AntonioP ha scritto:
In zona Castellammare-Pompei-Angri si riceve un 104.2 di RCA-Divina FM che poi, proseguendo verso Nocera, scompare perchè coperto da Radio Alfa da M.S.Angelo: qualcuno sa da dove trasmette e da quando esiste? Nella stessa zona è ascoltabile anche Radio Maria sui 91.8, già disturbato dai 91.9 dai Camaldoli e che, proseguendo in direzione Salerno, scompare del tutto per lasciare spazio allo stesso 91.9 che (ovviamente) si sente maluccio in zona Nocera.
Ho dato anche uno sguardo alle varie frequenze di Subasio a SA città: ho notato che Iaconti è ora su 99.3, mentre Perdifumo permane su 99.4. Facendo la A3 in direzione Napoli il 99.3 di Iaconti si sente perfetto fino a dopo Cava, senza nessun fruscio nel passaggio da Vietri a Cava; questo mi fa pensare che il 99.3 che si ascolta a Cava non sia Pietrasanta, ma Iaconti sparato verso nord. Il segnale arriva nitido complice l'abbassamento notevole di potenza di KKNapoli da M.S.Angelo: fate conto che Subasio si sintonizzava anche oltre il McDonald che si vede dall'autostrada!!!
Noto con piacere che sei sceso dalle mie parti! Comunque, da rilevazioni di natura strettamente empirica, tenderei ad escludere che il 99.3 che si sente a Cava sia da Iaconti. Piuttosto credo che siano stati in grado di settare una isofx perfetta tra i due impianti, o abbiano lavorato sulle pannellature, perchè si sono situazioni simili, come il 89.800 di R. Norba, che si ascolta perfettamente a Cava e Lattemiele da S. Angelo che hanno un comportamento decisamente diverso rispeto a questa presunta coesistenza Iaconti-S.Angelo sull 99.300. Poi, se come tu dici, ed io confermo, Subasio si sente fino a Camerelle, dove c'è il McDonald, non c'è alcuna speranza che il segnale venga da Iaconti. I segnali di Iaconti, anche il potentissimo 94.900 di R. Alfa, non vanno oltre la zona dell'uscita dell'autostrada, e già lì iniziano a sentirsi male. Mentre invece, al contrario, i segnali radio dalla Pietrasanta arrivano quasi fino Camerelle, come puoi notare per esempio con i 95.200 di Radio Amore o i 98.800 di R101 o i 98.200 di RDS. Più o meno tutte le frequenze irradiate da Pietrasanta sbordano un po' oltre Cava, quelle da Iaconti no, nemmeno quando nell'agro non sono utilizzate.
Questa è una considerazione di tipo empirico. Poi ce n'è una di tipo storico. Il 99.300 di Subasio da Pietrasanta è stato acquisito da Radio Bluestar, emittente localissima che aveva due frequenze, questo 99.300 a Cava ed un 102.600 da M.S. Angelo, adesso in possesso di Radio Cuore. Ill 99.350, che ogni tanto col maltempo andava ad interferire Radio Bluestar, era una ex frequenza di Radio Tour, e non ha mai trasmesso verso nord, ma solo verso sud. Ed infatti per alcuni anni Subasio ha trasmesso prima di rilevare la frequenza a Cava, sui 99.350 da Iaconti ed a Cava il segnale non arrivava (si ascoltava, ma male, sul 95.400 da Giovi, la cui ricezione insieme a tutte le altre frequenze irradiate da lì 90.00 di Virgin, 91.700 di RTL, 93.900 di R. Norba, è migliorata tantissimo a Cava, ma qualche anno fa era pessima). Quando Radio Bluestar ha cessato le trasmissioni, infatti, a Cava si ascoltavano i 99.300 da M.S.Angelo di Kiss Kiss Napoli, non Subasio sui 99.350.
Secondo me sono sono bravi a gestire la isofx, ma sono due impianti separati, anche perchè ci sono punti tra Cava e Vietri dove il segnale è un po' più disturbato e si percepisce la sovrapposizione. Che poi sarebbe più logico irradiare da Iaconti in omnidirezionale invece che gestire così due siti diversi, è tutto un altro paiod i maniche
