di Radio Cuore. Ill 99.350, che ogni tanto col maltempo andava ad interferire Radio Bluestar, era una ex frequenza di Radio Tour, e non ha mai trasmesso verso nord, ma solo verso sud. Ed infatti per alcuni anni Subasio ha trasmesso prima di rilevare la frequenza a Cava, sui 99.350 da Iaconti ed a Cava il segnale non arrivava (si ascoltava, ma male, sul 95.400 da Giovi, la cui ricezione insieme a tutte le altre frequenze irradiate da lì 90.00 di Virgin, 91.700 di RTL, 93.900 di R. Norba, è migliorata tantissimo a Cava, ma qualche anno fa era pessima). Quando Radio Bluestar ha cessato le trasmissioni, infatti, a Cava si ascoltavano i 99.300 da M.S.Angelo di Kiss Kiss Napoli, non Subasio sui 99.350.
Secondo me sono sono bravi a gestire la isofx, ma sono due impianti separati, anche perchè ci sono punti tra Cava e Vietri dove il segnale è un po' più disturbato e si percepisce la sovrapposizione. Che poi sarebbe più logico irradiare da Iaconti in omnidirezionale invece che gestire così due siti diversi, è tutto un altro paiod i maniche:D ;)
 
Un'altra cosa bizzarra, dal sito di Iaconti, per esempio, è che Radio Deejay trasmette verso sud, cioè verso Salerno, su 101.3 e verso nord, cioè verso Cava, sui 102.300. Basterebbe scambiare il 101.3 a Salerno con R101 e potrebbe usare un unico impianto per irradiare il 102.3 da entrambe le direzioni...
 
anassimenes ha scritto:
Un'altra cosa bizzarra, dal sito di Iaconti, per esempio, è che Radio Deejay trasmette verso sud, cioè verso Salerno, su 101.3 e verso nord, cioè verso Cava, sui 102.300. Basterebbe scambiare il 101.3 a Salerno con R101 e potrebbe usare un unico impianto per irradiare il 102.3 da entrambe le direzioni...

I 101.3 MHz di Deejay non trasmettono da Iaconti ma da Perdifumo. Radio Bluestar a Monte Sant'Angelo trasmetteva anche sui 99.3 oltre che sui 102.6 MHz e comunque non ha cessato le trasmissioni ma continua ad essere ricevibile a Castel San Giorgio sugli 89.4 MHz.
 
Allora questi di Subasio sono dei maghi perchè io non mi sono accorto di niente passando da SA città a Cava tenendo appositamente sintonizzati i 99.3 :D. Ad esempio ho fatto la stessa cosa per i 99.0 di Punto Nuovo passando tra Torre Annunziata e Torre del Greco, dove avviene lo switch Faito/Vesuvio, ed i disturbi si sentono eccome, anche per un tratto abbastanza lungo...
Subasio "storicamente" cominciò a trasmettere a SA dai 95.4 di Giovi e dai 97.3 di Altavilla Silentina, poi furono acquisite le "spezzettatissime" fx di Radio Tour che erano originariamente 3: 99.450 Perdifumo e 99.350 iso Bellara-Iaconti. Bellara fu spento tanto c'era Giovi e le frequenze furono arrotondate. Successivamente sono stati acquisiti il 90.7 di M.S.Angelo ex Radio Onda Libera che trasmette praticamente solo verso nord, infatti si sente bene anche nel nolano e decentemente in molte zone dell'avellinese, ma non esiste superata Nocera a scendere e i 96.6 Bellara ex Radio Amore. Poi questo 99.3 Pietrasanta di cui avevo messo in dubbio l'esistenza :D. Esiste inoltre un 94.6 a Colliano, potenziato recentemente, che fa la valle del Sele e parte dell'alta Irpinia...insomma stanno messi abbastanza bene...
89.4 di Bluestar l'ho cercato ieri sera, ma su tutto il tratto della A3 non esiste un punto in cui si riceva...lascio il beneficio che ieri potesse essere spento causa maltempo, se no non riesco veramente a capire cosa copra...
Altra cosa: a Nocera Punto Nuovo si riceve nitidamente sia sui 98.8 (e questo è normale) che sui 99.0...ma questi 99.0 non possono essere Faito, l'unica possibilità è che sia Montevergine....
Nessuno ha notizie dei 104.2 di RCA o dei 91.8 di Radio Maria?

Edit: confermo che 101.3 di Deejay è Perdifumo
 
aerial25 ha scritto:
I 101.3 MHz di Deejay non trasmettono da Iaconti ma da Perdifumo. Radio Bluestar a Monte Sant'Angelo trasmetteva anche sui 99.3 oltre che sui 102.6 MHz e comunque non ha cessato le trasmissioni ma continua ad essere ricevibile a Castel San Giorgio sugli 89.4 MHz.
Sei sicuro che i 101.3 di Deejay vengano da Perdifumo? perchè a Salerno, già oltrepassata via Alfonso Gatto, inizia a non sentirsi più, e di solito i segnali di perdifumo si ricevono in maniera uniforme in tutta la città, mentre questo 101.3 di Deejay lo sentivo solo in zona Baia, oltre che a Salerno est, per questo credevo fosse un segnale di Iaconti. Che Bluestar avesse ripreso le trasmissioni sul 89.400 lo segnalai proprio io in questa discussione qualche mese fa. Purtroppo il segnale attuale è da Castel S.Giorgio e non M.S. Angelo, quindi già a Nocera Superiore si sente male. Comunque a suo tempo il 99.3 non poteva in alcun modo essere a M.S. Angelo perché la legge vieta ad un emittente di esercire da una stessa postazione lo stesso segnale su due frequenze diverse. Poi il 99.300 di Bluestar a Cava si è sempre sentito a palla,il 102.600 ha sempre fatto un po' schifo, esattamente come è adesso la situazione di R. Cuore a Cava. Il 99.300 di Subasio (ex R.Bluestar) a Cava è sicuramente irradiato dalla pietrasanta, anche perchè quando ci sono i backout a Cava cioè vengono spenti i segnali che sicuro vengo irradiati da lì come il 97.00 di KKItalia o il 101.700 di KissKiss, il segnale sul 99.300 sparisce del tutto, si sentono solo fruscii. :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso